• 8 idee per iniziare a lavorare con gli acquerelli

    8 idee per iniziare a lavorare con gli acquerelli

    Iniziare a dipingere con progetti semplici, rilassanti e colorati. L'acquerello è una delle tecniche più versatili e accessibili per iniziare a dipingere. Ecco 8 idee facili per iniziare a dipingere ad acquerello, perdere la paura del pennello e scoprire tutto ciò che si può esprimere con questa tecnica. Fiori semplici 2.] Disegnate fiori di base come margherite, tulipani o lavanda. Sono perfetti per esercitarsi con forme morbide, miscele di colori e pennellate sciolte. Sono anche molto decorativi e sempre piacevoli da dipingere. 2. Frutta e verdura. Iniziate con pezzi semplici come limoni, fragole o carote. Le loro forme organiche e i colori vivaci vi aiuteranno a fare pratica con i gradienti, le luci e le ombre. 3. Cieli al tramonto. Le transizioni di colore nel cielo sono ideali per imparare a sfocare e controllare l'acqua. Aggiungete sagome di montagne o alberi per creare una composizione semplice ma d'effetto.

  • Cos'è l'impasto in pittura e come applicarlo nell'illustrazione digitale

    Cos'è l'impasto in pittura e come applicarlo nell'illustrazione digitale

    L'impasto, una tecnica secolare per aggiungere texture ed emozioni alla pittura, sapevate che può essere replicata in digitale? Vi spieghiamo come realizzarla nei media tradizionali e nelle vostre illustrazioni digitali. Cos'è l'impasto? L'impasto è una tecnica pittorica che consiste nell'applicare la pittura in modo spesso e visibile, generando volume e consistenza sulla tela. Il tratto del pennello o della spatola non viene nascosto: è parte attiva dell'opera e aggiunge dinamismo. Pittori come Van Gogh o Rembrandt hanno utilizzato questa tecnica per intensificare la luce e l'emozione nelle loro composizioni. La pittura spicca sulla tela, catturando la luce in modo diverso e trasmettendo una sensazione tattile allo spettatore. Per saperne di più, vedere questo video sull'impasto con colori ad olio a base d'acqua.

  • I 10 tatuatori più riconosciuti al mondo

    I 10 tatuatori più riconosciuti al mondo

    La Giornata internazionale del tatuaggio si celebra il 17 luglio. Una data che riconosce il valore culturale e artistico del tatuaggio come forma di espressione corporea. Per rendere omaggio a questa giornata, abbiamo stilato la classifica dei 10 tatuatori più influenti al mondo, con stili diversi e carriere eccezionali.

  • IA creativa per designer e artisti: alleata o minaccia?

    IA creativa per designer e artisti: alleata o minaccia?

    [Quale ruolo svolge l'intelligenza artificiale nel processo creativo? L'emergere di strumenti di intelligenza artificiale generativa come Midjourney, Runway o ChatGPT ha trasformato i flussi di lavoro in settori come il graphic design, l'illustrazione, il motion, la musica e altri ancora. Questa tecnologia, che un tempo sembrava futuristica, è ora alla portata di qualsiasi creativo... e sta generando un dibattito. AI: un nuovo strumento, non un sostituto. Proprio come è successo con il passaggio dalla carta al digitale o con l'arrivo di Photoshop, l'IA non elimina la creatività umana, ma offre piuttosto nuovi modi di lavorare, sperimentare e produrre. Alcuni degli usi creativi più comuni sono: - Generazione di moodboard o concetti visivi rapidi - ideazione di varianti tipografiche o palette di colori - Creazione di animazioni, voci o sfondi in tempi record - Scrivere suggerimenti, descrizioni o testi per i network - Trasformare semplici schizzi in pezzi raffinati

  • Il logo FedEx: il messaggio nascosto di cui probabilmente non vi siete accorti

    Il logo FedEx: il messaggio nascosto di cui probabilmente non vi siete accorti

    Una brillante lezione di design grafico con significato e precisione. Osservando il logo FedEx, a prima vista può sembrare un design tipografico pulito e moderno. Tuttavia, questo logo nasconde un segreto visivo che molti trascurano: una freccia nascosta tra la "E" e la "x". Questo sottile dettaglio è considerato uno degli esempi più geniali di design dello spazio negativo e lo rende un riferimento essenziale per chiunque sia interessato al design di un logo.

  • Le 5 migliori agenzie creative del mondo: ispirazione senza limiti

    Le 5 migliori agenzie creative del mondo: ispirazione senza limiti

    Cosa rende un'agenzia veramente creativa? Oggi le agenzie creative non si limitano più a vendere prodotti: creano cultura, costruiscono marchi forti e raccontano storie che si connettono emotivamente con il pubblico di tutto il mondo. [Ma cosa differenzia le agenzie veramente grandi dalle altre? Per questa selezione, siamo stati guidati da criteri quali - Innovazione costante - Impatto globale e rilevanza culturale - Collaborazioni con clienti iconici - Riconoscimento in festival come Cannes Lions - Capacità unica di fornire uno storytelling efficace Ecco le 5 agenzie creative più influenti al mondo. Non solo per quello che fanno, ma anche per come lo fanno.

  • 5 banche del suono gratuite (e legali) che ogni creativo dovrebbe conoscere

    5 banche del suono gratuite (e legali) che ogni creativo dovrebbe conoscere

    Trovate effetti, loop e musica senza preoccuparvi dei diritti d'uso. Che si tratti di produrre video, editare podcast, animare scene o comporre musica, l'audio è una parte fondamentale della narrazione di qualsiasi progetto creativo. Ma trovare suoni di qualità, variegati e chiaramente autorizzati può essere un compito complesso. 1. Freesound.org - La comunità audio per eccellenza Cos'è: Una piattaforma collaborativa dove creatori di tutto il mondo caricano registrazioni sul campo, effetti, ambienti e campioni. Ideale per: cortometraggi, videogiochi, motion graphics, sound design sperimentale. Extra: È possibile filtrare per licenza e tipo di file. Alcuni suoni sono registrati con apparecchiature professionali. 2. BBC Sound Effects Archive - Oltre 16.000 suoni storici. Cos'è: Un archivio pubblico della BBC con registrazioni che vanno dai passi nella neve agli aerei del 1940. Ideale per: progetti di documentari, rievocazioni, contenuti educativi. Importante: Queste registrazioni sono per uso non commerciale, ma sono perfette per progetti didattici o personali.

  • 5 trucchi di Photoshop che accelereranno il vostro flusso di lavoro creativo

    5 trucchi di Photoshop che accelereranno il vostro flusso di lavoro creativo

    Lavorate quotidianamente con Photoshop e ritenete di poter ottimizzare il vostro tempo? Lavorate quotidianamente con Photoshop e ritenete di poter ottimizzare il vostro tempo? Photoshop è uno degli strumenti più potenti per designer e illustratori, ma può anche diventare un labirinto di livelli, pennelli e scorciatoie se non si sa come sfruttarlo al meglio.

  • Create la vostra elegante cartella stampa: scaricate un esempio reale da Atto studio

    Create la vostra elegante cartella stampa: scaricate un esempio reale da Atto studio

    Una risorsa esclusiva: La vera cartella stampa di Atto per ispirare il vostro progetto editoriale. Imparate il Risograph e il design editoriale con Atto Questa risorsa fa parte del corso "Tecnica del Risograph: progettare un progetto editoriale autopubblicato", disponibile su Domestika. I docenti del corso sono Sara Bianchi e Andrea Zambardi, fondatori dello studio milanese Atto, che dal 2013 unisce graphic design, comunicazione visiva ed esplorazione tecnica attraverso processi come la stampa Risograph.

  • Perché "meno è meglio" nel design?

    Perché "meno è meglio" nel design?

    Il design minimalista come strumento per migliorare il messaggio visivo. Viviamo circondati da continui stimoli visivi. In questo contesto, il design minimalista si pone come strategia efficace per distinguersi e comunicare con chiarezza. Ridurre non significa rinunciare, ma concentrarsi. E nel design, questo può fare la differenza.

  • Cioccolatini con storia: il dolce progetto di ChodyBom

    Cioccolatini con storia: il dolce progetto di ChodyBom

    ChodyBom, una pasticceria artigianale di proprietà di Rodrigo, un maestro pasticcere con sindrome di Down, e della sua famiglia, addolcisce i cuori da cinque anni. Per Domestika, ogni progetto riflette una storia personale e alcuni di essi meritano di essere raccontati con particolare attenzione. Oggi vogliamo condividere la storia ispiratrice di Rodrigo, un giovane maestro pasticcere con sindrome di Down, e della sua famiglia, che hanno unito talento, amore e imprenditorialità per dare vita a ChodyBom, un negozio di cioccolatini artigianali che da cinque anni addolcisce i cuori.

  • Il Codice Creativo: Un nuovo linguaggio per la creatività in movimento

    Il Codice Creativo: Un nuovo linguaggio per la creatività in movimento

    Il Creative Codex è una piattaforma che offre una metodologia visiva e modulare ai creativi del motion graphics per strutturare il loro processo senza limitare la loro libertà. Cos'è il Creative Codex? Il Creative Codex è una piattaforma e un sistema visivo creato dai designer e animatori Joseph Melhuish e Min Shi, noti per il loro approccio sperimentale e il loro lavoro con grandi studi di animazione. La loro proposta nasce da una domanda chiave: come si può codificare il processo creativo senza perdere la sua natura intuitiva?.

  • Cosa mi serve per iniziare a fare calligrafia? Una guida pratica per muovere i primi passi?

    Cosa mi serve per iniziare a fare calligrafia? Una guida pratica per muovere i primi passi?

    [La calligrafia unisce arte, tecnica ed espressione. Non serve una buona calligrafia o strumenti costosi; bastano tempo, perseveranza e i materiali giusti per esplorare il mondo delle lettere fatte a mano . Cos'è la calligrafia La calligrafia è l'arte della scrittura a mano, espressiva ed estetica, che si differenzia dalla tipografia e dal lettering per il tratto fluido con gli strumenti di scrittura. Comprende stili classici (Copperplate) e moderni (brush lettering, calligrafia digitale).

  • 5 progetti per commemorare la Giornata dell'Orgoglio

    5 progetti per commemorare la Giornata dell'Orgoglio

    [Il Pride Day è una celebrazione globale della diversità, dell'identità e dell'amore libero. Ogni anno, dalla comunità creativa di Domestika escono centinaia di proposte visive che esplorano il potere del design e dell'arte per comunicare messaggi di inclusione. In questa edizione del concorso "Design with Pride", abbiamo selezionato 5 progetti eccezionali che non solo dimostrano talento, ma anche un forte impegno per la visibilità e la diversità.

  • Nike: La nascita dello Swoosh a soli 35 dollari

    Nike: La nascita dello Swoosh a soli 35 dollari

    Scoprite la storia del logo Nike: come è nato l'iconico Swoosh, disegnato da uno studente per soli 35 dollari, e la sua evoluzione. Può un logo valere più di milioni? Il logo Nike è nato per soli 35 dollari e oggi è uno dei simboli più riconoscibili del pianeta. La sua storia è una lezione di branding, intuizione e destino.

  • Dallo schizzo alla dichiarazione: Come il design grafico diventa un grido d'allarme per la giustizia sociale

    Dallo schizzo alla dichiarazione: Come il design grafico diventa un grido d'allarme per la giustizia sociale

    Esplora come il design grafico trasforma loghi e campagne in potenti dichiarazioni di giustizia sociale, diversità e diritti. Il potere del design al di là dell'aspetto visivo. Un'immagine può parlare più di mille parole. Oggi più che mai, il design grafico non è più solo una questione estetica, ma un potente strumento di attivismo sociale. Marchi, artisti e designer sanno che le loro creazioni comunicano messaggi che vanno oltre i colori o le forme: possono ispirare, denunciare o difendere cause sociali.

  • Novità in Logic Pro: loop artificialmente intelligenti e altro ancora

    Novità in Logic Pro: loop artificialmente intelligenti e altro ancora

    Scoprite le ultime novità di Logic Pro, dall'aggiunta di loop generati dall'intelligenza artificiale a nuovi strumenti creativi per i produttori musicali. Apple aggiorna Logic Pro con AI, loop istantanei e miglioramenti dell'interfaccia per semplificare la creazione musicale. Se siete produttori o state imparando a produrre musica, queste nuove funzioni vi interesseranno. Ecco quali sono le novità e come sfruttarle.

  •  Tendenze dei modelli 2025: 5 tendenze di pattern che trasformeranno gli spazi

    Tendenze dei modelli 2025: 5 tendenze di pattern che trasformeranno gli spazi

    Scoprite le tendenze dei modelli che segneranno il 2025 nell'arredamento d'interni: texture organiche, stampe audaci e altro ancora. L'interior design è in continua evoluzione e il 2025 non farà eccezione. I motivi decorativi stanno tornando al centro della scena nel modo in cui concepiamo i nostri spazi, apportando personalità, dinamismo e carattere. In questo articolo vi raccontiamo le 5 tendenze dei motivi che saranno ovunque il prossimo anno, secondo gli esperti di interior design.

  • Come l'arte può aiutare a ridurre lo stress quotidiano: tecniche creative per la cura di se stessi

    Come l'arte può aiutare a ridurre lo stress quotidiano: tecniche creative per la cura di se stessi

    Scoprite come l'arte e la creatività possono aiutarvi a ridurre lo stress quotidiano con tecniche semplici e accessibili. Prendetevi cura di voi stessi creando. Viviamo a ritmi accelerati, con agende piene e una mente satura di stimoli. Ma esiste uno strumento potente e accessibile per prendersi cura del proprio benessere: l'arte. Creare con le mani o con la fantasia non è solo un'attività bellissima, ma anche un modo efficace per ridurre lo stress quotidiano.

  • Punto con Maglie Allungate: effetto wow con minima fatica (+ download gratuito del modello)
    Insegnante Craft

    Punto con Maglie Allungate: effetto wow con minima fatica (+ download gratuito del modello)

    Impara in pochi minuti questo punto sorprendente e trasforma i tuoi progetti a maglia con texture, rilievi e colore. Scarica gratis il PDF con istruzioni e schema grafico, e lasciati ispirare dalle nostre idee creative. Ci sono punti a maglia che sanno incantare al primo sguardo. Il Punto con maglie allungate è uno di quei punti “effetto wow” che sembrano usciti da un corso di maglia avanzato… ma in realtà si imparano in pochi minuti! Le maglie allungate creano texture e movimento, sporgono dal tessuto e creano un motivo davvero originale. Questo punto a maglia farà sembrare speciale anche il più semplice dei progetti. Insomma: minimo sforzo, massimo risultato. Lo abbiamo provato in tre varianti — monocolore, bicolore e effetto degradé — con tre filati diversi, e ogni volta ci ha sorpreso per la sua versatilità. Che tu stia cercando ispirazione per il tuo prossimo progetto, o voglia semplicemente scoprire una nuova tecnica, questo post fa per te. Prepara i ferri e lasciati ispirare!

  • 10 creativi LGBTQIA+ che stanno ridefinendo il mondo dell'arte

    10 creativi LGBTQIA+ che stanno ridefinendo il mondo dell'arte

    [Gli artisti LGBTQIA+ hanno rivoluzionato l'arte e l'identità. Celebriamo 10 creativi pionieri e attuali che stanno sfidando le norme per un'arte più diversificata e inclusiva. 1. David Hockney (Regno Unito) 2. Uno degli artisti più influenti del XX secolo. Le sue opere colorate ed emotive, in particolare i ritratti di uomini e le scene intime, hanno infranto le barriere della rappresentazione queer. Altre informazioni su Hockney: il suo uso rivoluzionario del colore continua a ispirare nuove generazioni.

  • Wendy Red Star: riscrivere la storia da un punto di vista indigeno

    Wendy Red Star: riscrivere la storia da un punto di vista indigeno

    Un artista che usa la fotografia per mettere in discussione la narrazione coloniale e recuperare la memoria culturale. Wendy Red Star, artista visiva, attivista ed educatrice di Crow nata nel 1981, riconfigura la storia da una prospettiva indigena contemporanea attraverso la fotografia, l'installazione, il collage e l'archiviazione, sfidando le narrazioni ufficiali e rendendo visibili le voci indigene.

  • Pride through the ages: un viaggio visivo nella storia dell'arte queer.

    Pride through the ages: un viaggio visivo nella storia dell'arte queer.

    La rappresentazione dell'identità LGBTQ+ nell'arte dall'antichità a oggi. L'arte è sempre stata una forma di espressione profondamente personale. E quando si parla di identità, desiderio, resistenza o comunità, l'arte queer ha giocato un ruolo fondamentale, anche quando le parole o i diritti non esistevano. Dalle sculture greco-romane all'arte digitale contemporanea, la storia dell'arte è piena di riferimenti, simboli e figure che hanno reso visibile la diversità affettiva e sessuale. Questo tour propone di guardare all'arte attraverso una lente queer: per individuare i gesti, i silenzi, le lotte e gli affetti che, nel corso dei secoli, sono stati espressi in forme visive, spesso nascoste o reinterpretate dalla storia ufficiale.

  • 10 film da non perdere se vi piace la storia dell'arte

    10 film da non perdere se vi piace la storia dell'arte

    Arte, cinema ed emozione in una selezione che vi farà guardare i dipinti con occhi diversi. La storia dell'arte non si studia solo sui libri: si vive anche sul grande schermo. Dai biopic di artisti leggendari alle storie che riflettono intere epoche attraverso l'arte, il cinema diventa un'affascinante finestra per esplorare stili, movimenti e personalità fondamentali per la storia culturale.

  • Come scrivere prompt efficaci per ChatGPT e altre AI: una guida per i creativi

    Come scrivere prompt efficaci per ChatGPT e altre AI: una guida per i creativi

    Imparate a parlare con le intelligenze artificiali per ottenere ciò che vi serve. Strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT o DALL-E hanno aperto un mondo di possibilità per i creativi di tutte le discipline. Ma c'è un dettaglio fondamentale: se non si sa come chiedere, non si otterranno buoni risultati. Ecco perché padroneggiare l'arte di scrivere suggerimenti è importante quanto sapere come usare lo strumento.

  • Perché il Rinascimento è nato in Italia?

    Perché il Rinascimento è nato in Italia?

    Scoprite le chiavi che hanno fatto dell'Italia la culla del Rinascimento e come questo movimento abbia cambiato per sempre la storia dell'arte. Il Rinascimento, un movimento di trasformazione che ha inaugurato l'Età moderna a partire dall'Italia, pone una domanda intrigante: perché è nato proprio lì? La risposta, per quanto complessa, è stimolante.

  • Download gratuito: Passo dopo passo per realizzare coloratissime sfere di cioccolato bianco

    Download gratuito: Passo dopo passo per realizzare coloratissime sfere di cioccolato bianco

    Imparate a creare splendide sfere di cioccolato con questo passo-passo scaricabile dal corso di Julian Angel. Scarica un tutorial gratuito passo-passo per creare sfere di cioccolato bianco colorate e moderne per decorare le torte. Questo contenuto scaricabile fa parte del corso Cake Design: Tecniche decorative moderne di Domestika, tenuto dal rinomato artista pasticcere Julián Ángel, creatore di Historias del Ciervo.