Toucher du doigt ce qui te tient à coeur
Toucher du doigt ce qui te tient à coeur
di g_lereun @g_lereun
- 105
- 45
- 17
(Traduzione automatica da francese)
Introduzione
Introduction
Mi piace unire creatività e spiritualità. I miei collage sono un invito a toccare ciò che ci sta a cuore. E quale modo migliore per raggiungere le nostre aspirazioni più profonde se non l'immagine stessa del cuore, utilizzata fin dall'antichità per rappresentare il centro dell'attività emotiva, spirituale e morale?
J’aime faire rimer créativité et spiritualité. Mes collages sont une invitation à toucher du doigt ce qui nous tient à coeur. Et quoi de mieux pour aller à la rencontre de nos aspirations les plus profondes que l’image même du coeur, qui est utilisé depuis l’Antiquité pour représenter le centre de l’activité émotionnelle, spirituelle, morale.
Forniture
Fournitures
La mia creazione è composta da 3 elementi: carta giapponese, l'interno di una busta di sicurezza stampata che ho prima acquerellato, carta da pacchi colorata a guazzo. Per la stampa a cuore: un timbro e inchiostro. Il tutto è stato incollato con colla vinilica e verniciato con una vernice anti-UV incolore. Altri materiali: forbici, taglierino, righello metallico, tagliere. Supporto: carta per acquerelli da 250 g o carta per tecniche miste.
Ma création se compose de 3 éléments : un papier japonais, l'intérieur d'une enveloppe de sécurité imprimée que j'ai d'abord passée à l'aquarelle, du papier Craft que j'ai coloré à la gouache. Pour l'impression du coeur : un tampon et de l'encre. Le tout a été collé avec de la colle blanche, et vernis avec un vernis incolore anti UV. Autres fournitures : ciseaux, cutter, règle métallique, planche de découpe. Support : papier aquarelle 250g ou papier mix media.
Fase 1: Attingo dalla mia scatola dell'ispirazione
Etape 1 : Je pioche dans ma boîte à inspiration
Per me, ogni collage inizia in questa grande scatola dove conservo tutti i miei fogli. Non appena trovo un foglio che mi piace, lo metto in questa scatola. Ci possono essere fogli che compro, immagini che stampo con la mia stampante laser a colori, il motivo dell'interno di una scatola da tè che fotocopio perché graficamente interessante, sfondi con motivi che creo, carta da regalo...
Tout collage commence pour moi dans cette grosse boîte où je range tous mes papiers. Dès que je croise un papier qui me plait, je le mets dans cette boîte. Il peut y avoir des papiers que j’achète, des images que j’imprime avec mon imprimante laser couleur, le motif de l’intérieur d’une boîte de thé que je photocopie parce qu’il est intéressant graphiquement, des fonds avec des motifs que je crée, du papier cadeau…
Fase 2: Preselezione un assortimento che mi ispira
Etape 2 : Je pré-selectionne un assortiment qui m’inspire
Da questa grande scatola, seleziono un assortimento di carte, immagini e sfondi che mi piacciono. Rispetto lo stato d'animo che li lega, così come una gamma di colori e atmosfere.
De cette grosse boîte, je sélectionne un assortiment de papiers, d’images et de fonds qui m’appellent. Je respecte pour cela un état d’esprit qui les lie, ainsi qu’une gamme de couleurs et d’ambiances.
Fase 3: Scelgo il formato della creazione
Etape 3 : Je choisis le format de la création
Ho una preferenza per i formati piccoli che invitano ad arrivare all'essenziale, a limitare il numero di carte e sovrapposizioni per ottenere maggiore impatto e permettere di aggiungere un dettaglio che cambia tutto. I miei formati preferiti sono l'A5 o il quadrato 15x15 cm. Ho scelto il quadrato. È una carta per acquerello leggermente spessa o carta per tecniche miste.
J’ai une préférence pour les petits formats qui invitent à aller à l’essentiel, de restreindre le nombre de papiers et de superpositions pour plus de puissance et permettent d’ajouter un détail qui change tout. Mes formats de prédilection sont le format A5 ou carré de 15cmx15cm. J’ai choisi le carré. C'est du papier aquarelle un peu épais ou du papier Mix media.
Fase 4: Selezione finale
Etape 4 : Sélection finale
Alla fine ho scelto queste 3 carte, con le quali mi divertirò: due le userò per lo sfondo e timbrerò la carta Craft rossa in cui taglierò un cuore, da aggiungere allo sfondo.
J’ai choisi finalement ces 3 papiers, avec lesquels je vais m’amuser : deux vont servir pour le fond et je vais estamper le papier Craft rouge dans lequel je vais découper un coeur, à ajouter sur le fond.
Fase 5: Composizione dello sfondo
Etape 5 : Composition du fond
Lo sfondo è costituito da carta giapponese floreale e dall'interno di una busta di sicurezza stampata, che ho prima dipinto con acquerelli rosso-rosa. Il cuore rosso apparirà in alto.
Le fond se compose du papier japonais fleuri et de l'intérieur d'une enveloppe de sécurité imprimée que j'ai d'abord passée à l'aquarelle rouge-rose. Le coeur rouge viendra dessus.
Fase 6: Timbratura
Etape 6 : Estampage
Nella mia preselezione, c'era uno sfondo che avevo realizzato io stessa: carta per acquerello su cui avevo steso del colore rosa e su cui avevo timbrato un timbro raffigurante un testo in stile macchina da scrivere. Non l'ho usato come tale perché entrava troppo in competizione con la carta giapponese floreale. Ma ho mantenuto l'idea e ho timbrato la carta kraft su cui avevo applicato della tempera rossa e con cui realizzerò il cuore.
Dans ma pré-sélection, il y avait un fond que j’avais réalisé moi-même : papier aquarelle sur lequel j’avais posé de la couleur rose et que j’avais estampé avec un tampon représentant du texte façon machine à écrire. Je ne l’ai pas utilisé en tant que tel car il entrait trop en concurrence avec le papier japonais fleuri. Mais j’ai retenu l’idée et j’ai estampé le papier craft sur lequel j'avais appliqué de la gouache rouge et avec lequel je vais faire le coeur.
Fase 7: Ritagliare il cuore
Etape 7 : Découpage du coeur
Per scegliere dove ritagliare il cuore sul mio foglio, posiziono la cornice del modello del cuore ritagliato su carta bianca "in negativo". Voglio infatti che si veda un po' di carta kraft nei punti in cui non è stata applicata la tempera rossa. Questo dà consistenza al tutto.
Pour choisir à quel endroit de ma feuille je vais découper mon coeur, je positionne « en négatif » le cadre du gabarit du coeur découpé dans du papier blanc. En effet, j’ai envie qu’on voit un peu le papier craft qui apparait par endroit où la gouache rouge n’a pas été appliquée. Cela donne de la texture à l’ensemble.
Etape 8: Composizione finale
Etape 8 : Composition finale
Posiziono il cuore sullo sfondo. Scatto una foto della composizione finale per posizionare correttamente ogni elemento al momento dell'incollaggio.
Je positionne le coeur sur le fond. Je prends en photo cette composition finale afin de bien positionner chacun des éléments au moment du collage.
Fase 9: Collage
Etape 9 : Collage
Incollo la carta per acquerello o per tecniche miste che funge da supporto per la creazione, poi posiziono ogni foglio di carta su di essa. Liscio con il pennello per evitare bolle d'aria. Lascio asciugare per 24 ore.
J’encolle le papier aquarelle ou mix media qui sert de support à la création puis je positionne dessus chaque élément de papier. Je lisse avec le pinceau pour éviter les bulles d’air. Je laisse sécher pendant 24h.
Ultimo passaggio: Vernice
Dernière étape : Vernis
Per garantire la durata dei colori nel tempo, applico una mano di vernice anti-UV il giorno dopo l'incollaggio.
Pour que les couleurs perdurent dans le temps, je passe une couche de vernis anti-UV le lendemain du collage.
Suggerimento creativo
Astuce créative
Ci sono molti materiali che puoi creare tu stesso per i collage. Abbiamo un sacco di carte a disposizione, ma puoi anche creare i tuoi sfondi o valorizzare carte di uso quotidiano. È quello che ho fatto qui, aggiungendo un francobollo o acquerellando la carta criptata da una busta che ho ricevuto per posta.
On peut créer soi-même beaucoup de matériaux pour les collages. Nous avons beaucoup de papiers à notre disposition mais on peut aussi créer ses propres fonds ou bien sublimer des papiers de tous les jours. C’est ce que j’ai fait ici en rajoutant un estampage ou en passant à l’aquarelle le papier crypté d’une enveloppe que j’avais reçue pas la poste.
17 commenti
Un bellissimo collage ❤️
Il trucco della busta è fantastico!
Muriel
@joxine Grazie per il complimento! In effetti, abbiamo un sacco di belle carte intorno a noi, se ci prendiamo il tempo di guardarle. Di recente, ho scoperto che l'interno di una scatola di bustine di tisane aveva un disegno molto interessante! L'ho conservato e fotocopiato per i collage futuri!
Lo adoro! Lasciarmi ispirare da ciò che gli altri condividono mi spinge a sperimentare con colori e materiali... e ora? ❤️
Magnifico. Poetico.
Mi piace l'idea delle parole che scegliamo di far apparire sottilmente in questo cuore...
Ben fatto e grazie!
Adoro le tue idee creative che utilizzano semplici oggetti di uso quotidiano. Dai dipinti emerge una meravigliosa energia. Bravo.
cristiano
Grazie per aver condiviso questo processo molto informativo e chiaro! Mi dà delle idee 🤩
Molto bello :), guida dolce e chiara :)
Bellissima creazione e apprezzo il fatto che ci guidi passo dopo passo... ogni scelta rispecchia ciò che vuoi trasmetterci. Grazie 🙏
Che bella creatività dove ogni scelta e ogni gesto hanno un significato!
Penso che sia fantastico che tu abbia dedicato così tanto impegno a questo progetto e che tu abbia perseverato!
Meravigliosa fonte di ispirazione!
Grazie, Gaëlle, per questo workshop pratico di collage. Mi piace molto il risultato finale 💚
Morbidezza + Lenitività + Calma + Serenità... Lo adoro. Grazie per aver condiviso questa guida dettagliata e stimolante, passo dopo passo.
@natdresse Ciao Nathalie! Il tuo feedback è ancora più prezioso per me perché porti la tua prospettiva artistica nelle mie creazioni. Grazie.
Questa creazione mi tocca molto. Parla d'amore e di cosa c'è di più importante sulla Terra? Inoltre, la diversità nell'uso della busta dimostra che il tuo modo di percepire il mondo è un'interpretazione artistica. Chi l'avrebbe mai pensato? Estrarre l'immagine banale della busta dal suo contesto per poi sublimarla e renderla partecipe discretamente della tua creazione. Inoltre, il tuo tutorial è chiaro, preciso e fa venire davvero voglia di provarlo!
Trovo sempre molto istruttivo e arricchente osservare il processo creativo di diversi artisti, poiché ognuno segue il proprio metodo per raggiungere un risultato unico. Grazie per aver condiviso il tuo mondo creativo e artistico.
Ho sentito molto parlare di quello che fai, ma vedere il processo in immagini è molto più significativo e stimolante. Spesso sottovalutiamo gli oggetti riciclati nelle nostre creazioni, eppure hanno un potenziale enorme. Lo hai dimostrato e il risultato è sorprendente!
Accedi o iscriviti gratuitamente per commentare