10 fantastiche applicazioni di disegno per iPad
Usa pennarelli, matite e colori digitali per creare capolavori di ogni tipo grazie a queste app dedicate all’illustrazione
Con le app e gli accessori giusti, qualsiasi iPad può essere utilizzato come un vero e proprio studio d'arte. Il suo potente processore e lo schermo ad alta risoluzione lo rendono un'ottima tela virtuale, che sembra quasi un foglio di carta da portare ovunque.
Le centinaia di app per disegnare e fare schizzi presenti sull'Apple Store lasciano veramente l’imbarazzo della scelta, perciò sapere da dove cominciare è davvero importante. Ecco dieci delle app più popolari utilizzate da creativi e artisti che desiderano ampliare il proprio kit di strumenti digitali.

Procreate
Molti illustratori, designer e artisti usano Procreate per disegnare su iPad o iPad Pro. Al giorno d'oggi questa popolare piattaforma è un punto di riferimento, tanto che altre app simili vengono spesso comparate a questa.
Utilizzando una matita digitale sembra quasi di illustrare su carta vera. Inoltre Procreate supporta un'ampia varietà di pennelli (anche personalizzati), offre strumenti per l'animazione e dà la possibilità di esportare video in timelapse di ogni disegno realizzato.
Per imparare le basi prova il corso online Procreate per principianti: illustrazione digitale da zero di Brad Woodard.
Linea Sketch
Linea Sketch è un'applicazione universale per iPad e iPhone, tutti i disegni possono essere sincronizzati tra i dispositivi tramite iCloud. Questo programma è "ottimizzato per Apple Pencil", ma funziona anche senza.
Come su Procreate è possibile utilizzare l'app per esportare video in timelapse dei disegni e sono disponibili diversi strumenti e scorciatoie appositamente progettati per il disegno tecnico.
Flow by Moleskine
Flow by Moleskine è un programma versatile, un bellissimo taccuino digitale o un quaderno per schizzi del marchio che ha creato alcuni dei più famosi taccuini analogici. Oltre a essere una bella applicazione per disegnare, è facile da usare in altri contesti, come per le ricerche o per prendere appunti in classe.
Dispone di una tela infinita e di strumenti e colori personalizzati, in modo da non dover cercare tra i vari menu quello che si usa di più.

Adobe Fresco
Adobe Fresco offre la qualità e l'attenzione ai dettagli che i creativi di tutto il mondo si aspettano da Adobe. Mette a disposizione strumenti, effetti e funzioni intelligenti di ogni tipo, come i pennelli Live che reagiscono come gli oli o gli acquerelli quando vengono applicati a superfici diverse. Inoltre, funziona su iPad, Mac e Windows, per cui è possibile passare dal tablet al computer o viceversa.
Nel corso Ritratti illustrati: Adobe Fresco per principianti di Carina Lindmeier, l'autrice insegna come sfruttare al meglio il programma.
Adobe Photoshop
Un altro programma digitale molto popolare per fotografi e illustratori: Adobe ha lanciato Photoshop per iPad nel 2019. Mentre i precedenti confronti tra la versione desktop e l'app per iPad hanno rilevato che quest'ultima mancava di alcuni strumenti chiave, i miglioramenti e gli aggiornamenti degli ultimi due anni hanno visto l'aggiunta di ulteriori funzionalità rispetto alla versione desktop. Con ogni nuova aggiunta, l'app per iPad si avvicina all'usabilità e alla funzionalità dell'app originale.
Per scoprire le possibilità che Photoshop offre agli illustratori, iscriviti al corso online di Gemma Gould, Introduzione a Photoshop per illustratori.

Affinity Designer
Affinity Designer è un potente editor di grafica vettoriale utile per tutti i tipi di progetti. Secondo le parole dell'illustratore Puño, che insegna Illustrazione originale a mano e con tablet, "Affinity Designer è un software vettoriale a un prezzo ragionevole che sta mettendo in ombra Illustrator". Secondo lui, tra i motivi per cui merita di essere provato ci sono la modalità Bitmap e gli strumenti di fotoritocco scaricabili.
Molti creativi scelgono questa applicazione perché spinge i limiti di ciò che si può fare con un tablet. Ad esempio, ha un livello di zoom del 1.000.000% che consente di lavorare con incredibile precisione sulla più piccola area di qualsiasi immagine. È inoltre compatibile con una tastiera, per cui è possibile sfruttare scorciatoie personalizzate.
Autodesk SketchBook
Un'applicazione gratuita per "tutti coloro che amano disegnare", Autodesk SketchBook offre una serie impressionante di strumenti di disegno e pittura digitale a portata di mano. Tra le funzionalità dell'applicazione è possibile aggiungere livelli che consentono di controllare l'opacità, fondere e moltiplicare gli schizzi. È inoltre possibile accedere a un'ampia varietà di pennelli e crearne di propri per diversi stili di illustrazione.
Per imparare ad usare questo programma puoi seguire il corso di Paulo Villagrán, Introduzione a SketchBook Pro.

ArtRage Vitae
Una tela digitale su cui è possibile utilizzare oli e acquerelli virtuali, nonché matite e pastelli, per creare dipinti realistici. ArtRage offre una serie completa di strumenti per artisti digitali professionisti e hobbisti. I suoi strumenti hanno un aspetto e un funzionamento realistici, con una varietà non indifferente di texture e colori.

Clip Studio Paint
L'obiettivo principale di questa app, precedentemente nota come Manga Studio, è portare gli strumenti di disegno e pittura digitale a nuovi livelli di naturalezza. L'idea è quella di rendere quasi impercettibili le differenze tra le opere create sullo schermo e quelle tradizionali su carta o tela.
L'applicazione è popolare tra gli artisti di diversi campi e stili, come l'illustrazione, il fumetto, il manga e l'animazione.
Per imparare a usare i suoi strumenti di base iscriviti al corso di Giacomo Bevilacqua, Fondamenti di Clip Studio Paint: crea il tuo fumetto.

XGimp
Adattamento per iPad di GIMP (altro programma consigliato dall'illustratore spagnolo Puño), GIMP è considerato da molti circoli di illustratori una delle migliori alternative gratuite a Photoshop. Sebbene la versione per iPad abbia ancora un po' di strada da fare per eguagliare la sua controparte per computer, il software open-source è destinato ai creativi che hanno bisogno di fare editing di base e non vogliono un editor che occupi troppo spazio sui loro dispositivi.

Se vuoi esplorare tutte le possibilità del mezzo digitale scopri tutti i corsi online di illustrazione digitale di Domestika.
Potrebbe interessarti anche:
- 5 libri per imparare a disegnare i personaggi di fumetti e cartoni
- 10 corsi online in italiano per imparare ad illustrare e disegnare
- 7 siti web per vendere le tue creazioni artistiche online
0 commenti
Accedi o registrati per commentare