• 12 principi base dell'animazione
    3D e Animazione

    12 principi base dell'animazione

    Che sia fatta a mano, con un software, in 2D o in 3D, queste regole si applicano a tutti i tipi di animazione. Esistono diversi modi per dare vita a un disegno, ma uno in particolare è diventato un punto di riferimento nel corso degli anni. Nel 1981 gli animatori Disney Ollie Johnston e Frank Thomas pubblicarono un libro che raccoglieva i 12 principi di base dell'animazione per far sembrare i personaggi più realistici, con particolare attenzione alla fisica e alle emozioni. Sebbene queste regole siano state applicate ad animazioni classiche come Biancaneve (1937), Pinocchio (1940), Fantasia (1940), Dumbo (1941) e Bambi (1942), sono ancora attuali, nonostante i progressi tecnologici e l'avvento del 3D. Vengono costantemente ampliati e aggiornati per includere nuovi stili e tecniche.

  • 8 consigli per coltivare i tuoi hobby creativi al di fuori del lavoro
    Marketing

    8 consigli per coltivare i tuoi hobby creativi al di fuori del lavoro

    I progetti creativi possono essere incredibilmente gratificanti e rilassanti, ma non è sempre facile inserirli nella routine quotidiana. Questi consigli degli esperti ti aiuteranno a trovare la giusta motivazione e organizzazione. Gli hobby artistici e i cosiddetti “side hustle”, ovvero progetti portati avanti al di fuori del lavoro, possono avere molti benefici. Sfruttare al meglio il tempo libero con attività creative favorisce la salute e il benessere mentale, aumentando gli ormoni del benessere e lasciando scorrere libera la nostra fantasia. Dopo il rientro dalle vacanze, e con l’inizio di scuola e lavoro, è il momento giusto per trovare equilibrio tra gli impegni di tutti i giorni e le tue passioni. Ecco perché abbiamo raccolto otto consigli e parole di incoraggiamento da parte di esperti della creatività e gestione del tempo. Trova nuove idee, gestisci al meglio l’energia e allena il cervello per raggiungere tutti i tuoi obbiettivi creativi, ritagliando del tempo solo per te.

  • Grandi maestri dell'arte che dipingevano con la mano sinistra
    Arte

    Grandi maestri dell'arte che dipingevano con la mano sinistra

    Diversi studi di storici dell'arte e scienziati hanno dimostrato che alcuni grandi artisti erano mancini, anche se cercavano di nasconderlo. La scienza associa l'emisfero destro del cervello - responsabile dei movimenti e delle attività del lato sinistro del corpo - alla creatività e al pensiero artistico. Sebbene solo il 10,6% dell'umanità sia mancino, secondo recenti studi scientifici, il numero di artisti che presentano questa condizione naturale sembra empiricamente più alto.

  • 12 fotografe che ritraggono la bellezza del corpo femminile
    Fotografia

    12 fotografe che ritraggono la bellezza del corpo femminile

    12 giovani fotografe usano i loro obiettivi per ritrarre il corpo femminile promuovendo un nuovo modo di intendere e guardare la bellezza di ogni donna. Parlare di rappresentazione significa riconoscere che per molto tempo i media hanno deliberatamente ignorato la varietà di corpi presenti nel mondo reale, imponendo un modo rigido di intendere e guardare la fisicità. Il lavoro di molte giovani fotografe è caratterizzato da un marcato interesse nel rendere visibili corpi reali e diversi, proprio quelli che sono stati a lungo invisibili, celebrando la diversità e impegnandosi in un nuovo modo di guardare noi stessi attraverso una lente molto più onesta. Nel seguente elenco troverete il lavoro di 12 meravigliose fotografe che ritraggono il corpo in tutte le sue espressioni. Il loro lavoro, quasi tutto sotto forma di ritratti, è caratterizzato da sessioni fotografiche in cui cercano un momento onesto e intimo con i corpi degli altri, celebrando quelle che, per decenni ed erroneamente, sono state chiamate imperfezioni.

  • Come scaricare oltre 270.000 illustrazioni naturalistiche gratuite
    Illustrazione

    Come scaricare oltre 270.000 illustrazioni naturalistiche gratuite

    Scopri il catalogo gratuito di illustrazioni naturalistiche della Biodiversity Heritage Library e dai impulso alla tua creatività La Biodiversity Heritage Library è stata definita la più grande biblioteca digitale sulla storia naturale e la biodiversità ad accesso libero del mondo. La crisi climatica e il rischio di estinzione per molte specie animali rendono questo tipo di raccolte una risorsa importante per studiare, apprezzare e celebrare il mondo naturale. L’unione fa la forza: la Biodiversity Heritage Library è stata lanciata per riunire le risorse delle biblioteche di tutto il mondo, spingendo per far progredire la ricerca globale attraverso la digitalizzazione delle loro collezioni e fornendo accesso gratuito a livello mondiale al suo catalogo.

  • Ispirazioni per il tuo prossimo tatuaggio
    Illustrazione

    Ispirazioni per il tuo prossimo tatuaggio

    Scopri di più sulla carriera di tatuatore e lasciati ispirare da vari stili di tatuaggio per scegliere la prossima opera d’arte che andrà a decorare il tuo corpo. La teoria del caos di Edward Lorenz afferma che le piccole decisioni possono avere conseguenze profonde nella nostra vita. Florencia Landaeta, meglio conosciuta come Polilla Tattoo (@polillatattoo), ne è la prova vivente. Dopo che il marito - all'epoca suo fidanzato - le regalò il suo primo tatuaggio, la graphic designer si interessò a questa disciplina e trovò una vocazione che continua a seguire tuttora. Florencia si è innamorata di questo mestiere, che le ha permesso di coltivare il suo interesse per il disegno e dopo soli tre mesi dalla sua prima seduta, ha impugnato la macchinetta per tatuaggi ed ha cominciato a creare vere e proprie opere d’arte.

  • 3 esercizi di autoconsapevolezza per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni
    Marketing

    3 esercizi di autoconsapevolezza per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni

    Scopri come conoscerti meglio possa aiutarti nella ricerca di un lavoro grazie a questo tutorial di personal branding Conoscere se stessi è molto importante in diversi aspetti della nostra vita, tra cui il lavoro. La ricerca di un lavoro nel settore creativo però può rivelarsi un percorso difficile da intraprendere. Se uniamo queste due frasi, arriviamo al progetto che hanno sviluppato Mariano Sarmiento e Daniel Esteban, coordinatori dello studio di consulenza di design strategico Work! (@wearework_team) ed esperti di design strategico focalizzato sulla ricerca di lavoro e personal branding. In questo tutorial – esclusivo per la community PRO – questi esperti ti spiegheranno 3 esercizi di autoconsapevolezza per la ricerca di un impiego. Grazie a loro, potrai scoprire come conoscere meglio te stesso possa aiutarti a ottenere il lavoro dei tuoi sogni. Qui sotto troverai un video, non perdertelo!

  • Come cominciare una carriera nell'illustrazione
    Illustrazione

    Come cominciare una carriera nell'illustrazione

    Scopri consigli e verità su come diventare illustratore o illustratrice e lasciati ispirare da Catalina Estrada per fare il grande passo. Catalina Estrada (@catalinaestrada) è un'illustratrice e designer di stampe. È colombiana ed è cresciuta circondata dalla foresta nella periferia di Medellín, in Colombia. Per questo le immagini di alberi giganti, piante straordinarie e colori intensi sono le sue muse ispiratrici. Il suo stile è caratterizzato dalla luce e da una potente carica positiva e latina che si riflette nelle sue stampe e illustrazioni. Ha collaborato con brand come Paul Smith, Coca-Cola, Microsoft, Camper, Nike, Levis, Smart (Mercedes Benz), UNICEF, Amnesty International, i comuni di Barcellona (Spagna), Londra (Regno Unito) e il Governo dell'India. I suoi disegni hanno preso la forma di carta da parati, biancheria da letto, borse, valigie, ombrelloni, materiale scolastico e molto altro, riempendo di colore la quotidianità di migliaia di persone di tutto il mondo. Catalina sa che quando si tratta di illustrazione a volte è difficile muovere i primi passi nella professione. Per questo, oggi condividerà alcuni consigli, apprendimenti e lezioni che ti saranno d'ispirazione e potranno motivarti a trasformarti nell'illustratore che hai sempre saputo di poter essere.

  • Domestika Plus: Il tuo viaggio di crescita creativa ha inizio
    Domestika

    Domestika Plus: Il tuo viaggio di crescita creativa ha inizio

    Accedi a un corso a tua scelta ogni mese con l'abbonamento a Domestika Plus La creatività è un viaggio, non una destinazione. Una maratona, non uno sprint. È la passione di una vita che ci porta a cercare costantemente altri modi per migliorare le nostre abilità e apprenderne e svilupparne di nuove. La curiosità è l'anima di tutto ciò che facciamo e ci riempie di gioia avere l'opportunità di provare qualcosa di nuovo, dando briglia sciolta alle nostre menti creative.

  • Segreti del successo: i rituali di 10 creativi iconici
    Illustrazione

    Segreti del successo: i rituali di 10 creativi iconici

    Da Maya Angelou a Frida Kahlo, scopri le abitudini creative, le pratiche e le superstizioni portafortuna di artisti che sono entrati nella storia Sono affascinata dalle routine e dai rituali degli altri creativi: è un interesse così profondo che ho scritto e illustrato un libro interamente dedicato all’argomento e che si intitola Recipes for Good Luck: The Superstitions, Rituals, And Practices of Extraordinary People. Durante la ricerca del libro, ho scoperto quanto i rituali siano universali attraverso diverse professioni, confini ed epoche. Che si tratti di disegnare un logo, illustrare un articolo, scrivere un libro, prepararsi ad un’esibizione, o qualsiasi altra impresa, un rituale offre l’opportunità per concentrarsi. Indipendentemente dalla tua ricerca creativa, ecco alcuni suggerimenti e ispirazioni tratti dalla vita di alcune persone straordinarie.

  • 15 siti web dai quali scaricare risorse gratuite, dai cartamodelli alle foto dello spazio
    Domestika

    15 siti web dai quali scaricare risorse gratuite, dai cartamodelli alle foto dello spazio

    Trova ispirazione, raccogli idee e scopri nuovi mondi grazie a queste piattaforme gratuite Sia che il tuo campo di interesse sia l’illustrazione, oppure il cucito, avere a disposizione delle risorse gratuite dalle quali trarre ispirazione è sempre utile. Proprio per questa ragione abbiamo deciso di creare questa lista, che comprende quindici siti web che condividono gratuitamente immagini, video, modelli e molto altro. Potrai usare fotografie ed immagini per esercitarti con la pittura ad acquerello, oppure scaricare libri d’arte ed architettura per cercare ispirazione tra le opere del passato. Avrai accesso alle collezione di grandi e famosi musei, e persino a migliaia di foto scattate nello spazio. Per accedere ad ogni sito fai click sul titolo in rosso. Accesso gratuito a oltre 16.000 sculture stampabili in 3D Scan the World è un archivio digitale, che continua ad espandersi ogni giorno, condividendo sculture e monumenti gratuiti stampabili in 3D. Se sei appassionato d'arte e hai accesso a questo tipo di tecnologia, non lasciarti scappare questo progetto!

  • Perché nessuno sorride nei ritratti e nelle fotografie di un tempo?
    Arte

    Perché nessuno sorride nei ritratti e nelle fotografie di un tempo?

    Scopri perché sorridere era così raro nei dipinti classici e nelle prime fotografie "Sorridi!", sentiamo questa frase praticamente ogni volta che ci mettiamo in posa per una fotografia. Al giorno d'oggi, il sorriso è quasi un requisito nelle foto e nei selfie, un'azione di riflesso: quando vediamo una macchina fotografica puntata su di noi o qualcuno ci chiede di scattare una foto, il nostro primo istinto è quello di sorridere. Ma non è sempre stato così. Per gran parte della storia dell’uomo e dell’arte, i sorrisi non sono stati prevalenti, sono infatti raramente presenti nei dipinti o nelle vecchie fotografie. Come mai? Una questione di vanità? Una delle ipotesi che potrebbe spiegare questo fenomeno enigmatico è la vanità dei soggetti ritratti. A causa della scarsa igiene personale nei secoli passati, le condizioni della dentatura dei soggetti lasciavano molto a desiderare. Si potrebbe allora pensare che tenevano le labbra ben chiuse, quando posavano per i posteri, per evitare di mostrare i loro denti. Questa ipotesi non è però veritiera, per una semplice ragione: i denti poco curati erano così diffusi, che sia per i soggetti che per i pittori non erano causa di vergogna.

  • Il colore Pantone dell'anno 2022 è…
    Design

    Il colore Pantone dell'anno 2022 è…

    Very Peri! Un colore che simboleggia la tecnologia e l'innovazione, così come le possibilità creative per il futuro. Dopo due anni passati ad affrontare le conseguenze di una pandemia e a navigare tra continue innovazioni per mantenere le persone al sicuro, è giusto dire che ci sono sentimenti contrastanti di incertezza e ottimismo. Il Pantone Color Institute ha risposto a questi sentimenti con il suo Colore dell'Anno, creando per la prima volta un nuovo colore, che cattura i "tempi di trasformazione" che stiamo vivendo, evocando gli sviluppi emergenti nella sfera virtuale e digitale. Il suo nome è PANTONE® 17-3938 Very Peri.

  • 10 lezioni online gratis per salutare il 2021
    Domestika

    10 lezioni online gratis per salutare il 2021

    Impara a tingere tessuti, creare un bozzetto, abbinare fiori in un bouquet, trovare il tuo stile di arredamento e molto altro grazie a queste lezioni gratuite Quali sono i tuoi propositi per il nuovo anno? Decidere di imparare qualcosa di nuovo o di dedicarsi con più passione ai tuoi hobby è sicuramente un buon modo per cominciare il 2022. Il primo passo verso un nuovo anno fatto di creatività può essere fatto da subito, seguendo queste lezioni gratuite!

  • Tutorial di Kate Colin: come creare delle decorazioni di carta per le feste
    Craft

    Tutorial di Kate Colin: come creare delle decorazioni di carta per le feste

    Entra nello spirito delle feste e impara l'arte di piegare la carta per creare delle palline uniche per l'albero o per decorare la casa Quel periodo dell'anno è arrivato: hai appena tirato fuori le vecchie decorazioni da quella (altrettanto vecchia) scatola e stai pensando che sembrano un po’ fuori moda. Allora perché non optare per qualcosa di un po' diverso? Crea le tue decorazioni festive usando la carta! Ispirato agli origami, al Bauhaus e al design scandinavo, l’arte del “paper-folding” è versatile e consiste nel piegare la carta per creare disegni decorativi bidimensionali o tridimensionali. L'artista e designer Kate Colin lavora con origami e piegatura della carta per creare disegni geometrici originali e tridimensionali che danno un tocco unico ed elegante a qualsiasi spazio. In questo tutorial, ti mostra una semplice tecnica di piegatura della carta per creare decorazioni colorate e originali che sono perfette per essere appese al tuo albero o per decorare qualsiasi spazio durante le festività. Si tratta inoltre di un'attività divertente e creativa, da fare da soli o con amici e familiari, per entrare nello spirito delle feste!

  • Download gratuito: guida visiva ai fiori secchi
    Craft

    Download gratuito: guida visiva ai fiori secchi

    Ami aggiungere i fiori secchi ai tuoi progetti di fai da te? Impara come identificare i fiori che puoi comprare, coltivare o raccogliere Creare arte utilizzando fiori secchi è un ottimo modo per portare la bellezza della natura nella tua casa. La rinomata artista del ricamo Olga Prinku (@oprinku), pratica la delicata arte di intrecciare piante e fiori secchi sul tessuto, conosciuta anche come ricamo di fiori su tulle. Le sue creazioni naturali sono state presentate nelle pubblicazioni di Martha Stewart e nelle collezioni di moda di marchi come Swarovski.

  • Migliaia di immagini gratuite condivise dall'Art Institute of Chicago
    Arte

    Migliaia di immagini gratuite condivise dall'Art Institute of Chicago

    La biblioteca digitale dell'Art Institute of Chicago contiene oltre 40.000 file che puoi scaricare gratuitamente. L'Art Institute of Chicago ha una collezione di oltre 300.000 opere d'arte e vanta una storia che risale al XIX secolo, essendo stato fondato da George Armour nel 1879. Si tratta di una delle istituzioni artistiche più importanti e rilevanti degli Stati Uniti e del mondo, insieme al Metropolitan Museum of Art di New York City e al Museum of Fine Arts di Boston. La collezione comprende opere di artisti locali e internazionali. Tra i pezzi di spicco ci sono quelli di artisti della scuola italiana, fiamminga, olandese e spagnola. Mentre molti musei e gallerie avevano già digitalizzato parte delle loro collezioni permanenti, l'Art Institute di Chicago ha intrapreso questa strada solo di recente. La sua biblioteca digitale permette agli utenti di esplorare e scaricare immagini di alta qualità delle opere d'arte presenti nel museo.

  • 3 siti per scaricare mockup gratuiti di alta qualità
    Design

    3 siti per scaricare mockup gratuiti di alta qualità

    Questi sono i siti web che i designer usano per ottenere i migliori mockup La ciliegina sulla torta di ogni grande progetto di design è vedere quel sorriso sul volto del cliente durante la presentazione. I mockup sono immagini modificabili che permettono di mostrare come apparirebbe un design se fosse applicato ad un prodotto o nella vita reale. Senza dubbio, sono una delle risorse più significative per i designer quando si tratta di pubblicizzare il loro lavoro. La pattern designer Laura Varsky e i membri dello studio di design The Branding People hanno condiviso con noi i siti web a cui si affidano quando necessitano di mockup di alta qualità per le loro presentazioni. Mockup world Questo sito web ospita una grande varietà di mockup e risorse adattabili al design su cui si sta lavorando. Laura Varsky (@lau_varsky) sottolinea l'importanza di scegliere quelli con smart objects e, soprattutto, di cercare quelli che offrono immagini di qualità superiore, in particolare se si andrà poi a stampare i mockup una volta che si è applicato il design. La maggior parte delle risorse presenti sul sito possono essere scaricate direttamente dallo stesso portale, ma per alcune verrai reindirizzato alla pagina web del loro creatore.

  • Design vintage: 100.000 illustrazioni di moda gratuite
    Moda

    Design vintage: 100.000 illustrazioni di moda gratuite

    Lasciati ispirare da migliaia di stili e tendenze di moda del 19° e 20° secolo con questi modelli originali Se sei una persona che trae ispirazione dalla moda del passato e ti piace esplorare i bozzetti d'epoca, molto probabilmente hai familiarità con le immagini di riferimento originali. Se ti dedichi al design della moda o lavori come illustratore, avere accesso a una grande banca di immagini è fondamentale. Vintage Sewing Pattern Wikia è un sito web collaborativo dedicato alla documentazione dei modelli di cucito vintage dal 1800 al 1990. Questa risorsa gratuita è ricca di idee e vanta quasi 100.000 immagini di abiti, pose e composizioni di immagini che alimenteranno la tua nostalgia della moda vintage e ti aiuteranno a riscoprire i migliori design di ogni epoca.

  • 5 momenti indimenticabili dai film di Wes Anderson
    Fotografia

    5 momenti indimenticabili dai film di Wes Anderson

    Per celebrare l'uscita di "The French Dispatch", gli insegnanti di Domestika condividono le loro scene preferite tratte dai film di Anderson Dopo più di un anno di ritardo, il nuovo film di Wes Anderson, The French Dispatch, è finalmente arrivato nelle sale. Ispirato a “The New Yorker”, l'ultimo film del regista è una "lettera d'amore ai giornalisti". Ambientato negli anni '50 e '60, ruota attorno a tre storie pubblicate nell'omonima rivista ed alle persone che vi stanno dietro. Guarda qui il trailer:

  • 9 libri per i professionisti del marketing digitale
    Marketing

    9 libri per i professionisti del marketing digitale

    Se lavori nei social media, nel branding e in altri ambiti creativi, o sei semplicemente interessato a saperne di più, dai un'occhiata a questa lista di letture consigliate dagli esperti I social media non sono più semplicemente uno strumento di marketing: per la maggior parte delle aziende, sono diventati il più importante veicolo di comunicazione. Ecco perché è essenziale sfruttare al massimo i social network, che diventano sempre più preziosi. Rimanere aggiornati e conoscere a fondo questi canali sono le chiavi del successo. Per questo motivo, condividiamo con te una lista di libri consigliati da docenti di Domestika che sono anche esperti di marketing digitale e social media. Raccomandazioni di Juanmi Díez (@juanmidiez) insegnante del corso “Introduzione a Instagram Business” The Cluetrain Manifesto di Rick Levine Questo libro riflette sul potere che hanno i marchi. Juanmi raccomanda soprattutto di leggere il capitolo su ciò che rende un business online di successo. Anche se questi consigli possono sembrare ovvi, tendiamo a dimenticarli durante il lavoro di ogni giorno.

  • 7 riferimenti al mondo dell'arte in 'Squid Game'
    Arte

    7 riferimenti al mondo dell'arte in 'Squid Game'

    Scopri quale edificio di Ricardo Bofill e altre opere artistiche hanno ispirato i creatori di 'Squid Game' La serie coreana che ha debuttato solo un mese fa è diventata un fenomeno globale di grandi proporzioni. Le polemiche, le analisi e le recensioni di Squid Game non hanno tardato ad arrivare, aprendo infiniti modi di interpretare e capire meglio la serie. Al di là della critica socio-politica della società coreana che molti autori sostengono sia centrale, Squid Game è uno spettacolo visivo per chiunque lo guardi. Il set, le performance, la fotografia e gli effetti speciali: la serie riesce a distinguersi per aver generato un'atmosfera che combina il perverso con l'infantile, creando spazi e scene difficili da dimenticare. Inoltre, i cenni a opere d'arte, edifici architettonici e cultura artistica rivelano le ispirazioni dei registi.

  • 5 campagne creative realizzate per il mese della prevenzione del tumore al seno
    Fotografia

    5 campagne creative realizzate per il mese della prevenzione del tumore al seno

    Scopri le campagne che ispirano, educano e danno voce a questo mese della prevenzione contro il cancro al seno Se mangi sano e fai esercizio fisico non devi preoccuparti. Finché non indossi un reggiseno con ferretto starai bene. Gli uomini non possono prenderlo. Questi sono solo alcuni dei molti miti che circondano il cancro al seno. La verità è che è la forma più comune di cancro nelle donne in tutto il mondo. Nel 2020, un totale di 2,3 milioni di donne hanno ricevuto questa diagnosi, mentre 685.000 di loro hanno purtroppo perso la vita. Nonostante il gran numero di persone colpite, molti paesi non riescono ancora a fornire informazioni di base per educare la popolazione sulle reali cause e sintomi della malattia, per non parlare delle strutture mediche necessarie per la diagnosi precoce (un fattore chiave per migliorare i tassi di sopravvivenza) e il trattamento. Per molte persone, l'argomento rimane un tabù. In alcuni casi, c'è persino la paura di essere stigmatizzati o rifiutati dal partner o dalla comunità dopo una diagnosi di questo tipo o in seguito ad un intervento chirurgico. Questo ha purtroppo creato una cultura del silenzio e della vergogna in molte società.

  • 5 siti web gratuiti per disegnare pose
    Illustrazione

    5 siti web gratuiti per disegnare pose

    Scopri risorse originali per fare pratica con il disegno anatomico Abbiamo chiesto ai membri della community di Domestika di condividere alcune delle loro risorse preferite per praticare il disegno di pose. Di seguito troverai una raccolta di siti che sono stati suggeriti e che ti aiuteranno a praticare il disegno anatomico, sviluppare personaggi e scoprire nuovi modi per approcciare la pratica del disegno. Pose Space Questo sito ti permette di cercare tutti i tipi di pose di modelli artistici professionisti. Il suo motore di ricerca filtra le foto per posizione, genere, illuminazione, foto di nudo e altro. Le immagini possono essere visualizzate, scaricate ed anche acquistate. Per salvare le pose è necessario creare un account.

  • 10 grandi artisti di manga e il loro lavoro
    Scrittura

    10 grandi artisti di manga e il loro lavoro

    Scopri alcuni dei più talentuosi e rinomati mangaka di tutti i tempi In Giappone, tutti i fumetti sono chiamati manga. La parola combina due kanji che significano informale (漫 man) e disegno (画 ga). In Occidente, il termine è usato per riferirsi sia al fumetto che al disegno in stile giapponese. Nel 1814, l'artista Katsushika Hokusai iniziò a illustrare brevi storie in cui i samurai erano al centro della scena e che rappresentavano le guerre e le vittorie vissute in Giappone. Coniò così la parola "manga". Da allora, l'arte grafica giapponese combinata con i fumetti occidentali cominciò a diffondersi in tutto il Giappone. Tuttavia, non è stato fino al 1945 che quest'arte si è affermata come una moderna industria dell'intrattenimento per mano di Osamu Tezuka. L'animatore e mangaka giapponese (il nome dato agli artisti che scrivono o disegnano manga), che è considerato il dio dei manga, scrisse The New Treasure Island, seguito da Astroboy. L'universo dei manga comprende molti stili, talenti e storie. Alcune serie e creatori si distinguono particolarmente per il loro impatto visivo. Abbiamo creato una lista dei manga e dei mangaka più impressionanti di tutti i tempi, includendo alcuni dei geni che hanno dato vita ad una vera e propria industria per quest'arte giapponese.

  • Impostazioni di base per modificare le fotografie
    Fotografia

    Impostazioni di base per modificare le fotografie

    Il fotografo Nicanor García condivide alcune impostazioni di editing fondamentali da applicare a tutte le tue fotografie Adobe Photoshop è stato uno dei primi programmi creati per l'editing delle immagini digitali ed è diventato popolare perché ha permesso all'utente di cambiare e manipolare le immagini per scopi creativi e per correggere gli errori. L'editing, o post-produzione, permette ai fotografi di andare un po' oltre il semplice scattare una foto. Oltre all'illuminazione e all'inquadratura, è possibile sfruttare altre impostazioni di editing di base per ottenere risultati ottimali. Puoi perfezionare una foto correggendo la prospettiva, la geometria, l'esposizione, il contrasto o le luci. L'esperto fotografo Nicanor García ci guida attraverso le impostazioni di editing di base che possono aiutarci a ottenere immagini sorprendenti.

  • I 10 migliori libri di fotografia del 2020
    Fotografia

    I 10 migliori libri di fotografia del 2020

    Se stai cercando un libro da regalare a un fotografo professionista o ad un appassionato di fotografia, dai un'occhiata a questi 10 titoli che ti consigliamo. Se devi fare un regalo ad fotografo o un appassionato di fotografia, è difficile sbagliare con un grande libro di fotografia. In questo post, condividiamo le nostre dieci migliori raccomandazioni per aiutarti a trovare il titolo ideale. Non dimenticare di scrivere una dedica personalizzata all’inizio del libro! Loving: Una storia fotografica, di Hugh Nini Questo libro è una narrazione visiva di rara sensibilità che mostra la collezione inedita di Hugh Nini & Neal Treadwell di oltre 2,700 fotografie uniche scattate tra gli anni 1850 e 1950, che ritraggono l'amore tra uomini. Le immagini sono quasi tutte anonime e provenienti da tutto il mondo. Provengono da mercati delle pulci, archivi familiari e aste online. L'eccezionale qualità della collezione e le emozioni che evoca sono ragioni sufficienti per includerla nella nostra top ten.

  • Lasciati ispirare dal Principe Dell’Uncinetto nella creazione di personaggi amigurumi
    Craft

    Lasciati ispirare dal Principe Dell’Uncinetto nella creazione di personaggi amigurumi

    L'artista dell'uncinetto e character designer Marcelo Javier Cortés, alias Príncipe del Crochet, condivide i suoi progetti preferiti L'uncinetto è una tecnica di lavoro a maglia che sta attirando l’attenzione dei creativi contemporanei. Iniziare a creare con questa tecnica è facile e le possibilità sono davvero infinite. Uno dei progetti più interessanti che si possono realizzare usando l’uncinetto è l'amigurumi: l’arte giapponese che consiste nel creare personaggi carini e tridimensionali lavorandoli all'uncinetto, come se stessi scolpendo con il filo.

  • L'affascinante storia delle donne che hanno creato i grandi classici Disney
    Illustrazione

    L'affascinante storia delle donne che hanno creato i grandi classici Disney

    L'Età dell'Oro del cinema d'animazione non sarebbe stata possibile senza queste illustratrici, animatrici e art director Cenerentola (1950), Dumbo (1941), Biancaneve e i sette nani (1937) e Bambi (1942) sono classici Disney che hanno segnato l'infanzia di milioni di bambini nel mondo ed hanno tutti una cosa in comune: il ruolo giocato dalle donne nella loro realizzazione è stato inestimabile. Anche se sono stati i leggendari animatori dei primi giorni della Disney Production (noti come Disney's Nine Old Men) a passare alla storia dell'animazione, la fabbrica dei sogni creata da Walt Disney ha aperto la strada a centinaia di donne. Tuttavia, le loro storie potrebbero non essere così note come quelle delle loro controparti maschili.