@laura_muriel
10 tributi creativi a Frida Kahlo a cui ispirarsi

Diamo visibilità a questi 10 progetti creativi della comunità Domestika per celebrare la nascita della pittrice messicana.
L'affascinante eredità dell'artista messicana Frida Kahlo va oltre le sue opere. Nel tempo la sua figura e i suoi dipinti sono diventati oggetti di culto e non è difficile riconoscerla come fonte di ispirazione in campo artistico.
La pittrice di Coyoacán, diventata un'icona popolare della cultura messicana, dell'attivismo politico e della lotta femminista, si è distinta per i suoi ritratti surrealisti e per la sua pittura assolutamente personale. Celebriamo l'anniversario della sua nascita, il 6 luglio 1907, con 10 incredibili progetti della community Domestika in cui decine di creativi rendono omaggio alla più conosciuta pittrice messicana, usando tecniche e stili diversi come il ricamo, il feltro e la carta, l'illustrazione digitale o l’artigianato.

10 straordinari progetti della community Domestika
La community Domestika condivide regolarmente progetti ispirati a Frida: disegni, illustrazioni digitali o oggetti fatti a mano. Oggi te ne segnaliamo alcuni per ispirarti e incoraggiarti a rendere omaggio ai tuoi artisti preferiti. Grazie a tutti per averli condivisi!
1. Fiori di carta
"Dipingo fiori perché non muoiano": questa frase di Magdalena Carmen Frida Kahlo Calderón, meglio conosciuta come Frida Kahlo, dà il via al progetto della graphic designer e illustratrice Noelia Barreda (@noehlya).
Questa barcellonese, amante della carta e di tutte le sue tecniche di manipolazione, usa questo materiale come mezzo espressivo per interpretare le immagini, creando scene uniche "con la sola carta e le mie mani che danno volume a un'immagine piatta", dice in questo bellissimo progetto. Design e artigianato si fondono per un risultato di grande ispirazione!

2. Un'immagine costruita con le parole
L'artista e illustratrice Begoña Blázquez Parro (@bego_blazquez) ha realizzato questo ritratto della pittrice messicana utilizzando pennarelli su carta. Il risultato è questo disegno spettacolare: un'illustrazione in cui si possono leggere frasi motivazionali e slogan sulla vita.

3. Feltro e cucito
Agustina Sierra (@tinagus) è un architetto di Montevideo (Uruguay), ma la sua vera passione è l'artigianato. Più di 10 anni fa ha conosciuto il feltro e si è innamorata di questa tecnica di cucito a mano. Ci piace il suo particolare omaggio a Frida per l'uso del colore e la creatività nell’utilizzare i materiali tessili.

4. Geometria minimalista
Ángel Aguilar è un membro PRO (@angel_6939) e il suo è il progetto finale del corso Ritratto geometrico minimalista tenuto dall'illustratrice e fumettista di Barcellona, Maria Picassó i Piquer. Un'illustrazione vettoriale di Frida da cui è riuscita a estrarre l'essenza e l'espressività del personaggio.

5. Artigianato messicano
Jackie Hughes (@dinxy) è l'autrice di questo bellissimo progetto: una borsa di ispirazione messicana ed espadrillas ricamate a mano. Questi accessori sono stati realizzati seguendo il corso Design e fabbricazione di espadrillas, tenuto dalla designer ANTONIA'S.

6. Frida su Procreate
Questa illustrazione digitale di Frida è un disegno creato su iPad con il software Procreate. L'autrice è Eminx (@eminx) e dagli Stati Uniti condivide questo progetto finale del corso Digital Illustrazione digitale con Procreate tenuto da Óscar Llórens.

7. Ritratto ricamato
Da Bogotà, in Colombia, arriva il progetto fai-da-te di M. Lucía Salazar G.
(@puntoluciaz), realizzato grazie a quanto appreso nel corso online Creazione di ritratti ricamati dell'insegnante e artista visiva Bugambilo. Segnaliamo questo progetto perché Lucía mostra il processo di ricamo passo dopo passo, da come traccia l'immagine sul tessuto alla tessitura finita. Complimenti per la qualità dei dettagli!

8. Frida come non l’hai mai vista
Il messicano Jahabel Valencia Vega (@jhavel_19_) è felice di aver seguito il corso Ritratti pittorici con tecniche digitali dell'illustratore Alex de Marcos. Grazie all'apprendimento online è riuscito a creare questo dettagliato e creativo disegno dell'artista messicana. L'esplosione di colori e i dettagli che rimandano alla cultura messicana danno un tocco originale a questo ritratto digitale. Puoi vedere le immagini del processo creativo e tutti i passaggi nel suo profilo Domestika.

9. Decorazione d'interni
Ramón Siverio condivide dal Venezuela il disegno di un'immagine che ha stampato su diverse superfici per venderla nel suo negozio d'arte a Curioos.
Artista visivo, fumettista e illustratore, Ramón racconta nel suo progetto (con l'immagine di Frida su abiti, quadri, cuscini e altri elementi) come sia rimasto colpito dalla vita di Frida, segnata dalla sfortuna di aver contratto la poliomielite e poi da un grave incidente in gioventù che l'ha costretta a letto per lunghi periodi. Il suo lavoro pittorico ruota intorno ai fatti che hanno segnato la sua vita e alla sua sofferenza.

10. Esprimersi con la carta
Infine, un altro progetto papercraft di Noelia Barreda, questa volta ancora più colorato e dettagliato! Oltre ai fiori, al viso, ai capelli e al cerchietto di carta, questo incredibile progetto combina l'uso di altri materiali come gli orecchini di bigiotteria. Non perderti l'immagine del dettaglio della costruzione dell'occhio dell'artista, dove si possono vedere i diversi strati di carta per creare l'iride, le ciglia e la palpebra.

Potrebbe interessarti anche:
- Create with Pride: 15 progetti della community Domestika
- 20 musei che puoi visitare online
- 20 riferimenti all’arte nel mondo del cinema
0 comments