Fotografia paesaggistica: analizza e racconta un territorio
Presentazione
Un corso di Luca Abbadati , Architetto e fotografo paesaggista
A proposito della videolezione: Presentazione
Riepilogo
“Mi chiamo Luca Abbadati. Sono architetto e fotografo, specializzato nella fotografia che io chiamo "raccontare nel vuoto": te ne parlo in questa lezione!”
In questa videolezione, Luca Abbadati tratta il tema Presentazione, che fa parte del corso online di Domestika Fotografia paesaggistica: analizza e racconta un territorio. Sviluppa il tuo pensiero fotografico e impara a realizzare un progetto di landscape photography, con un focus sulla ricerca e sulla scelta di concept e location.
Trascrizione parziale del video
“Presentazione Ciao, ti do il benvenuto al mio corso Domestika. Mi chiamo Luca Abbadati, sono architetto e fotografo e sono specializzato in quello che io chiamo "raccontare nel vuoto": catturare città, edifici, stanze vuoti dei loro abitanti, ma ricchi di storie ancora non raccontate. Sono stato scelto da Mondadori per un progetto fotografico durante il lockdown 2020 e ho una serie di progetti che esplorano i concetti di geometria, proporzione e assenza. La mia formazione come fotografo è totalmente da autodidatta. Vorrei sempre fare un corso, ma non trovo mai il tempo di iniziarne uno. Il ...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Fotografia paesaggistica: analizza e racconta un territorio
-
Categoria
Fotografia e Video -
Aree
Fotografia, Fotografia architettonica

Luca Abbadati
Un corso di Luca Abbadati
Architetto di formazione e fotografo autodidatta, Luca Abbadati è appassionato di quello che chiama “raccontare nel vuoto”, ovvero ritrarre luoghi e spazi privi di componente umana ma ricchi di storie da raccontare. A questo genere di fotografia narrativa ha dedicato uno dei suoi progetti più emblematici, “Solo, Milano”, commissionato da Mondadori Portfolio durante il lockdown.
Le sue opere, ispirate sia allo stile di David Hockney o Edward Hopper che ai film di David Lynch e Wim Wenders, nascono dall’analisi di un territorio e prendono forma grazie a un approccio analitico di ricerca e allo sguardo di un progettista.
- 100% valutazioni positive (12)
- 514 allievi
- 14 lezioni (2h 17m)
- 20 risorse aggiuntive (3 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree