Lasciati ispirare da queste 7 incredibili tipografe donne

Scopri queste donne che sfidano gli stereotipi e le loro creazioni
È un problema ben noto: la storia spesso dimentica, ignora o omette del tutto i contributi delle donne nel campo della tipografia. Dal loro ruolo nello sviluppo delle prime macchine da stampa al design dei moderni caratteri tipografici, le grandi donne si sono sempre distinte nel mondo del design, creando bellissimi font che usiamo comunemente oggi.
Ecco sette donne che hanno plasmato questa affascinante disciplina nel corso della storia.
Zuzana Licko
Repubblica Ceca / Stati Uniti
Font degni di nota: Mrs. Eaves, Philosophy, Lo-Res.
Zuzana ha co-fondato negli anni '80 la Emigre Graphics, famosa per aver pubblicato una rivista con lo stesso nome dedicata alla tipografia. Una delle prime ad adottare il Macintosh, la sua azienda si dedica ai font tradizionali e sperimentali. Cinque dei suoi font ora appartengono alla collezione di design del MoMA e puoi usarli nei tuoi progetti se hai una licenza Adobe. Li puoi scaricare qui.


Carol Twombly
Stati Uniti
Font degni di nota: Trajan, Charlemagne, Myriad.
Esperta di informatica e tipografia, la sua carriera di type designer è decollata quando è entrata a far parte del team di Adobe Systems nel 1988. Per più di un decennio, ha disegnato font estremamente popolari per i designer grafici, molti dei quali ispirati da iscrizioni greche e tipografie del XVIII secolo. Se hai una licenza Adobe puoi usare i suoi font.


Kris Holmes
Stati Uniti
Font degni di nota: Lucida, Isadora, Leviathan.
Questa calligrafa, animatrice e tipografa ha creato più di 75 font ed ha fondato Bigelow Holmes insieme a Charles Bigelow, co-creatore del suo incredibilmente popolare font Lucida, usato da Microsoft e da varie pubblicazioni scientifiche. Anche la famiglia di icone Wingdings è sua.


Veronika Burian
Repubblica Ceca
Font degni di nota: Maiola, Bree, Birdy.
Fondatrice del progetto TypeTogether con José Scaglione, Veronika si è formata come designer industriale prima di specializzarsi in tipografia. Ha anche fondato la piattaforma Alphabettes, un sito web dedicato alle donne in tipografia, e il programma Granshan per i font non latini. Se hai una licenza Adobe, puoi scaricare i suoi font qui.


Juliet Ulanovsky
Argentina
Font degni di nota: Montserrat, Confectionery.
Juliet ha co-fondato lo studio ZkySky insieme a Valeria Dulitzky, un'azienda che si occupa di branding e design editoriale. Il suo font più popolare, Montserrat, è stato ispirato dall'omonimo quartiere di Buenos Aires, di cui l’artista ha voluto celebrare l’essenza. Il font è libero di essere usato sotto la SIL Open Font License e puoi scaricarlo gratuitamente qui.


Laura Worthington
Stati Uniti
Font degni di nota: Charcuterie, Adorn, Ed's Market.
Formatasi in hand lettering e calligrafia, questa tipografa è ampiamente conosciuta per i suoi font ornamentali, anche se ha creato un ampio catalogo che si adatta a molte esigenze di design. Puoi scaricare il suo popolare font Milkshake qui gratuitamente.


Marina Chaccur
Brasile
Font degni di nota: Chic, UOL, Collection.
Marina è originaria di San Paolo, ma ora risiede nei Paesi Bassi. Oltre a lavorare per Type Network, è insegnante e designer d'interni. Condivide i suoi schizzi di hand-lettering sul suo account Flickr, una passione che ispira i suoi font fortemente ornati ed eleganti.


Se vuoi approfondire la tua conoscenza della tipografia e cominciare a dare vita a dei font tutti tuoi, dai subito un’occhiata ai corsi online di Domestika dedicati a questa disciplina.
Potrebbe interessarti anche:
- Otto creativi rivelano come hanno trasformato la loro passione nel loro lavoro
- 15 artisti di lettering e calligrafia a cui ispirarsi su Instagram
- Archivio Letterform: 1000 anni di tipografia online in altissima qualità
0 commenti