Tutorial sull'acquerello: come realizzare facilmente i toni della pelle ad acquerello

Imparare a creare diverse tonalità di pelle nell'acquerello con il pittore e insegnante Ale Casanova
L'acquerello è una delle tecniche pittoriche più versatili, in quanto apre un'ampia gamma di possibilità per la gestione del colore e della luce. È quindi ideale per sperimentare in modo agile l'avventura di dipingere figure umane.
Senza dubbio, una delle sfide più importanti quando si tratta di illustrare questo tipo di forme è ottenere il giusto colore della pelle. Ale Casanova (@casanova_ale), pittore e insegnante, condivide con voi alcuni consigli che vi aiuteranno a creare diverse sfumature partendo da colori che non avreste mai immaginato di poter utilizzare. Godeteveli nel seguente video!
1. Il colore della pelle non esiste
La prima cosa da sapere è che il colore è una convenzione creata dagli esseri umani per comprendere il mondo, quindi quando si lavora sui ritratti si può usare qualsiasi colore per ottenere un'enorme varietà di toni della pelle.

2. Pelle scura
È consigliabile trattare le ombre con tonalità viola e bluastre e le lumeggiature con toni arancioni. Provare una miscela di blu oltremare e viola per la base della pelle, e di rosso cadmio per le lumeggiature. Per creare linee di rinforzo e contrasto, provare i toni del viola e creare una molteplicità tonale.



3. Pelle chiara
Iniziare a delineare con il blu le aree in cui si desidera meno luce. Quindi, utilizzare il rosso cadmio per creare le intersezioni e i tratti, e il giallo per le aree con più luce. Infine, utilizzare il cobalto chiaro per marcare i volumi.



4. Pelle molto chiara
Creare la base utilizzando il rosa neon, quindi mescolare questo colore con il giallo e utilizzare il risultato per evidenziare le ombre chiare. Infine, utilizzare il verde e il blu turchese per evidenziare i dettagli più intensi delle ombre. I punti di ancoraggio e le lumeggiature si presentano bene nelle tonalità del viola.



Se vi è piaciuto questo tutorial e volete imparare con lui a studiare le diverse palette di colori e a giocare con la versatilità dell'acquerello per dipingere il corpo umano, non perdetevi il suo corso online Figura umana ad acquerello, a cura di Ale Casanova.
Potrebbe interessarti anche:
- Ritratto artistico ad acquerello
- 23 esercitazioni gratuite di pittura ad acquerello per principianti
- 10 corsi online in italiano per imparare ad illustrare e disegnare
0 commenti