Specializzazione

Specializzazione in narrazione visiva attraverso la fotografia gastronomica

Seleziona per conoscere i tuoi insegnanti in questo corso di specializzazione

Gerard + Belevender è un duo di fotografia, direzione creativa e styling con sede a Detroit, Michigan. Michelle Gerard e Jenna Belevender si sono incontrate per la prima volta a un evento e hanno subito iniziato a lavorare insieme a progetti. Successivamente si sono trasferiti nel loro studio dove hanno iniziato a creare scene ispirate alla nostalgia, al cibo e alla cultura pop.

Da allora, Michelle e Jenna hanno concettualizzato immagini fisse per marchi come Little Saints, Club Backdrops, DADA Daily e Ban.do, e hanno lavorato con pubblicazioni come Compound Butter . Uno dei loro progetti personali, The Artist Diet , è stato anche pubblicato a livello internazionale sia su carta stampata che online.

Altri corsi di questo insegnante

Kimberly Espinel è una food stylist, food photographer e autrice specializzata nella fotografia di deliziosi piatti vegani per Instagram. Dopo la nascita del figlio, ha deciso di lasciare il lavoro che faceva da 13 anni per coltivare la sua passione per il cibo. Kimberly ha quindi seguito una formazione come nutrizionista e ha creato un food blog dove condivide ricette vegane; da lì alla food photography il passo è stato breve.

Grazie al successo del suo blog, attualmente si dedica a tempo pieno allo styling commerciale e di libri di cucina per clienti come Sony, Waitrose e KitchenAid. Inoltre, ha anche pubblicato un libro, Creative Food Photography, in cui condivide le sue conoscenze.

Altri corsi di questo insegnante

Victoria Granof è una food stylist e direttrice creativa per brand gastronomici con base a New York. La passione per il cibo l'accompagna da sempre, daglistudi in arti visive e design presso il Fashion Institute of Design & Merchandising, fino al diploma ottenuto presso la scuola di arte culinaria Cordon Bleu. Victoria ha scoperto il mondo del food styling durante un appuntamento al buio, e dopo aver lavorato a Los Angeles per diversi anni, si è trasferita a New York per dedicarsi al lato concettuale di questa disciplina.

Victoria ha alle spalle moltissimi anni di esperienza nella concettualizzazione, progettazione, creazione, direzione artistica e nello styling, sia per brand gastronomici che per riviste internazionali, libri e film. Fra i suoi clienti ci sono Häagen-Dazs, Vogue, Nespresso, Hershey's, Grey Goose, Coca-Cola e Absolut. Inoltre, Victoria è stata nominata fra le 100 donne più influenti nella gastronomia dalla rivista Cherry Bombe. La sua passione è trovare modi sempre nuovi per raccontare storie autentiche e creare una connessione emotiva tra le immagini di cibo e chi le guarda.

Altri corsi di questo insegnante

Adrian Mueller è un fotografo con base a New York specializzato nella food photography. Da sempre affascinato da questa disciplina, nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con brand come McDonald's, Kellogg's, Snickers e Stella Artois. Attribuisce il suo occhio creativo al fatto di essere cresciuto tra i paesaggi naturali e il design minimalista della Svizzera, nonché alla cultura dell'impegno e della pazienza appresi in Giappone.

Oltre a lavorare per diversi clienti, insegna fotografia di cibo e bevande presso eventi come l'International Food Photo Festival in Spagna e Danimarca. Ha anche realizzato gli scatti per diversi libri di cucina come Plantlab, premiato come Miglior libro di cucina dell'anno e per la Migliore food photography dell'anno ai Gourmand International Cookbook Awards. I suoi lavori sono apparsi nella collezione dei 200 migliori fotografi pubblicitari a livello internazionaledei sulla rivista Lürzer's Archive per ben 12 anni consecutivi.

Altri corsi di questo insegnante

Incontra Nia Ravichandran e Kyle van Bavel, il dinamico duo dietro questo corso. Sono fotografi esperti ed editor di immagini specializzati nella fotografia di cibo e prodotti. Come Sony Europe Image Creators, hanno ottenuto riconoscimenti per il loro lavoro, collaborando con clienti e ristoranti prestigiosi.

La loro passione per la fotografia del cibo va oltre l'obiettivo; mirano a catturare la storia dietro ogni foto, infondendo un tocco di magia che spinge gli spettatori a fermarsi e a chiedersi quale sia il talento artistico dietro le loro immagini. Il loro viaggio nella fotografia di cibo è iniziato come uno spostamento creativo, guidato dal desiderio di raccontare storie potenti ed evocare ricordi attraverso il cibo.

Essendo individui intrinsecamente creativi, Nia e Kyle sono noti per la loro capacità di pensare fuori dagli schemi e trasformare le loro idee fantasiose in contenuti visivamente accattivanti. Creano immagini straordinarie che lasciano gli spettatori con gli occhi spalancati e con la voglia dei deliziosi piatti che catturano. Con la loro guida imparerai l'arte della fotografia del cibo e della levitazione, acquisendo informazioni approfondite sul loro processo creativo.

Altri corsi di questo insegnante

Alexis Jesup e Max Hoffman sono i fondatori di Colors Collective, uno studio creativo con sede a Brooklyn, New York. Specializzati nella produzione di immagini fisse e video in stop motion, il loro lavoro è riconosciuto per il suo stile audace e colorato.

Hanno collaborato con marchi rinomati come Poppi, Vita Coco, Seagrams, Bose e Outshine, creando campagne visive che catturano l'essenza di ogni prodotto.

Il loro approccio unico combina la fotografia di prodotto con una profonda conoscenza del design industriale, consentendo loro di creare scene visive esteticamente gradevoli e concettualmente forti.

Altri corsi di questo insegnante

Specializzazione in narrazione visiva attraverso la fotografia gastronomica. Un corso di Fotografia, Video e Cucina di Domestika

Specializzazione in narrazione visiva attraverso la fotografia gastronomica

Una specializzazione di più insegnanti
Berkeley, Stati Uniti.
In Domestika da aprile 2002
  • 23 allievi