3 marchi che usano molto bene la tipografia
Scopri come marchi come Burberry, Mailchimp e The New York Times hanno utilizzato brillantemente la tipografia per definire la propria identità.
La tipografia definisce la personalità di un brand. Tre esempi mostrano come la coerenza tipografica e la creatività guidino l'identità visiva, ispirando progetti di design.
1. Burberry: eleganza e modernità tipografica
Nel 2018, Burberry ha rinnovato la sua immagine con un carattere più sobrio e contemporaneo, disegnato da Peter[/b] . Il font sans serif, dalle linee pulite trasmette raffinatezza e minimalismo, riflettendo un marchio di lusso che si adatta al presente senza perdere la sua tradizione britannica.
La semplicità della tipografia [b]permette al brand di parlare con sicurezza e . Inoltre, la sua coerenza su tutti i touchpoint ne rafforza l'immediata riconoscibilità.

2. Mailchimp: la tipografia con la propria personalità
Mailchimp è riuscita a distinguersi nel mondo del marketing digitale non solo per i suoi servizi, ma anche per la sua identità visiva giocosa e unica. L'uso del carattere Cooper Light, con forme arrotondate e amichevoli, riflette vicinanza, creatività e un approccio umano.
La tipografia rompe con gli schemi del settore tecnologico, distinguendosi dai competitor più formali. Questo gesto rafforza il suo branding accessibile e innovativo.

3. Il New York Times: una solida tradizione tipografica
La testata del York Times è uno degli esempi più di identità tipografica. Il suo inconfondibile carattere gotico non solo è riconosciuto in tutto il mondo, ma trasmette anche autorevolezza, storia e credibilità.[/b] tipografia agisce come un sigillo di fiducia. Non ha avuto bisogno di grandi cambiamenti perché la sua forza risiede nella tradizione, qualcosa rafforza i valori di [b]giornalismo .

Se vuoi saperne di più sui font...
Corsi di calligrafia e tipografia presso Domestika




0 commenti