Come creare personaggi memorabili nelle vostre storie

Imparare le tecniche per creare personaggi letterari profondi, realistici e unici che entrino in contatto con i lettori fin dalla prima pagina [/b] [/b
Ogni grande storia inizia con un grande personaggio. Da Sherlock Holmes a Mafalda, i personaggi ben costruiti sono il cuore di ogni storia. Ma come si fa a crearli? Come si fa a rendere i propri protagonisti né piatti né dimenticabili?
In questo articolo vi forniamo strumenti pratici per dare vita a personaggi complessi, umani e memorabili, sia che stiate scrivendo un romanzo, un racconto, una sceneggiatura o una breve storia.

Cosa rende un personaggio indimenticabile? [/b] Cosa rende un personaggio indimenticabile?
I personaggi che entrano in contatto con i lettori hanno qualcosa in comune:
- Hanno desideri, conflitti interiori e una storia personale.
- Commettono errori, evolvono e affrontano dilemmi reali.
- Hanno una voce propria, unica e coerente con la loro personalità.
- L'autenticità è fondamentale: il personaggio non deve essere "buono", ma credibile.

Tecniche per creare personaggi solidi.
Ecco alcuni metodi utilizzati dagli scrittori professionisti:
1. Scheda del personaggio 2.
Includere età, aspetto, hobby, paure, obiettivi, background familiare, ecc.
Più si conosce il personaggio, più sarà facile scrivere dal suo punto di vista.
2. Intervista immaginaria
Ponete loro delle domande come se fossero una persona reale. Cosa pensano dell'amore? E della morte? Qual è il loro ricordo più felice?
3. Mettetelo alla prova
Mettetelo in situazioni limite o in dilemmi etici. È lì che si rivela la sua vera essenza.
4. Dategli difetti (e contraddizioni).
Nessuno è perfetto. Un personaggio che fa sempre la cosa giusta... è noioso.

Imparare con gli esperti: corsi di scrittura su Domestika
Su Domestika troverete corsi in cui scrittori professionisti vi insegnano come:
- Costruire personaggi indimenticabili
- Scrivere dialoghi naturali
- Creare trame attraenti
- Narrare da diverse prospettive
- Esplora i corsi di scrittura su Domestika
0 commenti