• Come diventare esperti di tipografia

    Come diventare esperti di tipografia

    Segui i 15 suggerimenti di un professionista su come trovare un lavoro e diventare un designer nel campo della tipografia Ti chiedi mai a che cosa serve la tipografia e quanto sia importante nel design grafico ed editoriale? Se la risposta è sì e vuoi iniziare una carriera come graphic designer freelance o hai bisogno di informazioni su come trovare un lavoro nel campo della progettazione editoriale, questo articolo è perfetto per guidarti lungo questo cammino. Segui i 15 consigli di un esperto e, tra le altre cose, scopri di tariffe, contatti, relazioni con i clienti e come creare il miglior portfolio. Chi ti spiegherà come diventare designer specializzato nel settore editoriale e tipografico è Enric Jardi (@enricjardi), il cui lavoro professionale come graphic designer è focalizzato sulla direzione artistica e sulla creazione di copertine per libri, corporate identity, tipografia e design editoriale.

  • Come diventare freelance nell'illustrazione: consigli su prezzi, clienti e molto altro

    Come diventare freelance nell'illustrazione: consigli su prezzi, clienti e molto altro

    Scopri alcuni consigli pratici per iniziare la tua carriera nell'illustrazione, incluso come dare un costo alle tue opere, trovare lavori, costruire una lista clienti e dare forma al tuo lavoro ideale. Dall'esplorare i boschi della Carolina del nord fino a dipingere il suo giardino, ogni cosa ha fatto sì che Jessica Roux (@jessicaroux) diventasse una illustratrice freelance specializzata in flora e fauna. In questo articolo esclusivo per la community PRO, Jessica condividerà con te alcuni consigli da esperta per iniziare una carriera professionale nell'illustrazione. Ti parlerà di prezzi di vendita, licenze, social media e molto altro e imparerai i principi essenziali per diventare artista di successo.

  • Come diventare freelance nell’animazione

    Come diventare freelance nell’animazione

    Scopri consigli e ispirazioni per iniziare a lavorare nel mondo dell’animazione grazie ai suggerimenti di un’esperta: trova il tuo stile, costruisci il tuo brand e vinci le tue sfide! Negli ultimi quattro anni, l’animatrice 2D e motion designer danese Caroline Kjellberg (@caroline_kjellberg) ha trasformato la sua passione per il disegno, i fumetti e lo storytelling in una ricca carriera da freelance, che l’ha portata a lavorare per clienti come Adobe. In questo articolo esclusivo per la community PRO, Caroline condividerà i suoi consigli da esperta per cominciare una carriera freelance nell’animazione, da alcune abilità essenziali da imparare fino all’individuazione dei tuoi valori come artista, dal come costruire una community alla definizione dei prezzi.

  • Come diventare ricamatrice professionista
    PLUS Insegnante Craft

    Come diventare ricamatrice professionista

    5 consigli per diventare professionista del ricamo e imparare a vendere e costruire il tuo brand Loly Ghirardi, più conosciuta come Señorita Lylo (@srtalylo), è una ricamatrice e designer. Il suo è uno di quei casi in cui un’artista riesce a trasformare il proprio hobby e la propria passione in una professione. Nonostante una formazione e un inizio di carriera nel graphic design, che l'ha portata anche ad aprire un suo studio, oltre 10 anni fa ha iniziato a ricamare, fino a diventare una professionista in questo settore. Da ormai un decennio crea con ago e filo, interpretando nei suoi pezzi storie e luoghi e accompagnando ogni punto con colori, sogni e giochi. In occasione della Giornata mondiale del ricamo - che si celebra ogni anno il 30 luglio - Señorita Lylo ti racconterà, in questo contenuto PRO, come trasformare il ricamo nella tua professione e condividerà 5 consigli chiave per aiutarti a costruire il tuo brand.

  • 5 consigli per evitare il burnout da social media
    PLUS Insegnante Marketing

    5 consigli per evitare il burnout da social media

    Impara come mantenere un'attitudine positiva per creare contenuti di qualità per i tuoi social media, con Tiago Henriques "Content is king": il contenuto è sovrano, scrisse anni fa Bill Gates. Con così tanti social network da miliardi di utenti in tutto il mondo, il consumo e la produzione di contenuti per social media è ormai parte essenziale e inevitabile dell'attività di marketing di un brand. Tuttavia, cercare di mantenere il passo con questo gran volume di contenuti può farsi eccessivo e condurti all'esaurimento. Tiago Henriques (@tiagorhenriques) è un content creator e autore che aiuta le persone del settore creativo a generare strategie di creazione di contenuti che si adattino alle loro vite. Il suo lavoro lo ha portato a collaborare con brand come Instagram e Notion, oltre che a pubblicare il libro Erra Uma Vez, dove parla delle sfide che affrontano i professionisti della creatività.