Rendering di scene fotorealistiche 3D con Blender
Progetto finale
Un corso di James Tralie , Producer ed esperto di animazione
In Domestika da novembre 2021
A proposito del progetto finale: Rendering di scene fotorealistiche 3D con Blender
Rendering di scene fotorealistiche 3D con Blender
“Congratulazioni! Hai raggiunto la fine di questo corso Domestika. È stata una vera gioia condividere la mia conoscenza ed esperienza con voi. Grazie molte. Spero sinceramente che il corso vi sia piaciuto. Ora, prima di concludere, vorrei ricordarti alcuni dei passaggi più importanti che abbiamo fornito durante il corso e che dovresti ricordare quando inizi a realizzare il tuo progetto finale: Osserva, osserva, osserva! L'osservazione è fondamentale se vuoi trarre ispirazione dal mondo reale quando crei i tuoi progetti 3D. In caso di dubbio, fai un passo indietro dal tuo computer ed esplora come funziona il mondo naturale. Quindi, crea la tua moodboard e inizia a disegnare la tua scena!





Trascrizione parziale del video
“Ehi. guarda. Sei arrivato alla fine del corso. Voglio congratularmi per essere arrivato fino a qui. E ti ringrazio tantissimo per aver seguito questo viaggio per scoprire il meraviglioso mondo di Blender. Prima di iniziare il tuo progetto finale. volevo darti alcuni suggerimenti e trucchi per guidarti lungo la strada. Osservare. osservare. osservare. È fondamentale trovare sempre ispirazione dal mondo reale quando crei i tuoi progetti 3D. Quando hai dei dubbi. fai un passo indietro dal computer ed esplora come funziona il mondo naturale. Inizia in modo semplice. All'inizio del tuo progetto....”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Rendering di scene fotorealistiche 3D con Blender
-
Categoria
3D e Animazione, Architettura e Spazi -
Software
Blender -
Aree
3D, Architettura digitale, ArchVIZ, Modellazione 3D, Progettazione 3D

James Tralie
Un corso di James Tralie
James Tralie è un producer ed esperto di animazione al NASA Goddard Space Flight Center. È specializzato in progetti di animazione e visualizzazione volti a divulgare e rendere attraenti temi scientifici complessi. Interessato da sempre al cinema e all'animazione, ha iniziato a creare i suoi primi video con una telecamera Flip e i mattoncini Lego alle scuole medie. Dopo essersi laureato in geoscienze a Princeton, mentre produceva documentari e lavorava per clienti commerciali, è entrato alla NASA.
A fianco del lavoro nel contesto delle scienze planetarie, James crea spot, copertine per CD, grafiche per concerti e altri prodotti per clienti del settore cinematografico, televisivo, musicale e pubblicitario. I suoi clienti includono Nissan, Facebook, NVIDIA, Apple, Zara o Marriott. Nel tempo rimanente condivide le sue conoscenze su Instagram con oltre 145 mila follower.
- 99% valutazioni positive (157)
- 9.659 allievi
- 16 lezioni (3h 2m)
- 21 risorse aggiuntive (4 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Inglese, Tedesco, Spagnolo, Spagnolo (Latam), Francese, Italiano, Olandese, Polacco, Portoghese, Türkçe
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree
