Illustrazione

Cos'è la teoria del colore?

Impara le regole di base per la creazione dei colori in modo da poter creare tavolozze di colori più facilmente

La teoria del colore è un insieme di regole che si applicano al colore, indipendentemente da come esso viene applicato. Ci aiuta a capire come vengono creati i diversi colori e come si completano a vicenda.

Capire la ruota dei colori e apprenderne le regole base ti aiuta in tutti i tuoi progetti visivi.
Capire la ruota dei colori e apprenderne le regole base ti aiuta in tutti i tuoi progetti visivi.

La ruota dei colori

In termini generici, si potrebbe dire che la ruota dei colori è dove i colori "vivono" e interagiscono tra loro in un modo che ci aiuta a capirli: la ruota dei colori ordina i colori in una sequenza di gradazioni.

La posizione dei colori all'interno della ruota è invariabile. Sapere dove si trova un colore ci aiuta quando dobbiamo mescolare un colore o mettere insieme palette di colori in modo efficace e mirato per i nostri progetti artistici.

La ruota dei colori. Karen Barbé
La ruota dei colori. Karen Barbé

Colori primari

Sono i colori di base e non possono essere creati combinando altri colori. Sono gli ingredienti principali per creare l'intera gamma di tonalità che compongono la ruota dei colori. Sono il giallo, il rosso e il blu.

Colori primari
Colori primari

Colori secondari

I colori secondari nascono dalla miscelazione di due colori primari. Sono l'arancione (il risultato della miscelazione di giallo e rosso), il verde (il risultato della miscelazione di giallo e blu) e il viola (il risultato della miscelazione di blu e rosso).

Colori secondari
Colori secondari

Colori terziari

Questi sono i colori ottenuti mescolando un colore primario con un colore secondario.

Colori terziari
Colori terziari

Colori complementari

I colori complementari sono colori secondari la cui composizione non include uno dei tre colori primari. I colori complementari vengono valutati in base ad una comparazione. Per esempio, il colore viola (creato combinando il blu e il rosso) è il colore complementare del giallo, poiché nessun pigmento di questo colore è stato usato per crearlo. Lo stesso vale per l'arancione e il blu o per il verde e il rosso.

Le loro posizioni nella ruota dei colori sono diametralmente opposte, e il contrasto tra loro è molto forte. Per questo motivo sono colori che usiamo quando vogliamo che gli oggetti si distinguano nella composizione. Quando due colori complementari vengono mischiati il risultato tende ad essere un tono di grigio che può essere usato per ottenere un colore “sporco” o per dipingere le ombre.

Colori complementari. Alex de Marcos García
Colori complementari. Alex de Marcos García

Corsi consigliati

Sketching quotidiano per potenziare la creatività. Un corso di Illustrazione di Sorie Kim

Sketching quotidiano per potenziare la creatività

Un corso di Sorie Kim

Migliora la tua tecnica di disegno esplorando, immaginando e sperimentando ogni giorno tra le pagine del tuo quaderno

  • 165.653
  • 98% (4K)
98% di sconto
Prezzo iniziale $49.99USD
Acquista $0.99USD
Disegno per principianti livello -1. Un corso di Illustrazione di Puño

Disegno per principianti livello -1

Un corso di Puño

Realizza il tuo primo sketchbook applicando tecniche fondamentali di disegno a mano

  • 267.978
  • 99% (10K)
98% di sconto
Prezzo iniziale $49.99USD
Acquista $0.99USD
Illustrazione digitale di personaggi manga. Un corso di Illustrazione di Catalina Carlesi

Illustrazione digitale di personaggi manga

Un corso di Catalina Carlesi

Impara a usare strumenti digitali per dare vita a personaggi ricchi di dettagli ed espressività

  • 26.714
  • 98% (406)
98% di sconto
Prezzo iniziale $49.99USD
Acquista $0.99USD
0 commenti