Modellazione di pattern 3D con Rhino Grasshopper
Esempi e applicazioni
Un corso di Arturo Tedeschi , Architetto e designer computazionale
A proposito della videolezione: Esempi e applicazioni
Riepilogo
“Ora ti mostrerò esempi di pattern a diversa scala, dal design del prodotto all'architettura. Così potrai vedere alcune possibili applicazioni del progetto del corso. ”
In questa videolezione, Arturo Tedeschi tratta il tema Esempi e applicazioni, che fa parte del corso online di Domestika Modellazione di pattern 3D con Rhino Grasshopper. Scopri la modellazione algoritmica e crea pattern 3D per moda, gioielli o architettura, dal design di forme complesse fino alla creazione del file di stampa 3D.
Trascrizione parziale del video
“I pattern rappresentano un elemento trasversale e caratterizzante del design contemporaneo. spaziando dall'impiego funzionale ad elemento decorativo, si adattano a tanti supporti ed utilizzi diversi. rappresentano in qualche modo la pelle degli oggetti contemporanei. Vediamo ora degli esempi di pattern costruiti algoritmicamente con le tecniche viste durante il nostro corso ed applicate a diversa scala, da quella dell'architettura, come elementi di facciata, passando per alcuni dettagli automotive, fino alla scala del prodotto e del gioiello. Vediamo ora una serie di esempi di pattern reali...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Modellazione di pattern 3D con Rhino Grasshopper
-
Categoria
3D e Animazione, Design -
Software
Rhino -
Aree
3D, Architettura, Architettura d'interni, Architettura digitale, Design e creazione di mobili, Design industriale, Modellazione 3D, Product design, Progettazione 3D

Arturo Tedeschi
Un corso di Arturo Tedeschi
Arturo Tedeschi è un architetto e designer computazionale che vive e lavora a Milano. Ha studiato architettura a Napoli e lavorato dopo la laurea in diversi studi di progettazione architettonica e di interior design. Più tardi ha scoperto la modellazione algoritmica, che univa le sue più grandi passioni, la programmazione e la progettazione.
Ha iniziato quindi ad approfondire questo settore come autodidatta, specializzandosi al punto da scrivere il libro Architettura Parametrica – Introduzione a Grasshopper, a cui seguirono altre edizioni, una traduzione in inglese e nuove pubblicazioni. Da quel momento ha cominciato a insegnare in giro per l’Italia e a svolgere la sua attività di consulenza per aziende, studi di architettura e università.
- 99% valutazioni positive (250)
- 12.691 allievi
- 21 lezioni (4h 28m)
- 25 risorse aggiuntive (12 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano, Inglese, Spagnolo (Latam), Francese, Portoghese
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre