• Idee Di Upcycling Per I Vostri Vestiti: 8 Tutorial Gratuiti

    Idee Di Upcycling Per I Vostri Vestiti: 8 Tutorial Gratuiti

    Dal ricamo allo stencil design, rinnovate il vostro guardaroba e unitevi al movimento slow fashion con questi tutorial Gli abiti sono un elemento fondamentale nella vita di tutti i giorni, ma possono anche servire da tela per esprimere la propria creatività. Personalizzare gli abiti del proprio guardaroba è una meravigliosa forma di espressione personale che allunga anche la vita di un capo vecchio, contribuendo a ridurre i rifiuti. Dal ricamo allo stencil, questi sei tutorial sull'upcycling offrono modi divertenti e creativi per rinnovare il vostro guardaroba e aderire al movimento slow fashion. Riciclare i vostri vestiti con personalità non è mai stato così divertente! Tutorial sul ricamo: come creare un'applique L'applique è un ottimo modo per rinnovare i vostri abiti, dando loro personalità e nascondendo strappi o buchi. Questa tecnica consiste nel ricamare un disegno, trasformarlo in un'applique e poi cucirlo sull'indumento (o su qualsiasi altra superficie!). In questo tutorial, la designer tessile Ana María Restrepo (@anamaria_10), docente del corso Fashion design: pittura e ricamo su capi d'abbigliamento, vi guiderà attraverso il processo di trasformazione del ricamo in appliqué.

  • Guida PDF gratis per creare un tessuto patchwork
    Insegnante Moda

    Guida PDF gratis per creare un tessuto patchwork

    Scopri come riutilizzare ogni ritaglio di stoffa per creare un tessuto patchwork con il quale dare vita a nuovi progetti di cucito La moda ti permette di esprimere il tuo stile personale con capi e accessori di ogni forma e colore. Con la giusta dose di manualità e un po’ di fantasia, puoi realizzare i tuoi vestiti interamente a mano, dal cartamodello ai tocchi finali, dando pieno sfogo alla tua creatività. Sara Forlini (@misstufi) è una stilista e prototipista, che nel 2009 ha dato vita al suo progetto sartoriale Misstufi, con cui realizza linee di abbigliamento stagionali e capsule collection. Su Domestika insegna tecniche artigianali di sartoria, condividendo la sua esperienza e passione per la moda sostenibile.

  • Come creare un brand sostenibile
    Insegnante Craft

    Come creare un brand sostenibile

    Gaia Segattini ci racconta cosa sta alla base di un brand sostenibile, su quali valori si fonda e quali scenari si prospettano per il futuro del settore Gaia Segattini (@gaia_segattini) è stilista, divulgatrice dell’imprenditoria sostenibile, creativa indipendente, comunicatrice digitale, guru del mondo craft e punto di riferimento per una nuova generazione di artigianato tessile made in Italy. Nel 2019 ha fondato Gaia Segattini Knotwear e nel 2021 è stata la prima creativa a girare un corso in italiano per Domestika. Grazie alla sua esperienza nel campo ci regala un punto di vista consapevole sul mondo della moda sostenibile e dell’imprenditorialità, analizzandone i fondamenti e lanciando uno sguardo al futuro. Abbiamo chiesto proprio a lei di parlarci di questo: di cosa si nutre un brand che mette la sostenibilità al centro delle proprie operazioni, di quali competenze e conoscenze sono necessarie e di quali sviluppi ci saranno nei prossimi anni.