• 10 creativi LGBTQIA+ che stanno ridefinendo il mondo dell'arte

    10 creativi LGBTQIA+ che stanno ridefinendo il mondo dell'arte

    [Gli artisti LGBTQIA+ hanno rivoluzionato l'arte e l'identità. Celebriamo 10 creativi pionieri e attuali che stanno sfidando le norme per un'arte più diversificata e inclusiva. 1. David Hockney (Regno Unito) 2. Uno degli artisti più influenti del XX secolo. Le sue opere colorate ed emotive, in particolare i ritratti di uomini e le scene intime, hanno infranto le barriere della rappresentazione queer. Altre informazioni su Hockney: il suo uso rivoluzionario del colore continua a ispirare nuove generazioni.

  • 10 film da non perdere se vi piace la storia dell'arte

    10 film da non perdere se vi piace la storia dell'arte

    Arte, cinema ed emozione in una selezione che vi farà guardare i dipinti con occhi diversi. La storia dell'arte non si studia solo sui libri: si vive anche sul grande schermo. Dai biopic di artisti leggendari alle storie che riflettono intere epoche attraverso l'arte, il cinema diventa un'affascinante finestra per esplorare stili, movimenti e personalità fondamentali per la storia culturale.

  • I 5 migliori libri che ogni persona creativa dovrebbe leggere

    I 5 migliori libri che ogni persona creativa dovrebbe leggere

    In occasione della Giornata internazionale del libro, che si celebra ogni 23 aprile, condividiamo con voi una selezione di libri imperdibili che nutrono la mente creativa e valorizzano il talento artistico. 1. Ruba come un artista – Austin Kleon Un classico moderno su come trarre ispirazione da ciò che ci circonda senza copiare. Ideale per capire che creatività significa anche reinterpretazione.

  • 5 documentari gratuiti che ogni fotografo dovrebbe vedere

    5 documentari gratuiti che ogni fotografo dovrebbe vedere

    I documentari sulla fotografia offrono uno sguardo unico sul processo creativo e tecnico dietro un'immagine. Che tu sia un professionista o un appassionato, questi cinque cortometraggi gratuiti su YouTube ti ispireranno. 1. The Last Roll of Kodachrome Questo documentario segue il fotografo Steve McCurry, celebre per il ritratto della ragazza afgana, mentre utilizza l’ultimo rullo di pellicola Kodachrome mai prodotto. Una riflessione toccante sulla fine di un’epoca nella fotografia analogica. 2. Slideluck Potshow Un documentario che mostra come la fotografia possa diventare un punto d’incontro. Attraverso cene comunitarie e proiezioni fotografiche, si crea un’esperienza condivisa che unisce arte visiva e convivialità. 3. Through the Ground Glass Un viaggio visivo e sensoriale nel mondo della fotografia con fotocamere a grande formato. Questo corto trasmette la calma, la preparazione e l’attenzione al dettaglio richieste da questa tecnica, in netto contrasto con la rapidità dell’era digitale. 4. Pittsburgh Photographic Library Un archivio storico che raccoglie un progetto di documentazione fotografica realizzato negli anni ‘50 a Pittsburgh. Un ritratto visivo della vita urbana a metà del XX secolo, tra paesaggi industriali e momenti quotidiani. 5. Liam Wong: Visualizing Tokyo Il designer e fotografo Liam Wong esplora Tokyo di notte per catturare scene che sembrano uscite da un film di fantascienza. Un viaggio visivo potente, basato sull’uso del colore, della luce artificiale e dell’atmosfera urbana. Vuoi approfondire la storia della fotografia? Scopri i pionieri del fotomontaggio in questo video Oppure esplora tutti i corsi Domestika nella categoria Fotografia e Video, dove troverai corsi su tecnica fotografica, narrazione visiva, post-produzione e molto altro.

  • 6 siti per trovare lavoro come creativo freelance nel 2025

    6 siti per trovare lavoro come creativo freelance nel 2025

    Il mondo del lavoro freelance offre grandi opportunità per i professionisti creativi che cercano indipendenza e flessibilità. In questo articolo, esploriamo sei piattaforme chiave dove puoi trovare progetti e clienti alla ricerca di talenti come il tuo. 1. Domestika Domestika è una community creativa che offre una piattaforma per trovare lavori freelance, anche se attualmente è disponibile solo per professionisti in Spagna. È un’ottima opzione per designer, illustratori e altri creativi interessati a collaborare su progetti di qualità.

  • 5 libri di Tolkien oltre a Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli

    5 libri di Tolkien oltre a Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli

    Dal 2003, il 25 marzo si celebra il Tolkien Reading Day. La Tolkien Society promuove la diffusione delle sue opere attraverso la lettura. Per questo motivo, vogliamo consigliarti cinque libri dell'autore che vanno oltre Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. Se desideri approfondire il suo immaginario, queste letture sono imprescindibili.

  • 10 Abitudini delle Persone Altamente Creative

    10 Abitudini delle Persone Altamente Creative

    Potenzia la tua creatività con queste abitudini e integrale nella tua routine La creatività non è solo un dono innato, ma anche il frutto di abitudini e pratiche che stimolano l'immaginazione e l'innovazione. Di seguito, scoprirai dieci comportamenti che le persone altamente creative tendono a incorporare nella loro vita quotidiana. 1. Osservano il mondo con curiosità Le persone creative hanno un modo unico di guardare la realtà. Non si accontentano di ciò che appare ovvio, ma cercano nuove prospettive e trovano ispirazione nella quotidianità. 2. Accolgono le idee senza pregiudizi Mantengono una mente aperta a connessioni inaspettate, esplorando possibilità che altri potrebbero scartare senza esitazione. 3. Esercitano la creatività ogni giorno Dedicano regolarmente del tempo ad attività creative, come scrivere, disegnare o sperimentare con nuove idee, rafforzando così il loro "muscolo creativo".

  • 10 film imperdibili di Tarantino

    10 film imperdibili di Tarantino

    Immergetevi nel mondo cinematografico di Quentin Tarantino con questa lista dei suoi 10 film imperdibili Quale modo migliore di festeggiare il compleanno del grande maestro del cinema Quentin Tarantino se non guardando uno dei suoi film? Il regista e produttore americano compie oggi 61 anni e noi vogliamo commemorarlo dandovi 10 idee di film che dovete assolutamente vedere prima o poi nella vostra vita. Preparate i popcorn e godeteveli! Pulp Fiction (1994)

  • 9 documentari su arte e felicità

    9 documentari su arte e felicità

    Scopri come l'arte guida la felicità attraverso la nostra selezione di documentari ispirati - esplora la creatività e il benessere! Il 20 marzo è stato battezzato la Giornata della felicità. Sappiamo che la sensazione di felicità non può essere forzata e che ci si può svegliare con l'animo un po' scosso, ma è sempre bene trovare una scusa per bussare alla porta della felicità e provare a farla aprire. A tal fine, abbiamo creato un elenco di 9 documentari che trattano in modo interessante il rapporto tra arte e felicità. Premete play e regalate un sorriso alla vostra giornata. Il mistero di Picasso (1956)

  • I 10 principali progetti pubblicati nel 2023
    Insegnante Domestika

    I 10 principali progetti pubblicati nel 2023

    Scopri i 10 progetti più votati dalla comunità e pubblicati nel 2023. L'anno sta per finire ed è tempo di fare un bilancio. La comunità ha pubblicato molti progetti validi. Questi progetti non solo ci hanno istruito, ma ci hanno anche commosso e ispirato. La stragrande maggioranza dei progetti che hanno ricevuto i voti più alti dalla comunità sono opere realizzate utilizzando quanto appreso nei corsi. È meraviglioso vedere come gli autori si siano presi il tempo di spiegare e documentare il processo creativo. Grazie a tutti voi che condividete con la comunità i vostri progetti con i vostri progressi, le vostre gioie e le vostre sfide. Con questa generosità otteniamo una comunità più ricca di conoscenze collettive. Vorremmo incoraggiarvi a partecipare e a condividere le vostre esperienze con coloro che non hanno ancora provato. Vi lasciamo questo link dove potrete vedere quanto sia facile e divertente pubblicare il vostro progetto: Come pubblicare il tuo progetto in Domestika. Grazie mille, iniziamo.

  • 5 libri di anatomia per disegnare meglio il corpo umano

    5 libri di anatomia per disegnare meglio il corpo umano

    Scopri questi cinque titoli che possono aiutarti a migliorare nel disegno della figura umana in tutta la sua bellezza L'anatomia umana è indubbiamente complessa e studiarla è un'attività che necessita anni e anni di impegno. I libri di anatomia artistica sono fondamentali per chi vuole esercitarsi nella raffigurazione del corpo umano, perché aiutano a scomporre una materia piuttosto complessa. L'artista Shane Wolf (@shane_wolf) ha dedicato oltre dieci anni a esplorare e sperimentare l'arte del disegno del corpo umano. Dopo la laurea in graphic design negli Stati Uniti, Shane si è presto reso conto che la sua vera vocazione era quella di esplorare l'artista che è in lui. Ha così deciso di partire alla volta di Firenze, dove ha studiato all'Angel Academy of Art. Oggi è un pittore professionista che lavora nel suo studio di Parigi, dove sperimenta e cerca di esprimere la profondità dell'umanità attraverso la sua arte.

  • 5 libri per imparare a disegnare i personaggi di fumetti e cartoni

    5 libri per imparare a disegnare i personaggi di fumetti e cartoni

    Trai ispirazione da grandi illustratori e animatori per creare nuovi personaggi animati o dei fumetti Hai un'idea straordinaria per una serie di cartoni animati o un fumetto e sogni di realizzarla? Questa lista di libri ti aiuterà a definire e creare i personaggi che andranno ad abitare la tua storia. Essi sono fondamentali per il successo del tuo progetto creativo. Per mettere a punto i dettagli essenziali che renderanno i tuoi personaggi unici, puoi cominciare dai libri di storia e le guide di artisti di studi iconici come Marvel e Disney.

  • 6 documentari sul design da guardare

    6 documentari sul design da guardare

    Scopri incredibili documentari sul design e sui professionisti del settore, da Dieter Rams all'eredità del movimento Bauhaus Javier Zamora è un graphic designer, nonchè fondatore e direttore creativo di Plácida (@placida), uno studio di design grafico con sede a Granada, Spagna, specializzato in brand identity aziendale e packaging design. Javier e il suo team si dedicano alla creazione di esperienze visive e tattili originali e personalizzate. Fino al 2012, Javier ha lavorato in uno studio di architettura come illustratore. Rendendosi conto che il design editoriale era la sua vera passione, ha lasciato il suo lavoro e si è iscritto ad un cosro di laurea in graphic design.

  • Oscar 2022: 10 film vincitori da vedere in streaming ora

    Oscar 2022: 10 film vincitori da vedere in streaming ora

    Dai cowboy malinconici ai musical, immergiti in dieci opere di narrazione cinematografica premiati alla 94esima edizione degli Academy Awards, tutti disponibili per lo streaming online. Negli ultimi due anni l'industria cinematografica globale ha affrontato un momento non facile: cinema chiusi, uscite ritardate e molte delle storie più attese intrappolate in un limbo indefinito. Ora le cose sembrano essere tornate (più o meno) alla normalità, ma i temi della riconnessione e dell’evasione si dimostrano più potenti ed importanti che mai. Li ritroviamo infatti anche nei film premitai agli Oscar di quest’anno. La 94esima cerimonia degli Academy Awards si è svolta il 27 marzo: ecco dieci vincitori internazionali che ti sorprenderanno con una narrazione coinvolgente, diversa e innovativa. Scopri quale premio hanno vinto e dove guardarli ora online.

  • 10 principi base del design tipografico

    10 principi base del design tipografico

    Impara ad usare le lettere ed i caratteri per comunicare e crea logotipi unici nel loro genere La tipografia è un elemento cruciale nel design dei logotipi. Usando la forma, non solo possiamo comunicare verbalmente, ma possiamo anche incanalare visivamente la personalità del marchio. Elias Mule (@elias_mule) è un graphic designer specializzato in branding e tipografia ed in questo articolo ci guiderà attraverso 10 principi base di design tipografico per creare logotipi memorabili. Essi possono essere applicati a qualsiasi stile di tipografia, che sia con o senza serif, corsivo, monospaziato, o display (che è spesso applicato ai logotipi). 1. Scheletro Questa è la linea interna che definisce la struttura di base della tua lettera. Esiste per la stessa ragione per cui esiste uno scheletro umano, anatomicamente parlando. Secondo Elias è un ottimo punto di partenza per capire come collegare le tue lettere e definire aspetti come l'altezza e la larghezza.

  • Marketing digitale: 6 tendenze per il 2022

    Marketing digitale: 6 tendenze per il 2022

    Scopri perché si prevede che la creator economy, l'e-commerce e i video brevi saranno al centro della scena in questo nuovo anno C'è molto di più da considerare che il progresso tecnologico o i nuovi modi di vendere prodotti e servizi quando si parla di marketing digitale. Bisogna osservare il comportamento delle persone, i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori e i grandi eventi che modellano il nostro modo di interagire con il mondo. La pandemia ha costretto le imprese e le aziende di tutte le forme e dimensioni a trasformare le loro strategie e adattarsi a un nuovo mondo. Questo nuovo modello sarà una costante anche per il nuovo anno.

  • 4 facili esercizi di acquerello per principianti

    4 facili esercizi di acquerello per principianti

    Impara a muovere i primi passi nella pittura ad acquerello con questi rapidi esercizi per prendere confidenza con la tecnica La pittura ad acquerello è una tecnica semplice e facile da padroneggiare, ma imparare alcuni trucchi può fare una grande differenza. Capire la dimensione migliore del pennello, la direzione ideale della pennellata e il miglior tipo di carta ti aiuterà ad ottenere risultati migliori. L'artista brasiliana Isabela Quintes (@isabelaquintes) ha trasformato il suo amore per l'illustrazione in una carriera, vende con successo i suoi lavori online e collabora con diversi marchi. Isabela ricerca ed esplora costantemente modi diversi per catturare la realtà e usare l'immaginazione nel suo lavoro. Il suo paese natale, il Brasile, è la sua principale fonte di ispirazione, grazie alla sua incredibile ricchezza di fiori e piante tropicali.

  • Gli 8 migliori episodi di Halloween delle tue serie preferite
    Insegnante Fotografia

    Gli 8 migliori episodi di Halloween delle tue serie preferite

    In occasione di Halloween abbiamo raccolto alcuni dei momenti più divertenti (e spaventosi) dei nostri show preferiti Fantasmi, mostri, streghe, demoni, zombie, serial killer, esseri maligni in generale...poche feste occidentali possono vantare una così vasta gamma di riferimenti come Halloween, un vero e proprio buffet per gli sceneggiatori di serie televisive che cercano storie visivamente attraenti e non si trattengono dal mettere i loro personaggi in situazioni inaspettate. In commedie, animazioni e produzioni televisive di quasi tutti i generi è comune vedere episodi speciali ispirati al 31 ottobre. Quindi, con questo in mente, abbiamo riunito otto mitici episodi di Halloween che vanno ben oltre il terrore. South Park

  • 7 riferimenti al mondo dell'arte in 'Squid Game'

    7 riferimenti al mondo dell'arte in 'Squid Game'

    Scopri quale edificio di Ricardo Bofill e altre opere artistiche hanno ispirato i creatori di 'Squid Game' La serie coreana che ha debuttato solo un mese fa è diventata un fenomeno globale di grandi proporzioni. Le polemiche, le analisi e le recensioni di Squid Game non hanno tardato ad arrivare, aprendo infiniti modi di interpretare e capire meglio la serie. Al di là della critica socio-politica della società coreana che molti autori sostengono sia centrale, Squid Game è uno spettacolo visivo per chiunque lo guardi. Il set, le performance, la fotografia e gli effetti speciali: la serie riesce a distinguersi per aver generato un'atmosfera che combina il perverso con l'infantile, creando spazi e scene difficili da dimenticare. Inoltre, i cenni a opere d'arte, edifici architettonici e cultura artistica rivelano le ispirazioni dei registi.

  • 10 app per illustratori instancabili

    10 app per illustratori instancabili

    L'ispirazione arriva quando meno te lo aspetti, quindi meglio essere preparati ad accoglierla. Ecco 10 app per illustrare in qualsiasi momento ed ovunque tu sia. Un quaderno di schizzi ed una matita sono sempre stati indispensabili per gli artisti. Le nuove tecnologie hanno regalato agli artisti nuovi mezzi per esprimersi e talvolta la carta è (quasi) passata al secondo posto, favorendo smartphone e tablet. Sono disponibili numerose app che ti permettono di creare illustrazioni digitali con ottimi risultati. Ecco una piccola selezione che crediamo tu debba conoscere. Procreate Una delle app più conosciute in circolazione, le caratteristiche tecniche ed estetiche di Procreate - insieme alla sua eccellenza creativa - le hanno fatto guadagnare un Apple Design Award. È un'app completa che ti permette di creare illustrazioni digitali ad una risoluzione molto alta.