Craft

Come lavorare all'uncinetto una zucca a tema Halloween

Dedicati al fai da te per questo Halloween ed impara a fare un semplice amigurumi a forma di zucca con questo semplice schema

Ciao, sono Nati Dorado, una designer di uncinetto e creatrice della tecnica Amigurumi 2D che puoi conoscere meglio attraverso il mio marchio, Virreinata.

Nel mio paese, l’Argentina, non celebriamo Halloween, ma a me questa festa piace molto, perchè sono sempre stata affascinata dalle tenebre e dal mistero. Un’altra ragione per la quale mi piace particolarmente Halloween è il fatto che il mio compleanno cade proprio il giorno dopo! Proprio pensando a tutte le altre persone che amano questa festività ho deciso di progettare una zucca 2D in stile amigurumi.

La guida è pensata sia per i principianti dell'amigurumi 2D che per chi ha già qualche esperienza. È una creazione semplice e un modo eccellente per familiarizzare con la tecnica, specialmente per coloro che la mettono in pratica per la prima volta.

Se non hai mai lavorato all’uncinetto, sono certa che questo progetto ti farà innamorare di questa pratica! Per iniziare, dovrai solo sapere come fare i mezzi punti e le catenelle all'uncinetto. Cominciamo?

Questa è la zucca che ti mostrerò come creare in questo post. Fotografie di Natalia Dorado.
Questa è la zucca che ti mostrerò come creare in questo post. Fotografie di Natalia Dorado.

I materiali di cui avrai bisogno

Prima di mostrarti come fare una zucca amigurumi, ti elencherò i materiali di cui avrai bisogno per realizzarla:

- 10 grammi di filato arancione (o terracotta) per la zucca di qualsiasi spessore e tipo;

- 2 grammi di filato verde di qualsiasi spessore e tipo;

- 2 grammi di filato nero spessore fingering, 27- 32 maglie.

- Un ago da uncinetto adatto allo spessore dei filati arancione e verde.

- Ago da filato per le rifiniture.

- Materiale per l'imbottitura.

Riferimenti

Prima di iniziare, prendi nota delle seguenti abbreviazioni che userò per lo schema:

sc → Maglia bassa
ch → Catenella
sl st → Maglia bassissima
BLO → Lavorare la maglia solo nell’asola posteriore
rnd → Giro
dec → Diminuzione
inc → Aumento
[nº] → Numero totale di punti del giro

Allora, ci mettiamo all’opera?

Guida passo dopo passo: la zucca

Di seguito condividerò tutte le immagini e le istruzioni per creare i vari giri, i punti e i passi necessari per lavorare all'uncinetto la zucca.

1. Prendi il filato arancione e crea una catena di 12 punti catenella (ch). Poi lavora intorno al primo giro nel seguente ordine, lasciando il primo punto non lavorato:

Rnd 1: inc, 9 sc, 4 sc insieme nel ch, 9 sc, inc [26]

Rnd 2: inc, 11 sc, 2 inc, 11 sc, inc [30]

Rnd 3: inc, 13 sc, 2 inc, 13 sc, inc [34]

Rnd 4-8: 34 sc (5 giri) [34]

Rnd 9: 34 sc (4 sc, BLO 9 sc, 8 sc, BLO 9 sc, 4sc) [34]

Rnd 10: dec, 13 sc (BLO 2 sc, 9 sc, BLO 2 sc), 2 dec, 13 sc (BLO 2 sc, 9 sc, BLO 2 sc), dec [30]

Rnd 11: 15 sc (BLO 1 sc, 13 sc, BLO 2 sc, 13 sc, BLO 1 sc) [30]

Rnd 12: inc, 13 sc, 2 inc, 13 sc, inc [34]

Rnd 13: inc, 15 sc, 2 inc, 15 sc, inc [38]

Rnd 14-15: 38 sc (2 giri) [38]

Rnd 16: dec, 15 sc, 2 dec, 15 sc, dec [34]

Rnd 17: BLO dec, 13 sc, BLO 2 dec, 13 sc, BLO dec [30]

Rnd 18: 30 sc (1 sc, BLO 2 sc, 9 sc, BLO 2 sc, 2sc, BLO 2 sc, 9 sc, BLO 2 sc, 1 sc) [30]

Rnd 19: inc, 13 sc (2 sc, BLO 9 sc, 2 sc), 2 inc, 13 sc (2 sc, BLO 9 sc, 2 sc), inc [34]

Rnd 20-25: 34 sc (6 giri) [34]

Rnd 26: dec, 13 sc, 2 dec, 13 sc, dec [30]

Rnd 27: dec, 11 sc, 2 dec, 11 sc, dec [26]

Rnd 28: dec, 9 sc, 2 dec, 9 sc, dec [22]

2. Taglia il filo di una lunghezza sufficiente per poi cucire la fine. Per prima cosa inserisci l’imbottitura e poi cuci entrambe le estremità usando un sc con un altro sc.

Imparare a lavorare all'uncinetto una zucca da zero.
Imparare a lavorare all'uncinetto una zucca da zero.

3. Una volta che la zucca è imbottita e cucita, dobbiamo ritoccare le linee verticali che la contraddistinguono. Per farlo, prendiamo il filo arancione e l'ago da uncinetto, facciamo un nodo e lo fissiamo con un punto a maglia bassissima (sl st) sul filo esposto dei lati della zucca dove c'è la curvatura. Da lì, facciamo tutto il giro all'uncinetto facendo dei punti a maglia bassissima in ogni filo esposto.

4. Ripeti il processo sull'altro lato della zucca, dove ci sono i fili esposti.

Puoi vedere il processo in queste foto:

Nota come i fili si intrecciano.
Nota come i fili si intrecciano.
Uno sguardo alla zucca da diverse angolazioni.
Uno sguardo alla zucca da diverse angolazioni.
Questa vista laterale permette di controllare il volume.
Questa vista laterale permette di controllare il volume.

5. Per il gambo verde della zucca, lavoriamo all'uncinetto una catena di 7 catenelle e proseguiamo poi a lavorare su di essa a partire dal 3° ch con punti a maglia bassissima (un sl in ogni ch).

6. Taglia il filo che ti permetterà poi di cucire il gambo al centro della parte superiore della zucca. Questo filo deve essere lungo abbastanza per attaccare il gambo e per modellare la sua base con alcuni punti intorno ad esso.

Aggiungi il gambo verde alla zucca.
Aggiungi il gambo verde alla zucca.
Come creare il gambo.
Come creare il gambo.
Nota come il gambo è attaccato alla zucca: primo passo.
Nota come il gambo è attaccato alla zucca: primo passo.
Passo 2.
Passo 2.
Passo 3.
Passo 3.
La zucca finita.
La zucca finita.

Tipi di zucca

Se volete esplorare altre idee per la vostra zucca, ecco alcune variazioni sul tema:

Zucca liscia
Se volete una zucca liscia, seguite la guida ma senza lavorare all'uncinetto i punti sc in BLO.

Zucca con una finitura liscia.
Zucca con una finitura liscia.

Se optate per una zucca liscia, potete comunque aggiungere i dettagli con qualche punto di filo arancione.

Un esempio di zucca con dettagli.
Un esempio di zucca con dettagli.
Come lavorare all'uncinetto una zucca a tema Halloween 19

Jack-o'-lantern

Se deciderai di creare una zucca liscia potrai poi aggiungere alcuni dettagli extra per creare un disegno in stile Jack-o'-lantern utilizzando del filo nero ed un ago.

Puoi aggiungere occhi, naso ed un ghigno inquietante alla tua zucca, ecco un esempio:

Cucite una faccia spaventosa sulla vostra zucca.
Cucite una faccia spaventosa sulla vostra zucca.
Occhi triangolari.
Occhi triangolari.
Naso.
Naso.
Il tipico sorriso spettrale.
Il tipico sorriso spettrale.
Il risultato: una zucca super spaventosa.
Il risultato: una zucca super spaventosa.
Un’idea in più: puoi usare la zucca come portaspilli a tema Halloween.
Un’idea in più: puoi usare la zucca come portaspilli a tema Halloween.

Ora che hai realizzato la tua zucca amigurumi 2D, scrivi nei commenti qui sotto se ti è piaciuto il processo e quali tocchi personali hai deciso di darle!

Questo articolo è stato scritto da Natalia Dorado e poi tradotto in più lingue dallo staff Domestika. Natalia è creatrice e designer di personaggi e oggetti in 2D Amigurumi, nonchè fondatrice di Virreinata e crocheter autodidatta. Presto potrai seguire il suo primo corso online su Domestika. Nel frattempo, clicca qui per vedere altri suoi progetti di amigurumi.

Potrebbe interessarti anche:
- eBook gratis: Guida all’uncinetto per principianti, di Domestika
- 12 corsi online di uncinetto per diventare esperti in 12 mesi
- 5 siti web dove scaricare schemi gratuiti per uncinetto e lavoro a maglia

Corsi consigliati

Impara a fare candele passo dopo passo: guida per principianti. Un corso di Design e Craft di xoilluminated (Belinda Resendez)

Impara a fare candele passo dopo passo: guida per principianti

Un corso di xoilluminated (Belinda Resendez)

Impara le basi della creazione di candele usando cera di soia, oli profumati e stoppini per fragranze creative ed ecologiche per la casa.

  • 6.687
  • 98% (49)
98% di sconto
Prezzo iniziale $49.99USD
Acquista $0.99USD
Specializzazione in cucito e design. Un corso di Design, Craft e Moda di Domestika
Domestika Specialization · 15h

Specializzazione in cucito e design

Una specializzazione di più insegnanti

Padroneggiare le tecniche di cucito: dall'uso della macchina da cucire alla creazione di capi come abiti, pantaloni, top peplum e zaini.

  • 8.874
  • 100% (40)
GRATIS CON PLUS
95% di sconto
Prezzo iniziale $129.99USD
Acquista $5.99USD
Introduzione all'elaborazione di saponi artigianali creativi. Un corso di Craft di Mar Amoli

Introduzione all'elaborazione di saponi artigianali creativi

Un corso di Mar Amoli

Scopri la cosmetica naturale e impara a creare saponi originali rispettosi dell'ambiente con il processo di saponificazione a freddo

  • 18.527
  • 99% (412)
98% di sconto
Prezzo iniziale $49.99USD
Acquista $0.99USD
0 commenti