Fotografia paesaggistica: analizza e racconta un territorio
Un corso di Luca Abbadati , Architetto e fotografo paesaggista

Sviluppa il tuo pensiero fotografico e impara a realizzare un progetto di landscape photography, con un focus sulla ricerca e sulla scelta di concept e location
In un’epoca dominata dalle immagini e nella quale chiunque può improvvisarsi fotografo, sembra impossibile che alcune opere emergano più di altre. Eppure professionisti come Luca Abbadati, architetto e fotografo, riescono a pianificare e sviluppare un progetto fotografico talmente bene da risultare immediatamente riconoscibili e apprezzati.
Luca ha realizzato questo corso appositamente per svelarti il suo processo di lavoro, dalla pianificazione concettuale alla scelta della location più adatta, includendo la fase di post produzione e di stampa. Alla fine delle lezioni, sarai fieramente in possesso di un interessante book di fotografia paesaggistica, ideale per farti conoscere, partecipare a mostre oppure alimentare il tuo portfolio.
Cosa imparerai in questo corso online?
14 lezioni & 20 download
- 100% valutazioni positive (12)
- 513 allievi
- 14 lezioni (2h 17m)
- 20 risorse aggiuntive (3 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Qual è il progetto del corso?
Realizzerai un progetto fotografico composto da 15 fotografie pronte per una mostra o per il tuo portfolio.

A chi è rivolto questo corso online?
Il corso è rivolto ad aspiranti fotografi che vogliono imparare come organizzare la parte di ricerca, analisi architettonica e analisi del territorio per definire quali elementi raccontare con le loro fotografie.
Requisiti e materiale
Gli unici materiali occorrenti sono una macchina fotografica, un computer e il software Photoshop, di cui dovrai conoscere le basi.

Recensioni

Luca Abbadati
Un corso di Luca Abbadati
Architetto di formazione e fotografo autodidatta, Luca Abbadati è appassionato di quello che chiama “raccontare nel vuoto”, ovvero ritrarre luoghi e spazi privi di componente umana ma ricchi di storie da raccontare. A questo genere di fotografia narrativa ha dedicato uno dei suoi progetti più emblematici, “Solo, Milano”, commissionato da Mondadori Portfolio durante il lockdown.
Le sue opere, ispirate sia allo stile di David Hockney o Edward Hopper che ai film di David Lynch e Wim Wenders, nascono dall’analisi di un territorio e prendono forma grazie a un approccio analitico di ricerca e allo sguardo di un progettista.
Contenuti
-
U1
Introduzione
-
Presentazione
-
Modelli di riferimento
-
-
U2
L'occhio del fotografo: sviluppare lo stile fotografico
-
L'importanza del pensiero fotografico
-
Le linee guida della composizione 1
-
Le linee guida della composizione 2
-
Le regole compositive
-
L'occhio del fotografo fa la differenza: la location
-
-
U3
Scattare le foto
-
Il quartiere da fotografare
-
Organizzare il tour
-
Scatti in esterna
-
Selezionare le foto
-
-
U4
Postproduzione e presentazione del lavoro
-
Correggere luminosità, inquadratura e colore
-
Su che carta stampare
-
Come presentare il tuo progetto fotografico
-
-
PF
Progetto finale
-
Fotografia paesaggistica: analizza e racconta un territorio
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Attestati
PlusSe hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
Cosa sono i corsi online di Domestika?
I corsi Domestika sono lezioni online che ti permettono di imparare nuove abilità e creare progetti incredibili. Tutti i nostri corsi includono l'opportunità di condividere il tuo lavoro con altri studenti e/o insegnanti, creando una comunità attiva di apprendimento. Offriamo diversi formati:
Corsi Originali: Lezioni complete che combinano video, testi e materiali didattici per realizzare un progetto concreto dall'inizio alla fine.
Corsi Basics: Formazioni specializzate dove padroneggi strumenti software specifici passo dopo passo.
Corsi di Specializzazione: Percorsi di apprendimento con vari insegnanti esperti sullo stesso argomento, perfetto per diventare specialista imparando da diversi approcci.
Corsi Guidati: Esperienze pratiche ideali per acquisire direttamente competenze specifiche.
Corsi intensivi (Deep Dives): nuovi processi creativi basati su strumenti di intelligenza artificiale in un formato accessibile per una comprensione approfondita e dinamica.
Quando iniziano e quando finiscono i corsi?
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
Cosa includono i corsi di Domestika?
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Ti hanno regalato un corso?
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
Got some new insights, Thanks
El curso es de mucha utilidad ya que el Maestro expone un proceso completo y de una manera muy clara
Ho trovato il corso estremamente interessante e stimolante, specialmente per la sua capacità di unire aspetti teorici e pratici nel raccontare un territorio attraverso le sue architetture. Il docente Luca ha saputo trasmettere una profonda comprensione del progetto, permettendomi di sviluppare una visione più consapevole e articolata. Grazie!!!!
Como principiante en fotografiar escenas urbanas, he aprendido mucho. Muy recomendable.
Photographic thinking piqued my interest. Thank you for the opportunity.