Craft

Tutorial di Kate Colin: come creare delle decorazioni di carta per le feste

Entra nello spirito delle feste e impara l'arte di piegare la carta per creare delle palline uniche per l'albero o per decorare la casa

Quel periodo dell'anno è arrivato: hai appena tirato fuori le vecchie decorazioni da quella (altrettanto vecchia) scatola e stai pensando che sembrano un po’ fuori moda.

Allora perché non optare per qualcosa di un po' diverso?

Crea le tue decorazioni festive usando la carta! Ispirato agli origami, al Bauhaus e al design scandinavo, l’arte del “paper-folding” è versatile e consiste nel piegare la carta per creare disegni decorativi bidimensionali o tridimensionali.

L'artista e designer Kate Colin lavora con origami e piegatura della carta per creare disegni geometrici originali e tridimensionali che danno un tocco unico ed elegante a qualsiasi spazio. In questo tutorial, ti mostra una semplice tecnica di piegatura della carta per creare decorazioni colorate e originali che sono perfette per essere appese al tuo albero o per decorare qualsiasi spazio durante le festività. Si tratta inoltre di un'attività divertente e creativa, da fare da soli o con amici e familiari, per entrare nello spirito delle feste!

Come creare delle palline di carta per l'albero di Natale

Avrai bisogno di:

Foglio di carta lungo 65 cm e largo 14 cm
Righelli
Nastro biadesivo
Forbici
Taglierino
Ago
Perforatore
Matita
Bulino arrotondato
Spago

Step 1:

Prendi il foglio di carta e fermalo usando un pezzo di nastro biadesivo su una delle estremità più corte, il nastro deve coprire circa 1 cm della carta. Puoi usare un coltello o un taglierino per eliminare il nastro adesivo in eccesso

Nota: il cartoncino è ora lungo 64 cm, non ci sarà bisogno di contare quel centimetro in più quando andrai a piegare la tua pallina di Natale.

Incolla il nastro biadesivo ad una delle estremità più corte
Incolla il nastro biadesivo ad una delle estremità più corte

Step 2:

Usando il bulino ed aiutandoti con un righello, traccia una linea dritta e precisa lungo il bordo interno del nastro.

Step 3:

Gira il pezzo di carta e piega verso l’interno il centimetro coperto dal nastro adesivo, così sarà più facile ricordarsi di non includerlo nei calcoli. Ora, prendendo righello e matita, inizia a fare dei piccoli segni ogni 2 cm lungo la parte superiore e inferiore della carta. Una volta terminato fai combaciare le linee usando il bulino ed aiutandoti con il righello.

Dividi il foglio in sezioni larghe 2 cm
Dividi il foglio in sezioni larghe 2 cm

Step 4:

Ora farai quella che si chiama una "piega a valle" che consiste nel fare delle pieghe lungo ciascuna delle linee segnate. Una volta terminato, gira la carta e inizia a piegare nell'altro senso in modo che ogni segno sia stato piegato in entrambe le direzioni. Questa è chiamata una "piega universale". Alla fine avrai 32 sezioni in totale e tutte saranno state piegate sia verso l’interno che verso l’esterno.

Piega lungo ogni linea segnata, gira la carta e piega nell'altro senso
Piega lungo ogni linea segnata, gira la carta e piega nell'altro senso

Passo 5:

Gira la carta in modo che il lato sul quale è attaccato il nastro adesivo sia rivolto verso il basso.
A questo punto, aiutandoti con righello e matita, pratica dei segni all’altezza di 6 cm e 8 cm sui lati più corti della carta. Unisci poi le due estremità, assicurandoti di tracciare una linea dritta.

Disegna due linee: una all’altezza di 6 cm e l’altra ad 8 cm
Disegna due linee: una all’altezza di 6 cm e l’altra ad 8 cm

Step 6:

Usa lo spazio tra queste linee per fare dei segni a forma di V lungo la parte centrale della carta. Per realizzare questi segni usa il bulino, alla fine dovresti avere un motivo a zig zag che si estende per tutta la lunghezza del foglio.

Fai dei segni diagonali in ogni sezione e crea un motivo a zig zag
Fai dei segni diagonali in ogni sezione e crea un motivo a zig zag

Step 7:

Capovolgi la carta e, mettendo una mano sopra e l’altra sotto, spingi delicatamente le pieghe a V per far sì che si sollevino.

Solleva le pieghe a forma di V
Solleva le pieghe a forma di V

Step 8:

Iniziando dall'estremità opposta rispetto a dove si trova il nastro adesivo, inizia a raccogliere delicatamente tutte le pieghe ed a premerle saldamente insieme. Rilascia la carta ed avrai ottenuto una struttura che ricorda quella di una fisarmonica.

Riunisci tutte le pieghe
Riunisci tutte le pieghe

Step 9:

Usando la perforatrice fai dei buchi nella parte superiore ed in quella inferiore di ogni piega. Questi saranno posizionati a circa 1 cm dal bordo della carta.

Fora ogni piega nella parte superiore e inferiore
Fora ogni piega nella parte superiore e inferiore

Step 10:

Attacca ora le due estremità più corte usando il biadesivo apposto all’inizio. Cerca di far combaciare il più possibile i bordi, in modo da formare una perfetta "V".

Step 11:

Taglia un pezzo di spago lungo circa 60 cm ed aiutandoti con l’ago infilalo nei fori presenti nella parte superiore della pallina. A questo punto tira lo spago e fai un nodo che vada a chiudere questa parte dell’ornamento. Una volta fatto, taglia lo spago in eccesso.

Infila lo spago nei fori, tira le estremità e fai un nodo
Infila lo spago nei fori, tira le estremità e fai un nodo

Step 12:

Ripeti lo stesso processo con un altro pezzo di spago nella parte inferiore. Prima di unire le due estremità ed effettuare un nodo, taglia un altro pezzo di spago ed infilalo in due buchi opposti della circonferenza. Questo sarà il gancio che ti permetterà di appendere la pallina. A questo punto puoi chiudere questo lato dell’ornamento tirando le estremità del primo spago e facendo un nodo.

Crea il gancio che ti permetterà di appendere la decorazione
Crea il gancio che ti permetterà di appendere la decorazione

Ti è piaciuto questo tutorial? Dai un’occhiata al corso online di Kate intitolato “Creazione di lampade in carta”.

Corsi consigliati

Specializzazione in cucito e design. Un corso di Design, Craft e Moda di Domestika
Domestika Specialization · 15h

Specializzazione in cucito e design

Una specializzazione di più insegnanti

Padroneggiare le tecniche di cucito: dall'uso della macchina da cucire alla creazione di capi come abiti, pantaloni, top peplum e zaini.

  • 10.015
  • 100% (49)
GRATIS CON PLUS
95% di sconto
Prezzo iniziale $129.99USD
Acquista $5.99USD
Design e costruzione di mobili per principianti. Un corso di Design e Craft di Patricio Ortega (Maderística)

Design e costruzione di mobili per principianti

Un corso di Patricio Ortega (Maderística)

Impara le nozioni chiave per disegnare, progettare e costruire mobili in legno con il tuo tocco personale

  • 118.153
  • 99% (3K)
98% di sconto
Prezzo iniziale $49.99USD
Acquista $0.99USD
Progettazione e preparazione integrale: dal modello finale al capo finale. Un corso di Craft di Domestika
Domestika Specialization · 18h

Progettazione e preparazione integrale: dal modello finale al capo finale

Una specializzazione di più insegnanti

Impara tecniche di progettazione e preparazione per creare capi unici, dai motivi alle finiture professionali

  • 909
  • 100% (4)
GRATIS CON PLUS
95% di sconto
Prezzo iniziale $129.99USD
Acquista $5.99USD
0 commenti