A proposito della videolezione: Il mix: modello, organizzazione e primi strumenti 1
Riepilogo
“Iniziamo con il mixaggio del brano. In questa lezione ti mostrerò il mio modello di mixaggio, ti spiegherò come organizzare la sessione e inizierò a elaborare batteria e basso. ”
In questa videolezione, Domestika tratta il tema Il mix: modello, organizzazione e primi strumenti 1, che fa parte del corso online di Domestika Specializzazione in Produzione Musicale: Dalla Composizione al Missaggio. Impara la produzione musicale dalla composizione alla miscela con tecniche professionali di pre -produzione, registrazione e mastering.
Trascrizione parziale del video
“Il mix: modello, organizzazione e primi strumenti Ciao di nuovo a tutti. In questa lezione condividerò con te come eseguo il missaggio. Questa sarà la prima parte e ricorda che in Documenti Allegati hai tutti i file in modo da poter creare il tuo mix. Parlerò prima di come è configurata la mia sessione. La frequenza di campionamento che utilizzo è 44.100. Di solito non vado a frequenze di campionamento molto più elevate perché di solito mixo tre o quattro canzoni al giorno, e avere quella quantità di informazioni sul mio computer rende tutto un po' più lento. Quindi lavoro a questa frequenz...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Specializzazione in Produzione Musicale: Dalla Composizione al Missaggio
-
Categoria
Musica e Audio -
Aree
Musica, Produzione musicale

Domestika
Una specializzazione di più insegnanti
- 100% valutazioni positive (24)
- 2.106 allievi
- 98 lezioni (20h 9m)
- 60 risorse aggiuntive (19 file)
- Online al tuo ritmo
- Audio: Spagnolo, Inglese
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree
