5 libri di Tolkien oltre a Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli

Dal 2003, il 25 marzo si celebra il Tolkien Reading Day. La Tolkien Society promuove la diffusione delle sue opere attraverso la lettura.
Per questo motivo, vogliamo consigliarti cinque libri dell'autore che vanno oltre Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. Se desideri approfondire il suo immaginario, queste letture sono imprescindibili.
1. Il Silmarillion
Pubblicato nel 1977 e curato dal figlio Christopher Tolkien, Il Silmarillion è un'opera fondamentale per comprendere la cosmogonia della Terra di Mezzo. Racconta la creazione del mondo, la storia delle sue origini e le grandi imprese degli elfi e degli uomini molto prima degli eventi narrati ne Il Signore degli Anelli.

2. I Figli di Húrin
Basato sui racconti contenuti ne Il Silmarillion, questo romanzo narra la tragica storia di Túrin Turambar, un eroe maledetto da Morgoth. Con un tono più cupo e una narrazione che ricorda le tragedie greche, è una lettura consigliata a chi cerca una storia intensa e drammatica all'interno del legendarium tolkieniano.

3. Beren e Lúthien
Un altro dei racconti del legendarium, Beren e Lúthien narra la storia d'amore tra un uomo mortale e un'elfa. Questo racconto aveva un significato speciale per Tolkien, tanto che fece incidere i nomi "Beren" e "Lúthien" sulla tomba della moglie Edith.

4. La Caduta di Gondolin
Uno dei racconti più antichi dell'universo tolkieniano, La Caduta di Gondolin descrive la distruzione di una delle grandi città degli elfi ad opera di Morgoth. È una storia ricca di eroismo, tradimenti e battaglie epiche che affascina tutti gli appassionati della Terra di Mezzo.

5. L'Unico Anello e altri saggi su Tolkien
Questo libro raccoglie studi sull'opera di Tolkien, esplorando le sue influenze, la mitologia e l'impatto che ha avuto sulla letteratura e sulla cultura popolare.

Potrebbero interessarti questi articoli
Corsi di scrittura su Domestika
Reimmaginare la trilogia de Il Signore degli Anelli con i topi
0 commenti