Mi chiamo Cristina e ho molta esperienza di vita. Ho iniziato a dipingere a 3 anni a disegnare a 5. A 12 anni mi sono innamorata di uno stile di vita legato alla natura, al riciclo, alla creatività. Era la fine degli anni '70 e pensavo che avrei sempre viaggiato, visto luoghi nuovi ogni anno. Ma le cose non vanno sempre come sogni. Sapevo cosa mi piaceva fare, ma non sapevo come renderlo un lavoro, così ho fatto altro... di tutto!
Da circa 15 anni mi occupo di siti web, ma da un anno circa ho deciso di riprendere il mio sogno e di cercare di renderlo realtà. Oggi ci sono mezzi che quando ero giovane non esistevano e quindi perché non sfruttarli?
Ho quindi ripreso in mano le matite, i pennelli e tutti gli altri strumenti, ho digitalizzato, ho scaricato Procreate e mi sono rimessa a lavorare ai miei bozzetti e alle mie fotografie off camera. A gennaio prenderò la partita iva e lavorerò come illustratrice freelance a tempo pieno.
Sono sempre stata attratta da artisti come Kandinskij, Mirò, Klee, Matisse, Nolde e naturalmente Gauguin, Van Gogh e Rousseau. Ultimamente il mio artista preferito è Olafur Eliasson, che lavora molto con la luce e le ombre, due elementi che mi affascinano tantissimo e mi ispirano. Mi piacciono le atmosfere fuori dal tempo, perché anche il tempo sospeso è un argomento che mi attrae tantissimo.
Amo ogni forma d'arte: dalla pittura alla video arte al teatro alla musica al cinema alla performing art. Come performer collaboro da 9 anni con una compagnia teatrale che si chiama "Stalker teatro" con la quale portiamo in scena spettacoli nati dalla suggestione di determinate opere d'arte e dall'estro creativo di Gabriele Boccaccini.
Corsi
Scheda professionale
- Cristina Foti – @cristinafoti
- Disponibile per proposte di lavoro freelance