A proposito del progetto finale: Specializzazione nelle tecniche di illustrazione botanica e naturalistica
Botanical and Naturalistic Illustration Specialization
“Progetto finale: Erbario artistico: un viaggio personale attraverso il mondo botanico Obiettivo Creare un erbario artistico personale che riunisca le tecniche di illustrazione botanica apprese durante la specializzazione. Questo progetto ti permetterà di esprimere il tuo legame con la natura, fondendo precisione e libertà artistica in una collezione visiva unica. Descrizione del progetto Durante il corso, hai sviluppato le tue capacità di osservazione, hai praticato tecniche tradizionali e contemporanee ed esplorato la tua personale vena artistica. Ora è il momento di riunire tutto in un progetto creativo finale: un erbario artistico. Questo progetto ti invita a osservare, illustrare e reinterpretare la vita vegetale attraverso la tua lente personale. Da rendering realistici a composizioni espressive, il tuo erbario rifletterà sia la tua crescita tecnica che il tuo legame emotivo con il mondo naturale. Diventerà una collezione degna di un portfolio e un tributo al tuo percorso creativo. Componenti del progetto 1. Idea e concetto • Seleziona un gruppo di piante che ti ispirano, che provengano dall'ambiente locale, dai tuoi viaggi o dal loro significato simbolico. • Definisci un tema personale: guarigione, memoria, clima, fragilità, resilienza... 2. Tecniche applicate • Schizzi a grafite e inchiostro per struttura e dettagli • Acquerello per consistenza e luce • Guazzo per profondità e strati espressivi • Tecniche miste per sperimentare e superare i limiti 3. Stile personale • Lascia che la tua voce artistica risplenda, che sia realistica, poetica, minimalista o ricca di sfumature • Accetta le imperfezioni come parte del tuo linguaggio visivo 4. Presentazione • Organizza le tue opere d'arte come una collezione curata: layout coerente, titoli ponderati e note • Valuta l'aggiunta di brevi testi o citazioni che si collegano al tema scelto Fasi per lo sviluppo 1. Osservazione e selezione • Scegli 3-5 specie di piante e studiale attentamente 2. Ricerca sul taccuino • Creare disegni meditativi e studi rapidi di ogni esemplare 3. Esplorazione della tecnica • Metti alla prova i tuoi materiali e rivedi gli esercizi del corso 4. Opere finali • Produci ogni pezzo con cura: bilancia la precisione con l'espressione 5. Illustrazione con tecnica mista • Crea un pezzo complesso usando acquerello e guazzo 6. Curatela e documentazione • Modificare, organizzare e creare una presentazione finale 7. Riflessione del processo • Prepara un breve documento visivo o scritto che mostri il tuo viaggio Risultati finali • 1 album da disegno o PDF con studi e osservazioni preliminari • 3+ illustrazioni botaniche realistiche (grafite, inchiostro o acquerello) • 2+ acquerelli botanici con interpretazione artistica • 1 opera d'arte contemporanea che esprime la tua visione botanica unica • 1 opera avanzata di tecnica mista che combina acquerello e guazzo • 1 documento di processo che riflette la tua evoluzione creativa Hai coltivato un legame personale con la natura: uno schizzo, un tratto, una scelta alla volta. Ciò che hai creato non è solo una raccolta di immagini, ma un ricordo visivo della tua crescita come artista e osservatore. Ogni opera porta con sé la tua curiosità, la tua voce e il tuo modo di vedere il mondo vivente. Lascia che questo corpus di opere sia uno specchio del tuo percorso e un ponte verso nuovi percorsi creativi. Le competenze che hai sviluppato sono strumenti, certo, ma più di questo, sono semi. Semi di storie future, nuovi esperimenti e idee audaci che aspettano di sbocciare. Continua a trarre ispirazione da ciò che ti muove. Continua ad avere fiducia nel tuo occhio, nella tua mano e nel tuo cuore. La natura è infinita. Così come il tuo potenziale.”
Riepilogo del corso: Specializzazione nelle tecniche di illustrazione botanica e naturalistica
-
Categoria
Illustrazione -
Aree
Belle arti, Bozzetti, Disegno, Illustrazione botanica, Illustrazione naturalistica, Illustrazione tradizionale, Pittura, Pittura ad acquerello, Sketchbook

Domestika
Una specializzazione di più insegnanti
- 33 allievi
- 115 lezioni (1g 1h 25m)
- 99 risorse aggiuntive (38 file)
- Online al tuo ritmo
- Audio: Inglese, Spagnolo
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre