Tintura naturale di filati
Consigli per evitare gli errori più comuni
Un corso di Lucrezia Moro , Artigiana tessile, maglierista e tintrice
In Domestika da luglio 2019
A proposito della videolezione: Consigli per evitare gli errori più comuni
Riepilogo
“Ora parleremo di quella serie di imprevisti che possono verificarsi durante le varie fasi del processo e che spesso diventano percepibili solo nel momento in cui tiriamo fuori il nostro tessile dalla pentola di tintura.”
In questa videolezione, Lucrezia Moro tratta il tema Consigli per evitare gli errori più comuni, che fa parte del corso online di Domestika Tintura naturale di filati. Scopri la tecnica per estrarre colore da materiali freschi e stagionali e impara a tingere filati in modo naturale e a impatto zero.
Trascrizione parziale del video
“Consigli per evitare gli errori più comuni In questa lezione ti racconterò i miei errori e gli errori che potresti commettere tu durante il processo di tintura e i tuoi esperimenti. Sono convinta che sia fondamentale sbagliare per imparare a tingere bene, quindi sbaglia, sbaglia tante volte e non ti scoraggiare. Allo stesso tempo, voglio darti un aiuto, un supporto per capire come mai si verificano certi errori, in modo che tu possa registrare le tue ricette e aggiustare il tiro ogni volta. Io cerco di conservare, catalogare anche tutti i miei errori. Ti voglio mostrare la mia scatolina deg...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Tintura naturale di filati
-
Categoria
Craft -
Aree
Artigianato, DIY, Textile Design, Tintura tessile

Lucrezia Moro
Un corso di Lucrezia Moro
Lucrezia Moro è una artigiana tessile nata a Roma che vive oggi in campagna fuori dalla capitale. A vent’anni ha iniziato a dedicarsi a un progetto di sostenibilità e alimentazione naturale, motivo che l’ha portata a lasciare la città per vivere in un’azienda agricola a contatto con la natura. Qui ha scoperto il mondo della tintura naturale, frequentando i suoi primi corsi per apprenderne le basi. A ventinove anni ha cambiato il suo percorso per dedicarsi completamente alla tintorìa e alla creazione di capi di maglieria.
Ha fondato quindi il suo brand Bilulu, con cui realizza abbigliamento artigianale tinto in modo naturale. Oltre a quelli di tintura, tiene anche corsi di diverse discipline, dalla maglia ai ferri, fino al ricamo e al rammendo. Ha lanciato da poco la sua seconda collezione interamente tinta con piante autoctone e stagionali.
- 99% valutazioni positive (90)
- 2.669 allievi
- 16 lezioni (3h 22m)
- 29 risorse aggiuntive (12 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree