8 consigli per avere successo su TikTok come creativi
Due creator ufficiali di TikTok ci spiegano come promuovere l'arte sulla piattaforma online in più rapida crescita.
Con un miliardo di utenti in tutto il mondo, TikTok è la piattaforma ideale per pubblicizzare i propri progetti. Tuttavia, non tutti osano avventurarsi in questa nuova esperienza social.
Associato a balli, scherzi e recitazione da adolescenti, TikTok può intimidire coloro che preferiscono mantenere un profilo più basso e che non si sentono pienamente a proprio agio davanti alla telecamera. La buona notizia è che la piattaforma continua a cercare di espandere la qualità dei suoi contenuti e sta premiando anche altri tipi di video con una maggiore visibilità. Due esperti ce ne parlano, condividendo strategie testate da loro stessi.
Official TikTok Creator
Cristina Luengo e Micaela Folgan sono esperte content creators di TikTok. Ciò significa che hanno ufficializzato il loro rapporto con il network e che, grazie alla qualità e alla visualizzazione dei loro video, TikTok le ha promosse a TikTok Creators. Questa categoria dà loro accesso ad alcune caratteristiche preferenziali, come il supporto tecnico immediato, le anteprime dei filtri e la partecipazione alla monetizzazione dei contenuti.
Cristina Luengo è un'illustratrice spagnola con più di due milioni di follower sul suo profilo @cluengoart. Micaela Folgar è un'illustratrice argentina con oltre 600 mila follower sul suo account @micafolgar.

Entrambe sono autrici di molti video virali e hanno dato vita ad una community molto affiatata, attiva e curiosa di sapere di più sull’arte. Per questo motivo, abbiamo chiesto loro di condividere i loro migliori consigli per aiutarti a diffondere la tua arte su TikTok:
1. Non è necessario apparire nei propri video
Secondo Cristina, non è necessario essere divertenti, spiritosi o molto estroversi per promuovere la propria arte sul web. Non c'è nemmeno bisogno di apparire davanti alla telecamera. Hai sentito bene: guadagnare popolarità senza farsi vedere è possibile. "Quando ho iniziato a mostrare i miei lavori, mi ci è voluto molto tempo per iniziare a comparire nei video. A poco a poco sono stata incoraggiata a farlo e ho perso la mia timidezza quando ho capito che c'era un legame con i miei follower e che volevano saperne di più".
Micaela è d'accordo e aggiunge che quando si pensa di apparire su TikTok bisogna considerarlo come un processo di adattamento. All'inizio potrebbe non piacerti affatto l’idea di stare di fronte alla telecamera, ma le cose potrebbero cambiare dopo aver esplorato la piattaforma, aver scoperto e seguito persone che ammiri ed aver preso confidenza con il meccanismo di questo nuovo social network. "Alcuni creator iniziano a condividere video solo con i loro amici e poi fanno il salto di qualità", spiega l'autrice.
2. Dai un twist originale ai contenuti che più funzionano
Essere creativi ed efficaci è molto più facile se sappiamo in anticipo quali sono le cose che funzionano meglio nel campo dell'arte su TikTok. Quali sono i formati più amati?
- Video brevi: sebbene TikTok consenta di caricare video fino a un minuto, tutti coloro che sono stati consultati concordano sul fatto che si tratta di una durata eccessiva. Pochi secondi, ma non più di 15, potrebbero essere l'opzione migliore in questa piattaforma dinamica e in rapida evoluzione.
- Presentazioni originali: mostrare ciò che si è fatto in modo inaspettato di solito funziona. Ciò significa realizzare video in cui le tue creazioni appaiono magicamente, mostrando un sorprendente prima e dopo, timelapse e grandi contrasti. Ad esempio, partire da una bozza disordinata, persino brutta, e mostrarne l'immediata trasformazione è qualcosa che viene spesso apprezzato dagli utenti.

- Contenuti didattici brevi: suggerimenti, segreti ed esempi sono un valore aggiunto per il pubblico, in quanto forniscono un fattore di sorpresa e divertimento durante l'apprendimento.
- Inviti a interagire: fare domande, lanciare slogan e chiedere consigli e suggerimenti funziona bene.
3. Utilizza canzoni popolari, ma non a caso
TikTok è nato come Musical.ly, una piattaforma finalizzata alla creazione di video musicali in ogni tipo di formato e la sua base di utenti rimane particolarmente sensibile alla musica. Per questo motivo utilizzare canzoni popolari come sottofondo per i propri video è una strategia intelligente, che aumenta notevolmente le possibilità di circolazione del video.
Questa strategia, tuttavia, non è sempre efficace. Cristina spiega il perché: "Anche se la canzone è popolare, deve essere adatta al video. Per esempio, cerco sempre di vedere se c'è una transizione che possa adattarsi alla musica e verifico che il suono di sottofondo sia buono se aggiungo la mia voce", dice. L'ideale è che il suono e il tema siano compatibili. Non scegliere l'ultima hit di reaggeton se quello che stai mostrando è un'illustrazione manga!
4. Trova la tua nicchia
"Non caricherei mai contenuti che non siano legati all'arte", afferma Micaela in modo convincente. Distingue due tipi di creatori: quelli che si concentrano su un argomento specifico, il disegno nel suo caso, e altri che sono conosciuti dagli stessi spettatori, "come Charli D'Amelio", esemplifica.
"Qualsiasi contenuto caricato da Charli sarà accettato e condiviso dalla sua comunità perché la seguono come personaggio pubblico. D'altra parte, se improvvisamente iniziassi a caricare video di cucina, perderei gran parte del mio pubblico", osserva. Sapere qual è il tuo punto di forza o in quale settore vuoi promuovere il tuo materiale ti renderà più sicuro di te e ti aiuterà a indirizzare meglio le energie, senza perdere tempo o confondere il pubblico.

6. Tieni conto degli elementi che ottengono il maggior numero di "like"
Anche se l’originalità e la creatività sono ciò che rende un artista interessante, per ottenere un po' di attenzione è necessario considerare inizialmente quali sono le cose che piacciono di più al pubblico. Ecco alcuni argomenti elencati dagli esperti:
- Animali: Le persone amano gli animali in tutte le loro forme, dai video reali ai ritratti. "Per un po' di tempo ho realizzato dei brevi video in cui mostravo il processo di disegno di diverse razze di cani e le persone lo adoravano. Credo sia dovuto al fatto che la maggior parte dei follower aveva o desiderava avere un cane ed essere in grado di disegnarlo", ritiene Cristina.
- Personaggi dei cartoni animati: "I personaggi Disney o di Cartoon Network funzionano molto bene", precisa Micaela. "Credo che molti dei miei follower apprezzino la mia arte perché sono anche fan di questi cartoni animati", riflette.
- Celebrità: "I volti di persone famose tendono a ricevere molti like, in generale", dice Cristina. Se condividerai un’opera raffigurante una famosa cantante o un acclamato attore, i suoi follower arriveranno sul tuo profilo e con ogni probabilità lasceranno un like.
- I tuoi follower: "Nel corso di questo anno e mezzo su TikTok, ho scoperto che i video con la migliore interazione sono quelli che ritraggono le foto del profilo dei miei follower. Questo li spinge a condividere, richiedere e interagire", osserva l'autrice.
- Tutto ciò che è di tendenza: come si fa a identificare ciò che è di tendenza su Tiktok? Basta controllare l'hashtag tendenze e iniziare a esplorare. Milioni di utenti partecipano e cercano ciò che è attualmente di tendenza.

Alcune tendenze sono casuali: esistono cioè senza un motivo particolare e sono pilotate dal team creativo di TikTok. Altre hanno a che fare con periodi specifici, come il Pride Month ad esempio. Altre ancora sono popolari e ricompaiono più volte.
Seguire queste tendenze moltiplica le possibilità di ottenere il massimo successo come creatore di TikTok e di diventare virale. "Alcuni dei miei video che sono diventati virali erano piuttosto semplici da realizzare. Hanno avuto un grande impatto perché hanno seguito una tendenza", osserva Micaela.
7. Segui creators e utenti dai quali trarre ispirazione
Cristina consiglia questi profili: dailymarjan, winteralar, gustavo.a.benito, araguzmxn, cardibuja, carlosmood, ruthazulart, aitanaart, art.cres, drawquel e marcllivina.
Micaela suggerisce invece Thelandofboggs, Rabbert, Mycanimations, Vanevart, Gaffreyartmaterial, Cluengoart, Fredziownik_art, che sono i suoi preferiti.
8. Persevera ed il successo arriverà
Gli esperti concordano sul fatto che la perseveranza potrebbe essere la qualità essenziale per farsi strada nel circuito di TikTokers in questo momento. La piattaforma premia coloro che sono costanti dando loro maggiore esposizione e opportunità di guadagnare follower. Questo perché TikTok è particolarmente interessato a diversificare i propri contenuti e a non dare l'impressione di essere rivolto solo a ballerini adolescenti e comici dilettanti.
I video di maggior successo
Cristina ha avuto particolare successo con i suoi mini video tutorial: "Dal feedback che ho ricevuto, posso dire che questo formato funziona particolarmente bene", osserva. Continua poi dicendo: "Sono video brevi e dinamici, quindi si ha la sensazione che si tratti di esercizi facili e quindi le persone sono incoraggiate a provarli", considera. Questi video hanno anche altri elementi a loro favore: "Se si vede che le persone cercano di seguire il tutorial più di una volta, TikTok lo interpreta come un contenuto interessante e lo mostra a più persone".
Parlando dei suoi video più popolari Micaela dice: "Il video con il maggior numero di like è attualmente un dipinto in fast-motion di SpongeBob SquarePants che ha ricevuto 795 mila like. Ho capito che ha raggiunto così tante persone non solo per il dipinto in sé, ma anche per l'audio che vi ho inserito". Il video con il maggior numero di visualizzazioni è del luglio 2020 e conta 6,1 milioni di visualizzazioni: "In questo video disegno un lama che balla sulle note di una canzone che all'epoca divenne virale in tutto il mondo", racconta Micaela.
Se vuoi imparare altri segreti per dare sfogo alla tua creatività su TikTok, iscriviti al corso Introduzione a TikTok per creativi, in cui scoprirai consigli e trucchi per far crescere il tuo account.
Potrebbe interessarti anche:
- Copywriting tutorial: come scrivere per i social media
- 4 strumenti per gestire la tua attività sui social media
- 5 consigli per Instagram Stories efficaci e creative
0 commenti
Accedi o registrati per commentare