La mia ricetta per il processo creativo
My creative process recipe
di Angie Fernandez @i_create
- 153
- 3
- 2
(Traduzione automatica da inglese)
Introduzione
Introduction
Ho creato un'illustrazione ispirata ai bambini e per i bambini. Sono sempre stata affascinata dal potere dell'immaginazione dei bambini e da quanto sia facile per loro sognare e creare nuovi mondi pieni di avventure e magia. Credo che sia fondamentale continuare a incoraggiare questa capacità in loro e che tutti i bambini debbano avere l'opportunità, lo spazio e l'amore che nutrono il desiderio di sognare.
Spero che la mia illustrazione possa incoraggiarli a perseverare nella loro passione, a vivere nuove avventure e a sognare un futuro migliore.
I created an illustration inspired by children and for children. I've always been fascinated by children's imagination power and how easy is to them to dream and create new worlds filled with adventures and magic. I believe that is very important to continue to encourage that capacity in them, and that all children should have the opportunity, the space and a loving that nurtures that desire to dream.
I hope my illustration can encourage them to persist on their passion to live new adventures and dream with a better future.
Forniture
Supplies
Gli ingredienti principali per questo delizioso pasto creativo sono:
· 1 matita
· 1 quaderno o foglio di carta
· 1 iPad con Procreate
· 5 tazze di immaginazione
· 2 cucchiai di pazienza
The main ingredients for this delicious creative meal are:
· 1 pencil
· 1 notebook or piece of paper
· 1 iPad with Procreate
· 5 cups of imagination
· 2 tbsp of patience
Fase 1: Trova l'ispirazione per la ricetta
Step 1: Get recipe inspiration
Inizio prendendo ispirazione da siti di illustrazione, come Behance o Pinterest, giusto per dare sfogo alla mia immaginazione e alla mia creatività. Cerco di trovare un'idea che susciti qualcosa, o anche solo pochi elementi che possano entrare in sintonia con me.
I start by getting inspiration from some illustration sites, like Behance or Pinterest, just to get my imagination going and my creative juices flowing. I try to look for an idea that sparks something or just a few elements that would resonate with me.
Fase 2: Preparazione
Step 2: Preparation
Quando ho un'idea o un concept per l'illustrazione, seguo la mia visione guardando foto o riferimenti che possano chiarire la mia idea. Da lì, inizia il processo divertente. Lascio che la mia immaginazione si scateni su qualsiasi immagine strana o immaginaria che mi venga in mente. Inizio a fare uno schizzo con tutti gli elementi che vorrei per l'illustrazione e cerco di definire le caratteristiche che più mi piacciono.
When I get an idea or concept for the illustration, I follow my vision by looking some photos or references that will give my idea some clarity. With that, the fun process begins. I let my imagination go with any weird or fictional image I have in my mind. I start sketching a rough drawing with all the elements that I would want for the illustration and try to define the characteristics that I like to most.
Fase 3: Tempo di cottura
Step 3: Time to cook
1. Preparare la base per il piatto. La prima cosa da fare è trasferire lo schizzo dalla carta a Procreate. Io uso un pennello a matita, tipo HB o inchiostro secco, e cerco di includere tutti i dettagli che non voglio dimenticare.
2. Aggiungo qualche colore al mix. Poi è il momento di scegliere la mia palette di colori. Di solito controllo quelle che ho già salvato, ma se ho bisogno di ispirazione vado su Pinterest o Coolors.co per trovare le tonalità che immagino.
3. Lo taglio in piccoli pezzi. Ora inizio a dedicarmi alla colorazione e ai livelli. Per prima cosa devo avere un'immagine mentale di come voglio usare i colori, quali sono adatti allo sfondo o agli elementi chiave e quali sono i migliori per il personaggio principale. Poi inizio a disegnare il personaggio principale ricalcando ogni forma, ma senza entrare nei dettagli. Di solito uso un pennello rotondo come Monoline per questo. In seguito, proseguo con il resto dei pezzi disegnando ogni forma in un livello diverso, in modo da poter distinguere ogni elemento.
1. Prepare the base for the dish. The first thing is to transfer the sketch from paper to Procreate. I use a pencil brush, like HB or Dry ink, and I try to include all the details that I don't want to forget .
2. Add some colors to the mixture. Then it's time to choose my color palette. I usually review the ones that I already have saved, but if I need some inspiration I go to Pinterest or Coolors.co to find the tones that I imagine.
3. Cut it into small pieces. Now I start diving into coloring and layers. First I need to have a mental image of how I want to use the colors, which ones are going for the background or key elements and which are the best ones for the main character. Then I start drawing the main character by tracing each shape, but don't get into the details. I usually use a round brush like Monoline for this. Afterwards I follow with the rest of the pieces by drawing every shape in a different layer, so I can have a distinction of each element.
Fase 4: Aggiungi un tocco di piccantezza
Step 4: Spice it up
Ora entro nel flusso di dettagli e texture. Inizio a cospargere i dettagli necessari per rendere il pezzo più interessante, quindi disegno gli elementi extra come contorni o texture per creare profondità e contrasto. Di solito uso pennelli texturizzati che ho scaricato in precedenza e uso una modalità di fusione come Moltiplica per questo processo, in modo da mantenere la stessa palette di colori. Poi, inizio a lavorare sulle ombre che desidero per ogni elemento, usando un colore più scuro o una modalità Moltiplica.
Dopo aver completato questa parte del processo, di solito lo lascio riposare per un paio d'ore per far riposare la mente e dimenticarlo. Poi ci ripenso per vedere cosa potrei cambiare o aggiungere per migliorarlo e dargli più sapore.
Now I get into the flow of details and texture. I start to sprinkle the necessary details to make the piece more interesting, so I draw the extra elements like outlines or texture to create depth and contrast. I usually go for texturized brushes that I've download previously and I use a blending mode like Multiply for this process to maintain the same color palette. Then, I start working on the shadows that I want for each element, using a darker color or multiply mode.
After finishing this part of the process, I usually let it sit for a couple of hours to let my mind rest and forget about it. I then revisited to see what could I change or add to improve it and give it more flavor.
Fase 5: Piatto finale
Step 5: Final dish
Infine, lavoro sui dettagli finali che daranno vita all'illustrazione ed ecco fatto, il piatto è pronto!
Finally, I work on the finishing details that will bring the illustration to life and voilá, ...the dish is done!









2 commenti
Adoro il progetto, le forme, la tavolozza dei colori, le istruzioni chiare. Emoji del cuore!!
@anniemironowicz Grazie mille!
Accedi o iscriviti gratuitamente per commentare