@ntams
7 scrittori ai quali ispirarsi per cominciare a scrivere

Scopri questa selezione di autori le cui opere ti possono essere d’ispirazione per continuare a scrivere le tue storie o per cominciare a produrre racconti originali
Il sudafricano Shaun Levin (@shaun_levin), autore della raccolta di racconti A Year of Two Summers e del romanzo Seven Sweet Things, crede che l'ispirazione sia ovunque. Più di 20 anni come insegnante di scrittura creativa ne sono la prova: ha insegnato in college, scuole, gallerie d'arte, librerie, caffè, parchi, un cimitero e persino uno zoo.
Oltre a insegnare e scrivere, Levin pubblica libri e riviste letterarie e ha creato una serie di mappe di scrittura per ispirare altri scrittori.

Nella seguente lista, Levin elenca sette scrittori che lo ispirano nel suo processo di scrittura creativa e che possono ispirare anche te:
Zora Neale Hurston
Zora Neale Hurston è stata un'antropologa, folklorista e scrittrice americana associata al movimento dell'Harlem Renaissance. Her Eyes Were Watching God è una delle sue opere ed è considerato uno dei grandi romanzi della Harlem Renaissance. Oltre alla narrativa e alla poesia, fu anche autrice del celebre Mules and Men, una raccolta di storie popolari afroamericane.

Jack Kerouac
Questo autore, icona della Beat Generation, ha scritto una delle opere più famose della letteratura americana del XX secolo: 'On the Road'. Il romanzo, scritto in tre settimane su un solo rotolo di carta, ha uno stile di prosa spontaneo che cercava di imitare l'improvvisazione jazz, e portò Kerouac alla ribalta. In esso, seguiamo i viaggi del narratore, Sal Paradise, e del suo amico Dean Moriarty, attraverso l'interno degli Stati Uniti. Altre opere note di Kerouac sono: Big Sur e The Dharma Wanderers.

Roberto Bolaño
Il cileno Roberto Bolaño è probabilmente il più importante scrittore latinoamericano di questo scorcio di secolo e, se non fosse stato per la sua morte prematura nel 2003, avrebbe potuto lasciare un'eredità ancora maggiore. Nei suoi romanzi principali, '2666' e 'Los detectives salvajes', approfondisce due temi centrali: la violenza e la letteratura.

Jamaica Kincaid
Nata sull'isola di Antigua, ma residente negli Stati Uniti, Kincaid è stata spesso candidata al premio Nobel per la letteratura. Insegna Studi Africani e Afro-Americani all'Università di Harvard ed il suo lavoro tende a esplorare temi come l'imperialismo, l'eredità coloniale, il razzismo ed il genere. Uno dei suoi libri più importanti è sicuramente 'Autobiografia di mia madre'.

Mary Oliver
Oliver è stata una poeta ampiamente premiata negli Stati Uniti ed ha vinto il premio Pulitzer nel 1984 per "American Primitive" e il National Book Award nel 1992 per "New and Selected Poems". Una delle caratteristiche che colpisce del suo lavoro è la presenza del mondo naturale: molte delle sue poesie, scritte in un linguaggio diretto, sono nate dalle lunghe passeggiate che era solita fare.

James Baldwin
La letteratura di Baldwin, che affronta questioni di razza, colore e sessualità attraverso saggi, romanzi, racconti e opere teatrali, è ancora rilevante 96 anni dopo la sua nascita. Remember This House", un suo lavoro incompiuto, ha ispirato il documentario vincitore del BAFTA e nominato all'Oscar I'm Not Your Negro. Le sue opere più note sono la raccolta di saggi "Notes of a Native Son" e il romanzo "Giovanni's Room".

Janet Frame
La vita della neozelandese Janet Frame è stata segnata da passaggi e ricoveri in ospedali psichiatrici. In gioventù, a seguito di una diagnosi di schizofrenia, fu sottoposta a terapia elettroconvulsivante e a sedute di shock insulinico. La sua lobotomia cerebrale fu addirittura annullata quando il suo libro d'esordio, 'Lagoon and Other Stories', vinse l'Hubert Church Memorial Prize nel 1951. Da quel momento in poi riuscì a costruire una delle carriere più illustri della letteratura del suo paese.

Se questa lista di famosi scrittori ti ha ispirato e sei pronto a riempire un foglio bianco con i tuoi racconti, dai subito un’occhiata al corso online di Shaun Levin intitolato Scrittura creativa per principianti: dai vita alla tua storia.
Potrebbe interessarti anche:
- 5 libri sulla scrittura che ti aiuteranno a dare forma alle tue idee
- 9 libri per i professionisti del marketing digitale
- L'affascinante storia delle donne che hanno creato i grandi classici Disney
0 commenti