Cuarto Creciente, 25 anni di design nella Comunità Valenciana
Cuarto Creciente, 25 años de diseño en la Comunidad Valenciana
di Estudio Menta @estudio_menta
- 974
- 6
- 3
(Traduzione automatica da spagnolo)
“Cuarto Creciente, 25 anni di design nella Comunità Valenciana” è un documentario prodotto per commemorare il 25° anniversario dell'Associazione dei designer della Comunità Valenciana, che offre uno sguardo dall'interno all'evoluzione del design a Valencia, partendo dalla professione stessa.
Il documentario inizia con la creazione dell'Associazione dei Designer della Comunità Valenciana (ADCV), la cui importanza ha influenzato ogni generazione di professionisti negli ultimi 25 anni. Questo punto di partenza cede il passo a una serie di interessanti riflessioni in prima persona da parte di designer valenciani attivi di tutte le età. Il documentario presenta le opinioni di Nacho Lavernia, Pepe Gimeno, Nacho Gómez-Trénor, Elisa Talens, Raúl Ferrís, Víctor Arráez, David Ortiz e dei membri degli studi CuldeSac e Néctar. A queste si aggiungono le opinioni del designer e architetto catalano Juli Capella e di Pierluigi Cattermole, direttore della rivista Experimenta.
“Cuarto Creciente, 25 años de diseño en la Comunidad Valenciana” es un documental realizado con motivo del 25 aniversario de la Asociación de Diseñadores de la Comunidad Valenciana, ofreciendo una visión de la evolución del diseño en Valencia desde el interior de la profesión.
El documental se inicia con la creación de la Asociación de Diseñadores de la Comunidad Valenciana (ADCV), cuya importancia ha marcado a todas la generaciones de profesionales durante estos últimos 25 años. Este punto de partida da paso a una sucesión de interesantes reflexiones en primera persona, llevadas a cabo por diseñadores valencianos en activo de todas las edades. En el documental aparecen las opiniones de Nacho Lavernia, Pepe Gimeno, Nacho Gómez-Trénor, Elisa Talens, Raúl Ferrís, Víctor Arráez, David Ortiz, los integrantes de los estudios CuldeSac y Néctar, que se completan con las visiones del diseñador y arquitecto catalán Juli Capella y del director de la revista Experimenta, Pierluigi Cattermole.
L'intero documentario può essere visto su: www.adcv.com/cuartocreciente
Se puede ver el documental entero en: www.adcv.com/cuartocreciente
"Cuarto Creciente, 25 anni di design a Valencia" è un film documentario sul design nella Comunità Valenciana, realizzato per celebrare il 25° anniversario dell'ADCV.
Il video inizia con la creazione dell'Associazione dei Designer della Regione Valenciana (ADCV) e si snoda attraverso la storia di una professione che ha segnato numerose generazioni, attraverso diverse testimonianze e testimonianze dirette. Il documentario presenta professionisti come Nacho Lavernia, Pepe Gimeno, Nacho Gómez-Trenor, Elisa Talens, Raúl Ferris, Víctor Arráez, David Ortiz, membri degli studi di design CuldeSac e Néctar, oltre a personalità provenienti da oltre i confini della Regione Valenciana, come il designer-architetto Juli Capella e il direttore della rivista Experimenta, Pierluigi Cattermole.
"Cuarto Creciente, 25 years of design in Valencia" is a documentary film about design in the Region of Valencia to mark the 25th anniversary of ADCV.
The video starts with the creation of the Designers’ Association of the Valencia Region (ADCV) and weaves its way through the history of a profession that has marked numerous generations, using different testimonies and first-hand accounts. The documentary features professionals such as Nacho Lavernia, Pepe Gimeno, Nacho Gómez-Trenor, Elisa Talens, Raúl Ferris, Víctor Arráez, David Ortiz, members of the CuldeSac and Néctar design studios, as well as individuals beyond the borders of the Region of Valencia, such as the designer-architect Juli Capella and the director of the magazine Experimenta, Pierluigi Cattermole.
Il documentario può essere visto qui: www.adcv.com/cuartocreciente
The documentary can be watched here: www.adcv.com/cuartocreciente











3 commenti
Ottimo ovunque ci siano!
che lavoro concettuale. Congratulazioni
che lavoro concettuale. Congratulazioni
Accedi o iscriviti gratuitamente per commentare