Scopri perché scrivere a mano, con carta e penna, può portare grandi benefici
Hai mai pensato a cosa comporta scrivere a mano? I processi cerebrali e corporei coinvolti in questa attività sono fenomenali.
Il primo passo è quello di fermarsi e concentrarsi, sentire e invocare la propria memoria. Poi viene la pianificazione dell'idea da trasmettere al lettore collegandosi con le proprie intenzioni ed emozioni. Poi, di nuovo, dobbiamo costruire una struttura grammaticale dal nostro stock semantico di parole. Infine, selezioniamo i segni grafici e la sequenza di movimenti che corrispondono ad ogni lettera affinché la nostra mano possa metterla insieme.
Scrivere può sembrare un processo abbastanza faticoso, ma tutti i benefici che questo esercizio porta al nostro corpo, al nostro cuore e alla nostra mente fanno sì che valga la pena ripeterlo più e più volte. Abbiamo parlato con Alejandra Marcos, una psicologa dell'educazione specializzata in neuropsicologia cognitiva, e l'insegnante di calligrafia Bego Viñuela Galarraga (@caligrafiabilbao), che ci hanno aiutato a capire meglio cosa succede nel nostro cervello ad alla nostra anima quando scriviamo a mano.