Fotografia paesaggistica: analizza e racconta un territorio
Progetto finale
Un corso di Luca Abbadati , Architetto e fotografo paesaggista
A proposito del progetto finale: Fotografia paesaggistica: analizza e racconta un territorio
Fotografia paesaggistica: analizza e racconta un territorio
“Durante le lezioni ti ho insegnato tutti i segreti di un progetto fotografico perfetto, ora tocca a te! Segui questi passaggi fondamentali per portare a termine il lavoro. Non limitarti a copiare il mio esempio, ma sperimenta e inventa qualcosa di nuovo. In questo modo, imparerai ad applicare autonomamente le tecniche che ti ho insegnato e darai più spazio alla creatività. Definisci e riassumi il tuo pensiero fotografico. Analizza la tua idea e trova una location che ti aiuti a essere coerente con il tuo pensiero fotografico.









Trascrizione parziale del video
“Progetto finale Il nostro corso è finito. Grazie di averlo seguito. Durante le lezioni, spero di averti fatto capire cos'è per me la fotografia e fatto entrare nel mio modo di osservare il territorio attraverso un obiettivo fotografico. La mia intenzione è stata quella di insegnarti che per diventare fotografi professionisti la base è avere in testa un pensiero che si tradurrà in uno stile fotografico. Poi arriva la tecnica e tutto il resto. Spero che la mia esperienza che ti ho presentato sul campo ti abbia fatto capire che non c'è una sola strada per creare il proprio stile, ma che tutti ...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Fotografia paesaggistica: analizza e racconta un territorio
-
Categoria
Fotografia e Video -
Aree
Fotografia, Fotografia architettonica

Luca Abbadati
Un corso di Luca Abbadati
Architetto di formazione e fotografo autodidatta, Luca Abbadati è appassionato di quello che chiama “raccontare nel vuoto”, ovvero ritrarre luoghi e spazi privi di componente umana ma ricchi di storie da raccontare. A questo genere di fotografia narrativa ha dedicato uno dei suoi progetti più emblematici, “Solo, Milano”, commissionato da Mondadori Portfolio durante il lockdown.
Le sue opere, ispirate sia allo stile di David Hockney o Edward Hopper che ai film di David Lynch e Wim Wenders, nascono dall’analisi di un territorio e prendono forma grazie a un approccio analitico di ricerca e allo sguardo di un progettista.
- 100% valutazioni positive (12)
- 513 allievi
- 14 lezioni (2h 17m)
- 20 risorse aggiuntive (3 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree