• Come diventare esperti di tipografia
    Calligrafia e Tipografia

    Come diventare esperti di tipografia

    Segui i 15 suggerimenti di un professionista su come trovare un lavoro e diventare un designer nel campo della tipografia Ti chiedi mai a che cosa serve la tipografia e quanto sia importante nel design grafico ed editoriale? Se la risposta è sì e vuoi iniziare una carriera come graphic designer freelance o hai bisogno di informazioni su come trovare un lavoro nel campo della progettazione editoriale, questo articolo è perfetto per guidarti lungo questo cammino. Segui i 15 consigli di un esperto e, tra le altre cose, scopri di tariffe, contatti, relazioni con i clienti e come creare il miglior portfolio. Chi ti spiegherà come diventare designer specializzato nel settore editoriale e tipografico è Enric Jardi (@enricjardi), il cui lavoro professionale come graphic designer è focalizzato sulla direzione artistica e sulla creazione di copertine per libri, corporate identity, tipografia e design editoriale.

  • 10 corsi di graphic design per principianti
    Design

    10 corsi di graphic design per principianti

    Impara a creare contenuti visivi d'impatto, come poster, presentazioni, loghi e altro ancora con questi corsi di design per principianti Il design grafico è ovunque e influenza molte delle nostre vite e decisioni. Quali prodotti comprare, quali libri leggere, quali servizi usare, e anche cose più fondamentali come il tuo umore, possono essere tutti influenzati dal linguaggio del design grafico. In questa lista dei migliori corsi per principianti per immergersi nel mondo del design, esploriamo le regole di base che ti assicureranno di risolvere problemi e comunicare qualsiasi cosa con il giusto impatto.

  • 6 documentari sul design da guardare
    Design

    6 documentari sul design da guardare

    Scopri incredibili documentari sul design e sui professionisti del settore, da Dieter Rams all'eredità del movimento Bauhaus Javier Zamora è un graphic designer, nonchè fondatore e direttore creativo di Plácida (@placida), uno studio di design grafico con sede a Granada, Spagna, specializzato in brand identity aziendale e packaging design. Javier e il suo team si dedicano alla creazione di esperienze visive e tattili originali e personalizzate. Fino al 2012, Javier ha lavorato in uno studio di architettura come illustratore. Rendendosi conto che il design editoriale era la sua vera passione, ha lasciato il suo lavoro e si è iscritto ad un cosro di laurea in graphic design.

  • Come scaricare pattern gratuiti su The Pattern Library
    Design

    Come scaricare pattern gratuiti su The Pattern Library

    Scarica tanti pattern gratis da questa biblioteca virtuale e dai un tocco in più a qualsiasi progetto, da quelli di illustrazione al design di superfici tessili Quando un pattern design è buono, può essere ripetuto all’infinito e creare un effetto intrigante. I campioni inclusi in The Pattern Library sono esattamente questo: uno strumento pratico per i designer e i creativi in cerca di modelli e ispirazione. Inoltre, questa biblioteca virtuale ti permette di scaricare gratuitamente i tuoi motivi preferiti. Continua a leggere per scoprire come funziona questo sito web e cosa puoi trovare al suo interno. In questo articolo ti suggeriamo anche tre modi artistici per applicare un pattern a dei progetti creativi.

  • 18 libri sul graphic design da leggere nel 2022
    Design

    18 libri sul graphic design da leggere nel 2022

    Dall'evoluzione del design alle idee pratiche e ai consigli per i designer, non perderti questi libri di design classici e contemporanei L'enorme volume di informazioni, libri e articoli scritti sul design può rendere difficile sapere da dove iniziare. Rimanere aggiornati su nuovi designer, autori e tendenze è importante, ma lo è anche guardare indietro alle idee chiave che hanno plasmato la professione come la conosciamo oggi. Per aiutarti a iniziare, in questo articolo, l'iconico graphic designer spagnolo Mario Eskenazi (@marioeskenazi), il cui portfolio include clienti da Arts Santa Mònica a Camper, condivide i suoi libri di design preferiti. Con una lista che va da opere fondamentali come Grid Systems di Müller-Brockman a titoli dedicati a designer chiave, queste letture ti daranno una panoramica dell'affascinante storia ed evoluzione del design grafico attraverso i decenni.

  • 6 cose che forse non sapevi sui colori
    Arte

    6 cose che forse non sapevi sui colori

    Pensi di conoscere davvero bene i colori? Ecco sei fatti sorprendenti che forse non conoscevi Siamo circondati dai colori. Sono una delle prime cose che impariamo a identificare e nominare. Tutti noi ne abbiamo uno preferito e li usiamo come strumenti per rappresentare le nostre identità culturali e artistiche. Ma cosa sappiamo veramente di loro? Sai perché esiste il sistema di classificazione dei colori Pantone, come il colore rosa ci influenza o perché l'arancione non esisteva prima del XV secolo? Scopri questi ed altri fatti interessanti sui colori in questo articolo. 1. Colori che valgono il loro peso in oro Il blu oltremare è stato realizzato con i lapislazzuli, una pietra semipreziosa che si poteva trovare solo nelle montagne dell'Afghanistan. A causa della sua rarità, il suo prezzo competeva con quello dell'oro ed è per questo che veniva riservato solo ai soggetti più importanti di un dipinto.

  • Cos'è la ruota dei colori?
    Illustrazione

    Cos'è la ruota dei colori?

    Probabilmente hai sentito parlare molto di questo strumento, ma cos'è esattamente la ruota dei colori e come funziona? La ruota dei colori è uno strumento importante con cui fare i conti quando ci si approccia alle arti visive. Per dirla semplicemente: se i colori fossero parole, la ruota dei colori sarebbe l'alfabeto, cioè quello di cui hai bisogno per parlare bene questa lingua.

  • Lettering, calligrafia e tipografia: conosci le differenze?
    Calligrafia e Tipografia

    Lettering, calligrafia e tipografia: conosci le differenze?

    Tutte e tre sono discipline che coinvolgono le lettere…e questa è forse l'unica cosa che hanno davvero in comune La creazione di lettere e caratteri è un mondo vario e complesso, non c’è perciò da sorprendersi se tra i non addetti ai lavori ci sono alcuni dubbi a riguardo. In questo articolo cerchiamo di spiegare cosa sono esattamente il lettering, la calligrafia e la tipografia, e quali differenze le distinguono tra loro. Descriveremo le caratteristiche di ogni disciplina e mostreremo esempi per aiutarti a riconoscerle. Speriamo che, dopo aver letto questo post, sarai in grado di evitare la confusione tipica (e giustificata!) di designer alle prime armi, o creativi specializzati in altre aree. Calligrafia

  • 6 tendenze del design da conoscere per il 2022
    Design

    6 tendenze del design da conoscere per il 2022

    Massimalismo, diversità, etica e anti-design sono le tendenze previste per il nuovo anno Spesso ci si informa sulle nuove tendenze in arrivo per prepararsi ai cambiamenti che influiranno sia sulla nostra vita, che sul nostro lavoro. Il graphic designer Javier Alcaraz (@javieralcaraz), specializzato in design tipografico e direzione artistica, crede che il trend-spotting sia utile per guidare il processo decisionale, a condizione che derivi da un'analisi approfondita e globale della situazione attuale. "In generale, le tendenze nel campo del design si dividono in due categorie: un revival di qualcosa che ha avuto successo almeno vent'anni fa, o l'annuncio di una contrapposizione, direttamente opposta a ciò che è successo (o è stato previsto) l'anno scorso", dice Javier. Ma perché un trend ritorna? Da cosa nascono le rivoluzioni? E da dove vengono le tendenze emergenti? Javier è anche il fondatore dello studio elcerezo, attraverso il quale sviluppa pubblicazioni editoriali, progetti di identità e produce font per clienti come Google, la Segreteria della Cultura del Messico, TetraPack, Forbes e Reader's Digest. Qui riflette su ciò che probabilmente sarà di tendenza nel prossimo futuro.

  • Secondo gli esperti questi 7 colori faranno tendenza nel 2022
    Design

    Secondo gli esperti questi 7 colori faranno tendenza nel 2022

    Sette grandi marchi di vernici annunciano le loro previsioni di tendenza dei colori per il prossimo anno A poche settimane dalla fine del 2021, i più grandi marchi di design hanno rilasciato le loro previsioni sulle tendenze dei colori per il 2022. Sette dei principali marchi di vernice del mondo, tutti leader nel settore dell'interior design, hanno già annunciato i loro colori top per il 2022 e, curiosamente, le loro scelte convergono. Benjamin Moore, PPG, Sherwin Williams, Glidden Paint e Behr, hanno tutti scelto i verdi, mentre Graham and Brown e Dulux prevedono un anno in blu. Pantone ha annunciato invece che il colore dell’anno sarà una tonalità unica di blu con un sottotono viola, chiamato Very Peri.