
Tutorial: come dipingere a olio passo dopo passo
Scopri le chiavi professionali per iniziare a dipingere a olio, con Alai Ganuza
Immergiti nella pittura con consigli, esercizi e tecniche che ti aiuteranno a scoprire il tuo lato creativo.
Scopri le chiavi professionali per iniziare a dipingere a olio, con Alai Ganuza
Scoprite le migliori opere di Michelangelo che hanno affascinato gli amanti dell'arte per secoli, mostrando il suo incredibile talento e la sua visione artistica. Ah, il 6 marzo! Un giorno per brindare a nientemeno che il maestro del marmo, l'unico e solo Michelangelo Buonarroti! Con lo scalpello in mano e la passione accesa, ha dato vita alla pietra, ridefinendo i confini dell'espressione artistica. Il suo stile, caratterizzato da terribilità e ispirazione divina, ha catturato lo spirito umano nella sua forma più cruda, trascendendo i confini del tempo e dello spazio. Il viaggio di Michelangelo è stato un'incessante ricerca della perfezione, che ha lasciato un segno indelebile negli annali della storia dell'arte. Immergiamoci nelle profondità del suo genio ed esploriamo cinque delle sue creazioni più famose che hanno superato la prova del tempo.
Scoprite cos'è il surrealismo, le sue caratteristiche e l'impronta che ha lasciato nella pittura e nella letteratura.
Come artista professionista dell'acquerello, mi viene spesso chiesto: "Di cosa ho bisogno per iniziare a dipingere con l'acquerello?". La grande notizia è che un buon kit per acquerello non deve essere complicato o costoso e, se fate le scelte giuste adesso, lavorerete con i vostri strumenti per molti anni a venire. Ho già scritto una guida gratuita e approfondita, "Riepilogo rapido dei materiali per i principianti", per aiutare i principianti più sicuri a scegliere gli strumenti giusti per il loro stile, ma se volete una guida rapida, questi sono i miei materiali preferiti di sempre!
Diversi studi di storici dell'arte e scienziati hanno dimostrato che alcuni grandi artisti erano mancini, anche se cercavano di nasconderlo. La scienza associa l'emisfero destro del cervello - responsabile dei movimenti e delle attività del lato sinistro del corpo - alla creatività e al pensiero artistico. Sebbene solo il 10,6% dell'umanità sia mancino, secondo recenti studi scientifici, il numero di artisti che presentano questa condizione naturale sembra empiricamente più alto.
Approfondisci le tue conoscenze sulla rappresentazione spaziale attraverso lo svolgimento di alcuni facili esercizi riguardanti la prospettiva aerea Con prospettiva generalmente si intende quel tipo di disegno che ci porta a disegnare fedelmente il mondo che ci circonda. A questo proposito Thomas Cian (@cianthms), disegnatore ed insegnante di Domestika, condivide in questo articolo un semplice esercizio che ti permetterà di familiarizzare con il concetto di prospettiva aerea , soprattutto se sei alla prime armi. Nel suo corso online su Domestika Thomas insegna ad osservare la realtà che ci circonda ed a rappresentarla in disegni che rispettano le proporzioni e la prospettiva.
Pensi di conoscere davvero bene i colori? Ecco sei fatti sorprendenti che forse non conoscevi Siamo circondati dai colori. Sono una delle prime cose che impariamo a identificare e nominare. Tutti noi ne abbiamo uno preferito e li usiamo come strumenti per rappresentare le nostre identità culturali e artistiche. Ma cosa sappiamo veramente di loro? Sai perché esiste il sistema di classificazione dei colori Pantone, come il colore rosa ci influenza o perché l'arancione non esisteva prima del XV secolo? Scopri questi ed altri fatti interessanti sui colori in questo articolo. 1. Colori che valgono il loro peso in oro Il blu oltremare è stato realizzato con i lapislazzuli, una pietra semipreziosa che si poteva trovare solo nelle montagne dell'Afghanistan. A causa della sua rarità, il suo prezzo competeva con quello dell'oro ed è per questo che veniva riservato solo ai soggetti più importanti di un dipinto.
Scopri perché sorridere era così raro nei dipinti classici e nelle prime fotografie "Sorridi!", sentiamo questa frase praticamente ogni volta che ci mettiamo in posa per una fotografia. Al giorno d'oggi, il sorriso è quasi un requisito nelle foto e nei selfie, un'azione di riflesso: quando vediamo una macchina fotografica puntata su di noi o qualcuno ci chiede di scattare una foto, il nostro primo istinto è quello di sorridere. Ma non è sempre stato così. Per gran parte della storia dell’uomo e dell’arte, i sorrisi non sono stati prevalenti, sono infatti raramente presenti nei dipinti o nelle vecchie fotografie. Come mai? Una questione di vanità? Una delle ipotesi che potrebbe spiegare questo fenomeno enigmatico è la vanità dei soggetti ritratti. A causa della scarsa igiene personale nei secoli passati, le condizioni della dentatura dei soggetti lasciavano molto a desiderare. Si potrebbe allora pensare che tenevano le labbra ben chiuse, quando posavano per i posteri, per evitare di mostrare i loro denti. Questa ipotesi non è però veritiera, per una semplice ragione: i denti poco curati erano così diffusi, che sia per i soggetti che per i pittori non erano causa di vergogna.
Very Peri! Un colore che simboleggia la tecnologia e l'innovazione, così come le possibilità creative per il futuro. Dopo due anni passati ad affrontare le conseguenze di una pandemia e a navigare tra continue innovazioni per mantenere le persone al sicuro, è giusto dire che ci sono sentimenti contrastanti di incertezza e ottimismo. Il Pantone Color Institute ha risposto a questi sentimenti con il suo Colore dell'Anno, creando per la prima volta un nuovo colore, che cattura i "tempi di trasformazione" che stiamo vivendo, evocando gli sviluppi emergenti nella sfera virtuale e digitale. Il suo nome è PANTONE® 17-3938 Very Peri.
La biblioteca digitale dell'Art Institute of Chicago contiene oltre 40.000 file che puoi scaricare gratuitamente. L'Art Institute of Chicago ha una collezione di oltre 300.000 opere d'arte e vanta una storia che risale al XIX secolo, essendo stato fondato da George Armour nel 1879. Si tratta di una delle istituzioni artistiche più importanti e rilevanti degli Stati Uniti e del mondo, insieme al Metropolitan Museum of Art di New York City e al Museum of Fine Arts di Boston. La collezione comprende opere di artisti locali e internazionali. Tra i pezzi di spicco ci sono quelli di artisti della scuola italiana, fiamminga, olandese e spagnola. Mentre molti musei e gallerie avevano già digitalizzato parte delle loro collezioni permanenti, l'Art Institute di Chicago ha intrapreso questa strada solo di recente. La sua biblioteca digitale permette agli utenti di esplorare e scaricare immagini di alta qualità delle opere d'arte presenti nel museo.
Scopri quale edificio di Ricardo Bofill e altre opere artistiche hanno ispirato i creatori di 'Squid Game' La serie coreana che ha debuttato solo un mese fa è diventata un fenomeno globale di grandi proporzioni. Le polemiche, le analisi e le recensioni di Squid Game non hanno tardato ad arrivare, aprendo infiniti modi di interpretare e capire meglio la serie. Al di là della critica socio-politica della società coreana che molti autori sostengono sia centrale, Squid Game è uno spettacolo visivo per chiunque lo guardi. Il set, le performance, la fotografia e gli effetti speciali: la serie riesce a distinguersi per aver generato un'atmosfera che combina il perverso con l'infantile, creando spazi e scene difficili da dimenticare. Inoltre, i cenni a opere d'arte, edifici architettonici e cultura artistica rivelano le ispirazioni dei registi.
Scopri la tecnica di James Chapman per creare illustrazioni luminose e colorate usando i pennarelli indelebili I pennarelli del marchio Posca sono un classico del settore. Spesso vengono associate al mondo dei graffiti, ma le possibilità creative che offrono queste penne sono davvero tante. James Chapman (@jameschapman) è un artista digitale che ha iniziato ad utilizzare i pennarelli per prendersi una pausa dallo schermo, nel frattempo le illustrazioni create con questo mezzo gli hanno fatto guadagnare tantissimi follower sui social media. In questo tutorial condivide alcune tecniche di base che ha sviluppato per utilizzare al meglio i famosi pennarelli del brand giapponese.