• 9 siti web dove scaricare texture e modelli per i tuoi progetti 3D
    3D e Animazione

    9 siti web dove scaricare texture e modelli per i tuoi progetti 3D

    Scopri dove trovare texture, modelli e risorse per dare una marcia in più ai tuoi progetti 3D Quando si inizia un progetto 3D o si compone una mood board, una delle fasi più importanti è la ricerca e la raccolta di immagini di riferimento. Questa fase ti darà un'idea più precisa e definita di ciò che servirà per creare il progetto finale in termini di risorse, modelli, texture e altri elementi grafici. Per aiutarti a trovare texture gratuite e vari tipi di asset, Ali Sahba (@alisahba), designer e fotografo multidisciplinare, condivide un elenco dei siti che utilizza per i suoi progetti e di ciò che troverai in ognuno di essi. Textures.com Questo sito offre numerose texture royalty-free, ma è per lo più limitato alle risoluzioni 1k (1024 x 768 pixel) o 2k (2048 x 1080 pixel). Queste immagini non sono ideali per i primi piani, ma troverai diverse texture - tessuti, soffitti, pavimenti, metallo e molte altre - e potrai usarle per avere un'idea generale di come sarà il tuo progetto.

  • 12 principi base dell'animazione
    3D e Animazione

    12 principi base dell'animazione

    Che sia fatta a mano, con un software, in 2D o in 3D, queste regole si applicano a tutti i tipi di animazione. Esistono diversi modi per dare vita a un disegno, ma uno in particolare è diventato un punto di riferimento nel corso degli anni. Nel 1981 gli animatori Disney Ollie Johnston e Frank Thomas pubblicarono un libro che raccoglieva i 12 principi di base dell'animazione per far sembrare i personaggi più realistici, con particolare attenzione alla fisica e alle emozioni. Sebbene queste regole siano state applicate ad animazioni classiche come Biancaneve (1937), Pinocchio (1940), Fantasia (1940), Dumbo (1941) e Bambi (1942), sono ancora attuali, nonostante i progressi tecnologici e l'avvento del 3D. Vengono costantemente ampliati e aggiornati per includere nuovi stili e tecniche.

  • Come diventare freelance nell’animazione
    3D e Animazione

    Come diventare freelance nell’animazione

    Scopri consigli e ispirazioni per iniziare a lavorare nel mondo dell’animazione grazie ai suggerimenti di un’esperta: trova il tuo stile, costruisci il tuo brand e vinci le tue sfide! Negli ultimi quattro anni, l’animatrice 2D e motion designer danese Caroline Kjellberg (@caroline_kjellberg) ha trasformato la sua passione per il disegno, i fumetti e lo storytelling in una ricca carriera da freelance, che l’ha portata a lavorare per clienti come Adobe. In questo articolo esclusivo per la community PRO, Caroline condividerà i suoi consigli da esperta per cominciare una carriera freelance nell’animazione, da alcune abilità essenziali da imparare fino all’individuazione dei tuoi valori come artista, dal come costruire una community alla definizione dei prezzi.

  • Che cos'è il Digital Fashion Design?
    3D e Animazione

    Che cos'è il Digital Fashion Design?

    Scopri come la tecnologia 3D sta cambiando il mondo del fashion design e come il settore si svilupperà nel futuro secondo Amin Farah Una nuova generazione di designer sta cambiando il mondo della moda e del design, introducendo tecnologie digitali, nuovi metodi di visualizzazione ed esplorando nuovi mondi virtuali. Per capire meglio cos'è il digital fashion design, come funziona il processo creativo e quali possibilità si aprono per gli artisti 3D in questo settore, ci siamo rivolti ad Amin Farah (@amin_farah), 3D artist ed insegnante Domestika.