My project for course: The Art of Creative Writing: Learn Storytelling Techniques
di elk_larrosa @elk_larrosa
- 511
- 8
- 4


Apologies for my appaling handwriting on the Craft Map (but at least it's a pretty shade of blue!).
This is my first draft of just the opening scene. I want to start with action and tension to pull the reader in. I don't want to give too much away at the beginning, but also, I don't want to reader to be confused. Can I ask, would this scene make you want to keep reading?
Notes: Sci-fi, post-apocalyptic, possibly YA.
From between the trunks of the forest edge, a figure fled. Wolf calls filled the chill evening air. The figure didn’t stop, didn’t flinch. Hurtling forward, she sprinted across the open field. The howls of the starving pack rang out from the trees. Closer. Closer. Her foot hit a rock. With a cry, she went down, thrown face first onto the low spiky chaff. Stinging pain erupted across her bare hands and knees, but she rolled, springing to her feet without breaking stride. Her knotted hair clung to her wet forehead and stick in her mouth. She brushed at it with her sleeve, freeing the hair but sending dirt raining down.
“Shit!” she shouted as her eye filled with grit. Still, she didn’t slow. Her pursuers were nearly to the forest edge. On open ground she had no hope of outrunning them. She glanced around, checking for markers. To her left, a strip of blue cloth fluttered atop a thick wooden pole. She adjusted course, heading for the boundary and safety.
“Mom, Dad!” she screamed, grabbing the bell rope on the pole and yanking it. A shrill ding ding ding rang across the fields. The figures exploding from the treeline slowed, waiting to see if the alarm would be answered. The girl faced them. Closer they crept, wary but not willing to give up their quarry. The leader grinned, locking eyes with her. She took a step back.
“Come and play with us, Hope!” He taunted. His pack laughed. The girl stared him down, one hand still ringing the bell, as the other slid a long knife from the sheath on her belt. The leader took a step closer. Behind him, his second threw back his head, howling loudly.
“Awooooooo!” The pack picked up the call, howling like wolves, though real wolves had never lived there, not even before the cataclysm.
Emboldened, the pack started forward again, though slowly. The pale evening sun glinted off knives, axes, hay forks and anything else they’d scavenged to use as weapons.
The girl raised the long knife. The leader raised his arm, the pack halting at the signal. Time seemed to pause. Ding, ding, ding, ding, ding. The leader dropped his arm and his pack lung forward as one, screaming in anticipation. They were nearly on the boundary line when a gunshot rang out from behind the girl. The pack froze. From every direction, figures arrived, packing around the girl.
“Get off my land!” Her father roared, stepping in front of the girl and pointing his old shotgun directly at the wolf leader. The pack fled. But their leader paused, sizing up his opposition. Nobody moved. After an agonizing minute, he smiled again, tipped his hat to the burly old farmer and blew a kiss to the girl, before jogging back to his pack waiting at the forest’s edge.
“They’ve never come this close to the farm before,” the girl’s mother said, watching their retreat.
The father scowled and searched the familiar faces around him. “Where’s the sentry? Who was on east watch today?”
“It was Sean,” the girl, Hope, said. “He was here when I left to gather mushrooms in the forest.”
“I think I saw him with the pack,” a man said.
“Damn!” said the father. “We can’t afford to lose any more people. Little Dan, take over the watch. Everyone who is off work duty. Meeting. Barn. Now!”
4 commenti
rmbibby
Insegnante PlusPer prima cosa, voglio commentare il tuo uso della mappa artigianale, poi parlerò del tuo capitolo. Applausi: 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼 sul focus sulla mappa artigianale. Di particolare nota è che hai fatto un ottimo lavoro cercando come STRUTTURA la tua storia. Hai articolato quello che vuoi fare -- sorprendere il lettore, e poi costruito in modo tale da fare un lampo avanti e indietro, rivelando lentamente informazioni che ci portano a un epilogo.
Allora, che idea di avere il lettore come un osservatore? Bella scelta! Sono un grande fan di quel tipo di tecnica; non è comune perché può essere difficile da realizzare, ma è anche per questo che lo adoro. È il tipo di tecnica che ben si presta a interpretazioni cinematografiche. È più complicato attenersi a modi esterni per rivelare, ad esempio, non usare pensieri o sentimenti, ma non scoraggiarti se lotti. È un modo incredibilmente potente per raccontare una storia.
Inoltre, ben fatto, riconoscendo che vale la pena essere flessibili riguardo a quale scelta utilizzare. Non ne abbiamo parlato molto in classe, ma sei perfetto: l'idea è di usare un tono che supporti il contenuto della storia. Quindi, passare intenzionalmente a una voce diversa e più lirica per approfondire l'impatto emotivo sarà molto potente. Il mio unico consiglio al riguardo è di rimanere sintonizzati su quando si utilizza quale... a volte, quando dispongo di più di una voce, divento sciatto e mi intreccio dentro e fuori la voce, quindi devo tornare indietro e aggiustalo! In sostanza, assicurati di essere intenzionale con esso.
Sembra che tu abbia una comprensione molto forte della tua storia e di come le scelte narrative che fai sosterranno la storia. SÌÌ!
Vedi originale
Nascondi originale
rmbibby
Insegnante PlusRe: la tua scena di apertura. Oooh! Sì! Ok, sono decisamente curioso; Leggerei di più. Fornisci diversi indizi allettanti sulla costruzione del mondo. È interessante che il branco si senta come un branco di licantropi, ma anche no, e io sono tipo, 🤔 cosa sta succedendo qui? Devo saperne di più! 😃
Direi di rallentare un po' di più per aiutarci a orientarci verso il mondo. Ad esempio, pensavo che stesse correndo verso un complesso/fortezza di qualche tipo, ma è solo un palo con un campanello di avvertimento, quindi anche se LEI si sta muovendo velocemente, quel narratore può rallentare e guardarsi intorno e descrivere cosa sta succedendo . Le persone in gioco nella storia sono descritte bene, quindi concentrati sull'espansione della grafica del mondo - almeno all'inizio solo così puoi metterci con i piedi per terra - e poi puoi ritirarti. Hai indicato che non farai necessariamente molte descrizioni delle scene, quindi va bene; sapere solo quando può aiutare con la natura fantastica del mondo.
Contami incuriosito! Continua con io!
Vedi originale
Nascondi originale
elk_larrosa
@rmbibby Grazie. Cercherò di aggiungere più descrizione. Temo di lasciarmi trasportare dalle descrizioni e correre il rischio di annoiare il lettore, quindi stavo cercando di non farlo, ma forse sono andato troppo oltre su questo.
E hai ragione sul punto di vista. Ho scritto un altro paio di capitoli ed è difficile non lasciarsi risucchiare dalla descrizione di pensieri e sentimenti. Ma mi piace provare a mantenerlo. Sembra una sfida!
Grazie mille per questo corso e per tutto il materiale e i collegamenti extra. Sento di aver imparato molto e di avere nuove idee da portare agli altri miei WIP.
Vedi originale
Nascondi originale
rmbibby
Insegnante Plus@elk_larrosa Penso che vada bene lavorare con meno scene per la maggior parte della storia, ma principalmente perché ci stai introducendo in un nuovo mondo, questo lavoro sulle scene sarà utile all'inizio, quindi puoi ritirarti. Quindi, non sei troppo lontano! :)
Sono felice che ti sia piaciuta la lezione!! Sono così felice di vedere che hai già un grande progetto in corso. :)
Vedi originale
Nascondi originale
Accedi o iscriviti gratuitamente per commentare