Tintura naturale di filati

I differenti tipi di fibre

Un corso di Lucrezia Moro , Artigiana tessile, maglierista e tintrice

Artigiana tessile, maglierista e tintrice. Città Metropolitana di Roma, Italia.
In Domestika da luglio 2019
99% valutazioni positive (90)
2.669 allievi
Audio: Italiano
Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe

A proposito della videolezione: I differenti tipi di fibre

Riepilogo

“Conosciamo insieme le differenze strutturali delle fibre e la loro diversa risposta alla mordenzatura ed alla tintura.”

In questa videolezione, Lucrezia Moro tratta il tema I differenti tipi di fibre, che fa parte del corso online di Domestika Tintura naturale di filati. Scopri la tecnica per estrarre colore da materiali freschi e stagionali e impara a tingere filati in modo naturale e a impatto zero.

Trascrizione parziale del video

“I differenti tipi di fibre In questa lezione capiremo quali sono i materiali utilizzati nella tintura naturale. Le fibre si dividono fondamentalmente in due classi principali: le fibre naturali e le tecnofibre, o anche chiamate "man-made fibers". Le fibre naturali sono presenti in natura e sono sempre state impiegate nella storia dell'umanità e sono le fibre che noi affronteremo nell'arco di questo corso. Le tecnofibre si differenziano in fibre sintetiche e artificiali. Le tecniche che apprenderai in questo corso possono essere applicate a fibre artificiali, che, in questo caso, sono princi...”

Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.


Riepilogo del corso: Tintura naturale di filati

  • Livello: Principiante
  • 99% valutazioni positive (90)
  • 2669 allievi
  • 4 unità didattiche
  • 16 lezioni (3h 22m)
  • 12 download
  • Categoria

    Craft
  • Aree

    Artigianato, DIY, Textile Design, Tintura tessile

Lucrezia Moro

Lucrezia Moro
Un corso di Lucrezia Moro

Insegnante Plus
Artigiana tessile, maglierista e tintrice

Lucrezia Moro è una artigiana tessile nata a Roma che vive oggi in campagna fuori dalla capitale. A vent’anni ha iniziato a dedicarsi a un progetto di sostenibilità e alimentazione naturale, motivo che l’ha portata a lasciare la città per vivere in un’azienda agricola a contatto con la natura. Qui ha scoperto il mondo della tintura naturale, frequentando i suoi primi corsi per apprenderne le basi. A ventinove anni ha cambiato il suo percorso per dedicarsi completamente alla tintorìa e alla creazione di capi di maglieria.

Ha fondato quindi il suo brand Bilulu, con cui realizza abbigliamento artigianale tinto in modo naturale. Oltre a quelli di tintura, tiene anche corsi di diverse discipline, dalla maglia ai ferri, fino al ricamo e al rammendo. Ha lanciato da poco la sua seconda collezione interamente tinta con piante autoctone e stagionali.


  • 99% valutazioni positive (90)
  • 2.669 allievi
  • 16 lezioni (3h 22m)
  • 29 risorse aggiuntive (12 file)
  • Online al tuo ritmo
  • Disponibile sull'app
  • Audio: Italiano
  • Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe
  • Livello: Principiante
  • Acceso illimitato per sempre

Categoria

Aree

Tintura naturale di filati. Un corso di Craft di Lucrezia Moro

Tintura naturale di filati

Un corso di Lucrezia Moro
Artigiana tessile, maglierista e tintrice. Città Metropolitana di Roma, Italia.
In Domestika da luglio 2019
  • 99% valutazioni positive (90)
  • 2.669 allievi