• 8 consigli per coltivare i tuoi hobby creativi al di fuori del lavoro
    Marketing

    8 consigli per coltivare i tuoi hobby creativi al di fuori del lavoro

    I progetti creativi possono essere incredibilmente gratificanti e rilassanti, ma non è sempre facile inserirli nella routine quotidiana. Questi consigli degli esperti ti aiuteranno a trovare la giusta motivazione e organizzazione. Gli hobby artistici e i cosiddetti “side hustle”, ovvero progetti portati avanti al di fuori del lavoro, possono avere molti benefici. Sfruttare al meglio il tempo libero con attività creative favorisce la salute e il benessere mentale, aumentando gli ormoni del benessere e lasciando scorrere libera la nostra fantasia. Dopo il rientro dalle vacanze, e con l’inizio di scuola e lavoro, è il momento giusto per trovare equilibrio tra gli impegni di tutti i giorni e le tue passioni. Ecco perché abbiamo raccolto otto consigli e parole di incoraggiamento da parte di esperti della creatività e gestione del tempo. Trova nuove idee, gestisci al meglio l’energia e allena il cervello per raggiungere tutti i tuoi obbiettivi creativi, ritagliando del tempo solo per te.

  • 3 consigli professionali per organizzare le foto delle vacanze
    Fotografia e Video

    3 consigli professionali per organizzare le foto delle vacanze

    Scopri come organizzare in modo semplice e professionale le immagini digitali scattate durante i tuoi viaggi. Hai fatto il viaggio dei tuoi sogni ed ora la tua macchina fotografica o il tuo cellulare sono pieni di foto dei luoghi che hai visitato. Sai di doverle organizzare, ma non sai da dove cominciare: non preoccuparti, ti aiuteremo noi. Abbiamo parlato con il fotografo Gustavo Minas (@gustavominas) e abbiamo raccolto alcuni preziosi consigli per l'organizzazione delle immagini, così da poterle trovare in un attimo quando ne hai bisogno.

  • Come trovare nuove immagini per i tuoi progetti di ricamo
    Craft

    Come trovare nuove immagini per i tuoi progetti di ricamo

    Scopri come usare Instagram per trovare immagini o disegni che possano ispirare la tua prossima creazione con ago e filo Courtney McLeod, nota anche come Dearest Q (@dearest_q), è un'artista tessile di Philadelphia che crea ricami colorati ispirati all'illustrazione di moda e alla cultura pop degli anni Novanta. Lavorando con linee pulite e composizioni minimaliste, Courtney produce illustrazioni figurative su tessuto, collabora con vari marchi e vende le sue creazioni tramite il suo negozio online. Courtney ha imparato a ricamare mentre studiava arte tessile alla OCADU di Toronto, per poi riprendere questo hobby mentre lavorava in un ristorante, come attività rilassante da svolgere durante le pause. Ha iniziato ricamando molte piante e copiando motivi popolari che vedeva ricreare da altri artisti. Tuttavia, con l'evolversi delle sue capacità, Courtney ha rapidamente sviluppato un proprio stile e si è trovata attratta dall'illustrazione di moda, ricamando scarpe, calze colorate e donne che indossavano jeans vintage.

  • 5 consigli per fare del ricamo il tuo lavoro
    Craft

    5 consigli per fare del ricamo il tuo lavoro

    Scopri questi consigli degli esperti per migliorare la tua tecnica di ricamo, trovare idee per nuovi lavori e trasformare la tua passione in un lavoro. Le persone ricamano da secoli, utilizzando questa tecnica per decorare e personalizzare gli indumenti e renderli più speciali. Nel corso del tempo, questa pratica si è evoluta: un tempo i pezzi ricamati erano qualcosa che solo i ricchi e i potenti potevano permettersi, oggi sono comunemente posseduti da persone di ogni estrazione sociale. Il ricamo è una forma di espressione versatile e con poche restrizioni, popolare in numerose culture, dall'Oriente all'Occidente, che è diventata una forma d'arte molto accessibile. Paula Linard (@paula.linard) ha svariati anni di esperienza come ricamatrice professionista. Per lei questo mezzo offre infinite possibilità, dalla decorazione di quadri, alla personalizzazione di abiti vecchi e nuovi, fino alla realizzazione di pezzi più elaborati.

  • 5 consigli per gestire i commenti sui social media
    Marketing

    5 consigli per gestire i commenti sui social media

    L'esperta Hana Klokner condivide i suoi migliori consigli per rispondere ai commenti sui social media, sia quelli positivi che quelli negativi. Hana Klokner (@hanajayklokner) è un'esperta di social media marketing e autrice di libri per bambini. Hana ha iniziato a occuparsi di marketing digitale nel 2007, quando all'età di 16 anni ha lavorato per MacBlog.sk, una rivista online di Apple con sede in Slovacchia. Durante il periodo in cui ha lavorato per l'azienda, ha scritto circa 200 articoli sui prodotti Apple e ha scoperto la sua passione per il blogging. Questo ha spinto Hana a lanciare il proprio "fashion blogazine", grazie al quale ha imparato tutto su pianificazione, produzione, editing e promozione dei contenuti, tutto mentre frequentava ancora la scuola.

  • 8 consigli per avere successo su TikTok come creativi
    Marketing

    8 consigli per avere successo su TikTok come creativi

    Due creator ufficiali di TikTok ci spiegano come promuovere l'arte sulla piattaforma online in più rapida crescita. Con un miliardo di utenti in tutto il mondo, TikTok è la piattaforma ideale per pubblicizzare i propri progetti. Tuttavia, non tutti osano avventurarsi in questa nuova esperienza social. Associato a balli, scherzi e recitazione da adolescenti, TikTok può intimidire coloro che preferiscono mantenere un profilo più basso e che non si sentono pienamente a proprio agio davanti alla telecamera. La buona notizia è che la piattaforma continua a cercare di espandere la qualità dei suoi contenuti e sta premiando anche altri tipi di video con una maggiore visibilità. Due esperti ce ne parlano, condividendo strategie testate da loro stessi. Official TikTok Creator Cristina Luengo e Micaela Folgan sono esperte content creators di TikTok. Ciò significa che hanno ufficializzato il loro rapporto con il network e che, grazie alla qualità e alla visualizzazione dei loro video, TikTok le ha promosse a TikTok Creators. Questa categoria dà loro accesso ad alcune caratteristiche preferenziali, come il supporto tecnico immediato, le anteprime dei filtri e la partecipazione alla monetizzazione dei contenuti. Cristina Luengo è un'illustratrice spagnola con più di due milioni di follower sul suo profilo @cluengoart. Micaela Folgar è un'illustratrice argentina con oltre 600 mila follower sul suo account @micafolgar.

  • 4 strumenti per gestire la tua attività sui social media
    Marketing

    4 strumenti per gestire la tua attività sui social media

    Scopri come gestire e ottimizzare la tua attività sui social media o quella del tuo marchio grazie ai suggerimenti dell’esperta. Hana Klokner (@hanajayklokner) è una specialista di social media marketing che lavora con grandi aziende come Amazon, le Nazioni Unite, GLH Hotels ed altri brand più di nicchia. Nel suo corso Domestika Hana aiuta a costruire una strategia di community management e a stabilire relazioni efficaci con follower e clienti, utilizzando le più diffuse piattaforme di social media. Per essere sicuri di costruire una solida community di follower e fan intorno al proprio marchio e di essere al top per quanto riguarda la strategia social, Hana consiglia di utilizzare alcuni strumenti e applicazioni pratiche per rendere questo lavoro più gestibile.

  • 3 consigli per ideare ed illustrare un personaggio
    Illustrazione

    3 consigli per ideare ed illustrare un personaggio

    Scopri i consigli di Ed Vill per creare un personaggio pieno di carisma e personalità Nella storia dell'illustrazione e della pubblicità esistono innumerevoli esempi di personaggi e mascotte inizialmente progettati per essere utilizzati nel branding, ma che sono poi diventati piuttosto famosi, sia come parte integrante del brand, che come simboli della cultura popolare. A volte accade invece il contrario: i personaggi cadono nel dimenticatoio per la loro mancanza di carisma e personalità. È il caso di Speedee, il poco conosciuto predecessore di Ronald McDonald, che con la sua grande testa a forma di hamburger, ha fallito nella sua missione di diventare la mascotte ufficiale della catena di fast food. Questo è solo uno dei tanti esempi che sottolineano l'importanza di creare personaggi con personalità. Ed Vill (@edvill), illustratore ed insegnante Domestika, ha alcuni consigli da darti per creare dei personaggi che catturino l’attenzione del pubblico e restino impressi nella memoria.

  • 5 consigli per Instagram Stories efficaci e creative
    Marketing

    5 consigli per Instagram Stories efficaci e creative

    Scopri perchè è importante postare delle storie su Instagram, come editare i tuoi scatti e quali app usare I social network sono indubbiamente un mezzo molto potente per raccontare la propria storia, creare delle community e promuovere il proprio lavoro creativo. Instagram, nello specifico, ti permette di usare vari mezzi per interagire con gli altri utenti e comunicare in modo sempre nuovo. Negli ultimi anni le storie di Instagram, disponibili solo per ventiquattro ore, sono diventate parte integrante della piattaforma: ti permettono di mostrare retroscena, raccontare la quotidianità, coinvolgere i tuoi follower e comunicare in modo molto libero. Abbiamo chiesto ad Adele Chiabodo (@adellinaa), content creator e insegnante Domestika, di condividere con noi cinque consigli per creare delle Instagram stories originali, efficaci ed in linea con lo stile del proprio profilo.

  • 10 consigli per diventare creativi di successo
    Marketing

    10 consigli per diventare creativi di successo

    Includi queste abitudini nella tua routine per scatenare il tuo genio creativo e sostenere la tua motivazione. Negli ultimi 7 anni, il coach di leadership e performance creativa Jeff Fajans (@jeff_fajans) ha incentrato il suo dottorato di ricerca sull'identificazione degli elementi fondamentali per sbloccare alti livelli di creatività e innovazione, collaborando con studiosi di riferimento nell'ambito della psicologia positiva. Dopo aver aiutato centinaia di clienti a migliorare i loro processi creativi, ha sintetizzato il suo sapere in 10 consigli essenziali, comportamenti da integrare nella tua routine di lavoro se vuoi ottenere successo nel settore della creatività. Prova a seguire queste buone abitudini e vedrai aumentare la tua produttività e mantenersi attivo il tuo genio interiore.

  • Otto creativi rivelano come hanno trasformato la loro passione nel loro lavoro
    Marketing

    Otto creativi rivelano come hanno trasformato la loro passione nel loro lavoro

    Intraprendi il tuo viaggio di crescita creativa con i migliori consigli degli insegnanti Domestika su come costruire una carriera di successo. Che sia dovuto ai recenti avvenimenti che hanno riguardato il mondo intero o a qualcosa di più personale, molti di noi si sentono sempre più motivati a cercare un nuovo proposito. Considerando che il lavoro è una parte fondamentale delle nostre vite, un cambio di carriera può apportare molti benefici, incentivando apprendimento costante e crescita personale. Una carriera in armonia con il tuo ikigai (concetto giapponese che si può tradurre, grosso modo, come "ragione di esistere") sembra un sogno. Ma come facciamo a superare le insicurezze e a fare quel passo verso ciò che può aiutarci a realizzarci? Abbiamo intervistato otto professionisti creativi e insegnanti di Domestika chiedendo loro quali siano le più importanti lezioni lavorative che hanno imparato e come hanno intrapreso nuovi percorsi cambiando lavoro, specializzandosi nelle loro passioni o dando priorità ai progetti personali. Non importa in quale fase di vita ti trovi, non è mai troppo tardi (o troppo presto) per cambiare il tuo percorso lavorativo. Qualunque bivio si trovi davanti a te, ecco qua otto consigli che attiveranno la tua immaginazione sul tuo viaggio di crescita creativa!

  • Come decorare la tua agenda
    Illustrazione

    Come decorare la tua agenda

    Trasforma un noioso quaderno o una semplice agenda in un'esplosione floreale seguendo questi semplici passi. Maya Hanisch (@mayahanisch) è un'artista cilena che lavora nel campo dell’illustrazione editoriale. La sua arte figurativa è fortemente influenzata dal folklore latinoamericano ed europeo. Le sue composizioni sono generate utilizzando strati di vernice, che agiscono come un solido gradiente per dare volume, contrasto e intensità ai vari elementi della natura. Di seguito Maya condivide un’idea semplice e divertente per personalizzare la tua agenda.

  • 7 siti web per vendere le tue creazioni artistiche online
    Marketing

    7 siti web per vendere le tue creazioni artistiche online

    Scopri i pro e i contro dei vari siti di vendita d'arte più popolari tra i creativi Se sei un professionista dell'arte, del design, dell'illustrazione o dell'artigianato, saprai sicuramente che è una buona idea ottimizzare la vendita delle tue creazioni. Oltre ad attuare una strategia di vendita tramite i canali social, promuovere il tuo lavoro su un sito specializzato può aiutarti a migliorare i tuoi profitti. Di seguito troverai una lista di piattaforme che ti permettono di vendere i tuoi artefatti: scopri quale fa al caso tuo! Siti specializzati in belle arti Saatchi Art Una delle gallerie d'arte virtuali più famose e prestigiose. Qui avrai modo di rivolgerti ad un pubblico specificamente interessato all'acquisto di arte. I prezzi vanno da 500$ a più di 10.000$, con artisti provenienti praticamente da tutto il mondo. Da tenere a mente: la piattaforma trattiene una commissione di più del 30% per ogni tua vendita, ma si prende cura del processo di spedizione di ogni opera.

  • Tecnica del Pomodoro: la chiave per gestire al meglio il tuo tempo
    Marketing

    Tecnica del Pomodoro: la chiave per gestire al meglio il tuo tempo

    Familiarizza con questo metodo di lavorare: il tuo cervello ti ringrazierà! A questo punto l'avrai già capito: gli esseri umani non sono macchine. Anche se molti di noi vorrebbero essere in grado di lavorare a un ritmo costante per ore e ore, inevitabilmente la nostra attenzione cala, il nostro cervello si deteriora e possiamo diventare inclini a procrastinare. Per lavorare bene e rendere produttivi i giorni più impegnativi, dobbiamo capire come funziona il nostro cervello ed organizzarci di conseguenza, la tecnica del pomodoro ti aiuta a fare proprio questo.

  • Trucchi e consigli per scattare foto di Halloween da paura
    Fotografia

    Trucchi e consigli per scattare foto di Halloween da paura

    Impara a creare silhouette spettrali, a sfruttare al meglio le scene autunnali e ad aggiungere effetti inquietanti Halloween è il momento perfetto per mettere in pratica le tue abilità fotografiche. Non solo si tratta di una festa spaventosa, ma mentre le notti si allungano, i colori si trasformano e le foglie iniziano a cadere, non c'è davvero momento migliore per passare del tempo nella natura, con la macchina fotografica, per catturare alcune scene...inquietanti. Di seguito il pluripremiato fotografo di paesaggi e architettura Yaopey Yong (@yaopey) condivide alcuni dei suoi consigli di composizione e trucchi di editing per scattare foto spettrali durante questo periodo dell’anno.

  • Suggerimenti per creare un angolo botanico in casa tua
    Design

    Suggerimenti per creare un angolo botanico in casa tua

    Scopri come creare incredibili spazi botanici fai da te e sfruttarli al meglio L'interior design non è solo colore, forme, accessori e spazi, anche le piante possono giocare un ruolo di primo piano nella creazione e decorazione degli spazi. Meena e Ceci di Compañía Botánica (@ciabotanica), un marchio dedicato alla progettazione di giardini, balconi e pareti verdi, sono esperte nel combinare piante e design. Insieme creano pezzi botanici come quadri viventi di cactus e piante grasse, che possono essere adattati a qualsiasi ambiente. In questo articolo condividono alcuni consigli per incorporare le piante nel design e nella decorazione degli spazi. Perché è importante avere spazi naturali in casa? Creare degli spazi “viventi” è un modo per avere la natura presente nelle nostre case o uffici. Le piante hanno un grande impatto, abbagliano con i loro colori e forme ed attirano molta attenzione. Ecco perché, se non avete abbastanza spazio in casa per grandi vasi di fiori, potete usare quadri luminosi sulle pareti e piccoli vasi di fiori che completano i piccoli spazi: avere piante su superfici verticali può davvero cambiare l’aspetto di una stanza!

  • Semplici esercizi per disegnare la prospettiva
    Illustrazione

    Semplici esercizi per disegnare la prospettiva

    Puño, illustratore ed insegnante Domestika, condivide tre utili esercizi che aiuteranno i principianti a migliorare nel disegno della prospettiva Quando si tratta di disegnare, ci sono alcune regole universali basate su come gli esseri umani percepiscono le cose e sulle loro norme culturali. Che si scelga di rispettare queste regole, infrangerle o metterle in discussione, non c'è dubbio che siano essenziali per ogni illustratore. Uno di questi dogmi è la prospettiva, una tecnica usata nell'arte figurativa per mostrare il volume, la posizione di un oggetto o di una persona raffigurata in un disegno in relazione allo spazio. Permette allo spettatore di vedere il soggetto in tre dimensioni e capire la sua forma.

  • Come creare l’effetto carta ritagliata su Adobe Photoshop
    Illustrazione

    Come creare l’effetto carta ritagliata su Adobe Photoshop

    Sembra un ritaglio di carta, ma è fatto digitalmente dall'inizio alla fine. Ti mostriamo come creare questo effetto usando Adobe Photoshop L’effetto paper cut out cerca di ottenere l'aspetto di diversi strati di carta sovrapposti per creare profondità in un disegno. Questo effetto ha dimostrato di essere una tecnica molto versatile nella pubblicità, nei libri pop-up e nella creazione di maschere. È l'esempio perfetto di come, con gli strumenti più semplici, come carta, taglierino, colla e forbici, si possano creare opere d'arte spettacolari e molto complesse. La tecnica è semplice, ma, nel mondo reale, richiede un notevole lavoro manuale e i materiali appropriati. Qui ti mostreremo come creare lo stesso look in modo completamente digitale, usando solo Photoshop:

  • Impostazioni di base per modificare le fotografie
    Fotografia

    Impostazioni di base per modificare le fotografie

    Il fotografo Nicanor García condivide alcune impostazioni di editing fondamentali da applicare a tutte le tue fotografie Adobe Photoshop è stato uno dei primi programmi creati per l'editing delle immagini digitali ed è diventato popolare perché ha permesso all'utente di cambiare e manipolare le immagini per scopi creativi e per correggere gli errori. L'editing, o post-produzione, permette ai fotografi di andare un po' oltre il semplice scattare una foto. Oltre all'illuminazione e all'inquadratura, è possibile sfruttare altre impostazioni di editing di base per ottenere risultati ottimali. Puoi perfezionare una foto correggendo la prospettiva, la geometria, l'esposizione, il contrasto o le luci. L'esperto fotografo Nicanor García ci guida attraverso le impostazioni di editing di base che possono aiutarci a ottenere immagini sorprendenti.

  • Come creare un'illustrazione con effetto parallasse
    Illustrazione

    Come creare un'illustrazione con effetto parallasse

    Aggiungi profondità e dinamismo ad un'illustrazione con questa tecnica Potresti già avere familiarità con questo effetto o averlo visto su un sito web: quando entri in una pagina e scorri verso il basso, lo sfondo sembra muoversi da solo, creando profondità. Questo si chiama parallasse o parallax, una tendenza iniziata nel web design e che ora si è estesa all'illustrazione ed alla realtà aumentata. Questo effetto aggiunge movimento a qualsiasi lavoro realizzato in 2D, simulando lo spostamento degli elementi di sfondo ed immergendo lo spettatore in un'esperienza più profonda ed attraente. Abbiamo parlato con l'illustratore Jarom Vogel, un precursore nell'uso di questa risorsa per il disegno, per conoscere questo effetto più nel dettaglio.

  • 10 idee facili per cominciare a disegnare
    Illustrazione

    10 idee facili per cominciare a disegnare

    Abbiamo selezionato 10 progetti che ti aiuteranno a riempire il tuo album da disegno, qualunque sia il tuo livello di esperienza Disegnare è uno dei più grandi piaceri creativi della vita. Tuttavia, molte persone sono frenate dal dubbio, dall'impressione che la qualità dei loro schizzi non sia abbastanza buona o dalla sensazione di aver esaurito le idee per un nuovo progetto. Di seguito, 10 insegnanti Domestika condividono idee facili e divertenti per realizzare degli schizzi. Noi ti consigliamo di usare un vero e proprio quaderno di schizzi, ma per cominciare puoi usare semplicemente un pezzo di carta ed una matita. Vedrai che non c'è bisogno di essere un esperto per far muovere la mano e liberare la tua creatività. Innamorarsi delle silhouette Parti da un paio di immagini di riferimento. Puoi cercarle su internet, o meglio ancora, trovarle in libri, riviste, cartoline o qualsiasi cosa tu abbia in casa. Possono essere opere d'arte o fotografie_ l'importante è che tu senta una connessione con l'immagine. Ora guarda l'immagine. Quali forme vedi? Come sono distribuite all'interno della composizione? Una volta che hai una comprensione di base della forma dell'immagine, disegna la sua silhouette. In altre parole, disegna prima il contorno dell'immagine, poi colora lo spazio all'interno della forma. Impara altre tecniche creative con l'illustratore e designer Manuel Vargas nel suo corso Sketchbook per progetti di illustrazione.