Il 13 agosto è la Giornata internazionale del mancinismo, una data per celebrare l'unicità e il talento dei mancini. Sebbene i mancini debbano affrontare sfide costanti in un mondo fatto per i destrimani, sviluppano un approccio visivo e tecnico unico che arricchisce il mondo creativo. Il mondo è progettato per i destrimani. Ciò significa vivere in costante svantaggio e imparare a gestirlo nel modo più creativo possibile. 1. La sfida di creare controcorrente. Dalle tavolette grafiche con i pulsanti sul lato "sbagliato" ai quaderni che costringono a coprirsi di inchiostro, la vita del designer mancino è piena di adattamenti quotidiani. Queste sfide non sono solo ostacoli: diventano catalizzatori di soluzioni creative che cambiano i processi e i risultati, portando innovazione. 2. Adattamenti che ispirano Nella progettazione grafica, l'adattamento di strumenti e metodi per i mancini implica un ripensamento dell'ergonomia e della funzionalità di ciascun elemento: - Invertire le scorciatoie nei software per rendere le funzioni più accessibili. - Personalizzare l'interfaccia in modo che tutto sia "a sinistra". - Scegliere caratteri e tecniche di scrittura che riducano lo sfregamento della mano ed evitino le sbavature.
Ho adorato la preparazione e l'ingresso della sigla alle 0:48. Molto bravo. !! Congratulazioni !!
Vedi originale
Nascondi originale
@manuflovi grazie mille !!
Questo mi ricorda molto l'originale, tranne per la parte alla fine che è totalmente diversa ma sembra buona! Congratulazioni :)
3 commenti
manuflovi
Ho adorato la preparazione e l'ingresso della sigla alle 0:48. Molto bravo. !! Congratulazioni !!
Vedi originale
Nascondi originale
jordifigueras
@manuflovi grazie mille !!
Vedi originale
Nascondi originale
aimar
Insegnante PlusQuesto mi ricorda molto l'originale, tranne per la parte alla fine che è totalmente diversa ma sembra buona! Congratulazioni :)
Vedi originale
Nascondi originale
Accedi o iscriviti gratuitamente per commentare