Rendering realistici di spazi con 3ds Max
Importazione e posizionamento del disegno in 3ds Max
Un corso di Milan Stevanović , Architetto e 3D artist
A proposito della videolezione: Importazione e posizionamento del disegno in 3ds Max
Riepilogo
“Questa lezione ti mostrerà come importare e posizionare il disegno della linea in 3ds Max. ”
In questa videolezione, Milan Stevanović tratta il tema Importazione e posizionamento del disegno in 3ds Max, che fa parte del corso online di Domestika Rendering realistici di spazi con 3ds Max. Crea un modello architettonico di un edificio ricco di dettagli, dal brief iniziale ai tocchi finali in Photoshop.
Trascrizione parziale del video
“Importazione e posizionamento del disegno in 3Ds MAX In questa lezione importeremo e posizioneremo i disegni AutoCAD in 3ds Max. Facciamolo. Eccoci all'interno di 3ds Max. Prima di tutto, consiglio vivamente di controllare le unità lavorerai con all'interno di 3ds Max. Nel nostro studio, la maggior parte delle volte, lavoriamo con i centimetri come impostazione predefinita. Se un progetto è di dimensioni maggiori, passiamo ai metri. Quando importi il disegno al tratto da AutoCAD a 3ds Max, è sempre una buona cosa far combaciare le unità di lavoro, come nel nostro caso. Non è sempre così per...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Rendering realistici di spazi con 3ds Max
-
Categoria
3D e Animazione, Architettura e Spazi -
Software
3ds Max, Adobe Photoshop -
Aree
3D, Architettura, Architettura d'interni, Architettura digitale, ArchVIZ, Paesaggismo, Progettazione 3D

Milan Stevanović
Un corso di Milan Stevanović
Milan Stevanović è un architetto e 3D artist con base a Niš, Serbia. È il fondatore di A+ Studio, incentrato principalmente su architettura e visualizzazione architettonica, ma che si occupa anche di graphic design. L'obiettivo principale è quello di offrire ai clienti un design unico capace di generare sensazioni altrettanto uniche.
I progetti dello studio spaziano dalla creazione di una visualizzazione per il rinnovo della strada Cara Dušana, nel centro di Belgrado, fino a progetti internazionali come la visualizzazione per la ristrutturazione della vecchia arena per corride Plaza de Toros di Tangeri, in Marocco. I lavori di A+ Studio sono stati presentati presso la Belgrade Design Week, oltre ad essere apparsi sulla rivista Arhitekton e su CGTrader.
- 81% valutazioni positive (36)
- 2.009 allievi
- 33 lezioni (7h 12m)
- 15 risorse aggiuntive (6 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Inglese
- Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Intermedio
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree