Brighton Giappone 2015
Brighton Japan 2015
di Pablo Alvin @pabloalvin
- 488
- 17
- 4
(Traduzione automatica da inglese)
Synesthesia è un evento curato dallo studio am, nato dal Brighton Japan Festival di Moshimo.
Collaboriamo con Moshimo su tutti gli aspetti del branding del festival e avevamo pensato che sarebbe stato interessante realizzare un progetto di poster basato sul tema di Brighton e del Giappone. Purtroppo il festival era in pausa per il 2014, ma volevamo proseguire con l'idea, quindi abbiamo deciso di proseguire con il progetto sotto il nome di "Synesthesia".
La sinestesia è il fenomeno in cui la stimolazione di un senso porta a esperienze automatiche e involontarie in un secondo senso e la nostra visione a lungo termine è quella di coinvolgere la creatività in tutti i sensi, lavorando con suoni, sculture, cibo e bevande su temi diversi, ma sempre con una combinazione di due soggetti. L'idea è che alla fine si arriverà a numerose contaminazioni tra artisti e discipline.
Per la nostra prima mostra, abbiamo invitato alcuni artisti locali d'eccezione a presentare la loro interpretazione di Brighton e del Giappone. Potrete ammirare i poster di Pablo Alvarez, Dany Carlyle, Graham Carter, Sam Chivers, Matthew Douthwaite, Andy Ford, Jon Howe, Jim Howells, Leigh Pearce, Will Scobie, Rich Wilkinson e studio am.
Ogni poster A2 è limitato a un'edizione limitata di tre copie firmate e sarà in vendita a £125, sia in fiera che online (i poster sono senza cornice e le spese di spedizione sono a parte). Tutto il ricavato andrà a The Fed, un'organizzazione benefica locale con cui collaboriamo a stretto contatto, guidata da persone disabili che offrono consulenza e supporto per vivere in modo indipendente a Brighton e Hove.
La mostra sarà aperta al pubblico da martedì 27 gennaio a domenica 1 febbraio, dalle 9 alle 17, tutti i giorni, presso la Galleria 40, 40 Gloucester Road BN1 4AQ, proprio nel cuore di North Laine.
Lavoreremo ad altri eventi e stiamo già parlando con i promotori musicali Melting Vinyl per un piccolo progetto. Inoltre, collaboreremo con Moshimo al Brighton Japan di quest'anno a settembre.
Per ulteriori informazioni, seguite @studioam_design su Twitter.
Synesthesia is an event curated by studio am, that grew out of Moshimo’s Brighton Japan Festival.
We work with Moshimo on all aspects of branding the festival and had thought it would be interesting to do a poster project based on the theme of Brighton and Japan. Unfortunately the festival was on hiatus for 2014, but we wanted to progress with the idea, so we decided to go ahead with it under the name synesthesia.
Synesthesia is the phenomenon in which stimulation of one sense leads to automatic, involuntary experiences in a second sense and our long term vision is to involve creativity across all the senses, working with sound, sculpture, food and drink across different themes, but always with a combination of two subjects. The idea being that ultimately we’ll end up with lots of crossovers between artists and disciplines.
For our first exhibition we we have invited some exceptional local artists to present their take on Brighton and Japan. You’ll be able to see posters by Pablo Alvarez, Dany Carlyle, Graham Carter, Sam Chivers, Matthew Douthwaite, Andy Ford, Jon Howe, Jim Howells, Leigh Pearce, Will Scobie, Rich Wilkinson and studio am.
Each A2 poster is limited to a signed edition of three and will be for sale for £125, from the show itself and online (posters are unframed and any postage is additional). All proceeds will go The Fed a local charity we work closely with, which is led by disabled people offering advice and support to live independently in Brighton and Hove.
The exhibition is on from Tuesday 27 January through to Sunday 1 February from 9 – 5 each day at Gallery 40, 40 Gloucester Road BN1 4AQ, right in the middle of the North Laine.
We will be working on further events, and are already talking with music promoters Melting Vinyl about a small project and we will also be working with Moshimo at this year’s Brighton Japan in September.
Check out @studioam_design on twitter for further information.
4 commenti
È stupefacente! È uno stile piatto ma con molta più briciola, lo adoro! Posso chiederti come si ottiene l'effetto di spezzare i tratti sui bordi degli oggetti? Grazie mille e complimenti per l'illustrazione!
Wow! Grazie mille @doctor_juanpa ! Realizzo i bordi creando e applicando percorsi diversi a ciascun oggetto. Può essere fatto in mille modi, ma è quello che funziona di più per me per mantenere l'illustrazione in formato vettoriale e non doverla trasferire su Photoshop. :)
Grazie mille per l'informazione ! Devo provarlo adesso!
Brutale!
Accedi o iscriviti gratuitamente per commentare