È ORA
IT'S ABOUT TIME
di Clim Studio @clim_studio
- 412
- 15
- 2
(Traduzione automatica da inglese)
È ORA
Una poesia cinetica di Clim Studio
DESCRIZIONE:
Un omaggio al passare del Tempo. Un ritratto creato con otto metafore visive orchestrate in armonia: scenografia, animazione e suono.
Probabilmente il lato positivo più ottimistico che possiamo trarre dal 2020 è l'esperienza forzata di vivere una vita introversa, una vita che ci richiede intrinsecamente di essere introspettivi. L'incertezza odierna ha messo in luce i problemi che abbiamo come società. La Terra ci sta urlando: "Era ora!".
Questo periodo di riflessione ha ispirato il direttore creativo Clim a indagare sul significato del termine "Tempo". L'incontro con l'opera di Lang Leav, romanziere e poeta di fama internazionale, ha ispirato Clim a creare questa poesia visiva in movimento.
ULTERIORI LETTURE:
Era molto importante rappresentare la varietà di modi in cui il Tempo viene definito. Nell'opera troviamo rappresentazioni letterali del Tempo come "Giorno" o "Pendolo"... così come quelle più astratte ed emotive come "Il Tempo Vola", "Ammazzare il Tempo", "Creare il Tempo", tra le altre.
Anche le scenografie sono state ispirate dal Tempo. Strati giustapposti di elementi architettonici semplici ma audaci si sommano per creare composizioni significative che contribuiscono a rafforzare l'idea principale. Luci e animazione svolgono un ruolo molto significativo, più scontato, nell'esprimere il passare del tempo. Il trattamento dorato di alcuni elementi rappresenta la preziosità del Tempo. La palette di colori di base è stata influenzata dalle diverse tonalità della pelle umana, conferendo a quest'opera un calore e una familiarità subliminale che ritenevamo importanti per i nostri temi.
Come nella forma scritta della poesia, il ritmo è estremamente importante per il linguaggio di quest'opera. Il tempo, la cadenza, i tagli e i movimenti erano tutti perfettamente sincronizzati. L'animazione di ogni scena, insieme al montaggio, segue il ritmo ipnotico di un metronomo. Lo spettatore dovrebbe sentirsi completamente in sincronia con ciò che accade sullo schermo. Immerso in ogni secondo che lo accompagna con grazia e fluidità al successivo.
COLLABORAZIONE:
Il direttore creativo, designer e proprietario dello studio di Barcellona Clim ha collaborato nuovamente con l'unico e inimitabile animatore CG Edgar Ferrer per creare questo filmato della durata di un minuto durante i primi due trimestri del 2020.
"It's About Time" è nato inizialmente come sequenza di apertura per un noto festival di design, cancellato a causa degli imprevisti eventi mondiali del 2020. Clim & Edgar, due freelance indipendenti che collaborano ripetutamente sia per lavori su commissione che per progetti personali, hanno deciso di continuare a lavorare sull'opera e di trasformarla nel loro progetto personale.
Dopo il lavoro svolto per Logitech, questa è la seconda volta che Clim Studio collabora con QB SOUND, che ha apportato un ulteriore livello di dettaglio al progetto. "Per noi è sempre molto importante trattare il suono e la musica come un ulteriore elemento concettuale che comunichi e accentui con delicatezza il significato di ogni singola parte dell'insieme."
CREDITI:
Idea, direzione creativa, progettazione e modifica: Clim
Animazione CG: Edgar Ferrer
Musica ed effetti sonori: QB Sound
IT’S ABOUT TIME
A Kinetic Poem by Clim Studio
DESCRIPTION:
An homage to the passage of Time. A portrait created with eight visual metaphors orchestrated in harmony: Set Design, Animation & Sound.
Probably the most optimistic silver lining we can take from 2020 is the forced experience of living an introverted life, one that inherently requires us to be introspective. The uncertainty of today exposed the problems we have as a society. Earth is screaming at us: "It's About Time".
This period of reflection inspired Creative Director Clim to research what it even means to speak of ‘Time’. He came across with the work of Lang Leav, an international best selling novelist and poet, which inspired Clim to create this visual poem in motion.
FURTHER READING:
It was very important to represent the range of ways Time is defined. In the piece we find literal representations of Time such as "Daytime" or "Pendulum" ... as well as the more abstract and emotive such as; "Time Flies", "Killing Time", "Making Time", among others.
Set Designs were also Time-inspired. Juxtaposed layers of simple yet bold architectural pieces sum up together to create meaningful compositions that help reinforce the one main idea. Lighting and animation play their own very significant, more expected, role when expressing the passage of time. The golden treatment of a few elements represents the preciousness of Time. The grounding color palette was influenced by the varied skin tones of humanity giving this piece a warmth and subliminal familiarity we felt was important to our themes.
As in the written form of poetry, rhythm is extremely important to the language of this piece. The tempo, the cadence, the cuts and movements, were all perfectly synchronised. The animation of each scene along with the edit follow the hypnotic pacing of a metronome. A viewer should feel completely in sync with what is happening on screen. Immersed in each second as it gracefully, seamlessly takes you to the next.
COLLABORATION:
Barcelona's Creative Director, designer & studio-owner Clim, teamed up again with the one and only CG animator Edgar Ferrer to create this one-minute-long film during the firsts 2 quarters of 2020.
"It's About Time" was initially born as a title sequence for a well known Design Festival canceled due 2020's worldwide unexpected events. Clim & Edgar, two independent freelancers that repeatedly pair together for both commissioned and self-initiated work, decided to continue working on the piece and turned it into their own personal project.
After the work we did for Logitech this is the second time Clim Studio collaborates with QB SOUND who gave another level of detail to the project. "For us is always very important to treat Sound & Music as another concept-based element that communicates and accentuates with delicacy the meaning of each and every part of the whole."
CREDITS:
Idea, Creative Direction, Design & Edit: Clim
CG Animation: Edgar Ferrer
Music & SFX: QB Sound
2 commenti
Meraviglioso
Meraviglioso
Accedi o iscriviti gratuitamente per commentare