Corso guidato: l'arte delle lettere di decorazione
Progetto finale
Un corso guidato da Paola Gallegos , Esperta di calligrafia e lettering
A proposito del progetto finale: Corso guidato: l'arte delle lettere di decorazione
Corso guidato: L'arte di abbellire le lettere
“Corso guidato: Lettere che fioriscono Ora tocca a te mettere in pratica tutto ciò che hai imparato sulla calligrafia inglese e sui decori. Questo progetto è pensato per permetterti di sperimentare tratti fluidi, decori espressivi e dettagli visivi che rendono ogni lettera una piccola opera d'arte. Non devi avere una frase perfetta fin dall'inizio; l'importante è esplorare, giocare con lo spazio e lasciare che il tuo stile emerga in ogni curva. Durante questo processo, eserciterai i tratti base con il mini-pennello, imparerai a integrare armoniosamente i decori e a creare una composizione calligrafica con il tuo tocco personale. L'obiettivo non è solo scrivere in modo impeccabile, ma impreziosire con intenzione, equilibrio ed emozione. Hai bisogno di ispirazione? Ecco cinque idee per aiutarti a creare la tua composizione finale: 1. Nome proprio con personalità Scegli il tuo nome o quello di una persona speciale e trasformalo in un pezzo decorativo unico. Incorpora decorazioni discrete o più vistose nelle iniziali, in lettere ascendenti o discendenti, garantendo sempre la leggibilità. Esempio: “Valentina” scritta con tratti morbidi, svolazzi ascendenti sulla “l” e discendenti sulla “t”, con un tocco ornamentale sulla “V” iniziale. 2. Frase breve con significato emotivo Pensa a una parola o frase breve che ti ispiri (come "respira", "credi" o "l'essenziale è invisibile"). Progetta la composizione bilanciando abbellimenti nelle lettere chiave, ingressi eleganti e uscite prolungate. Esempio: “Trust yourself” decorato con svolazzi nelle lettere iniziali e finali, generando un flusso continuo ed elegante. 3. Dedica calligrafica da regalare Crea un piccolo pezzo personalizzato per una persona a cui tieni. Può essere una parola, un saluto o una breve frase. Concentrati sul ritmo visivo, sulle proporzioni delle maiuscole e dei minuscoli e sui dettagli ornamentali. Esempio: "Alla mamma" scritto con una "P" maiuscola decorata, delicati ghirigori sulla "m" finale e un disegno pronto per essere incorniciato. 4. Studio visivo: una singola lettera decorativa Scegli una singola lettera (la tua iniziale o quella del tuo brand) e trasformala in una composizione artistica. Ideale per mettere in pratica decorazioni maiuscole, abbellimenti simmetrici ed equilibrio tra bianco e tratto. Esempio: una “L” calligrafica di grande formato con ampi svolazzi che riempiono lo spazio come un’illustrazione decorativa. 5. Parola illustrata: fonde calligrafia e ornamentazione Seleziona una parola visivamente accattivante e circondala con ornamenti calligrafici che la rafforzino. Sperimenta spirali, anelli, riccioli e dettagli complementari che si integrino con il tratto. Esempio: “Luz” in minuscolo, con svolazzi che simulano raggi o lampi provenienti da ogni lettera, creando un effetto visivo dinamico. Questo progetto è il tuo spazio per creare con sensibilità, ritmo ed eleganza. Ogni tocco che aggiungerai rifletterà il tuo stile e la tua attenzione ai dettagli. Prenditi il tuo tempo, lasciati trasportare dalle pennellate e ricorda: la bellezza sta anche in ciò che lasci in bianco. Condividi la tua composizione con la community e lascia che le tue parole brillino di arte e carattere! ”
Riepilogo del corso: Corso guidato: l'arte delle lettere di decorazione
-
Categoria
Calligrafia e Tipografia -
Aree
Calligrafia, Hand lettering, Lettering

Paola Gallegos
Un corso guidato da Paola Gallegos
Paola Gallegos, detta Calligrafica, è laureata in Turismo per professione e appassionata di lettere per vocazione. Attualmente si dedica alla calligrafia e al lettering. Da sempre attratta dal corsivo, durante il suo percorso formativo ha deciso di specializzarsi in Calligrafia inglese o Copperplate. È lì che ha scoperto e si è innamorato dell'universo degli svolazzi.
Come creatrice di contenuti, il suo scopo principale è quello di rivalutare l'arte scritta a mano, un'arte che si è persa nell'era digitale. Trasmette il suo sapere anche alle nuove generazioni in modo didattico e moderno, ma senza trascurare le norme e le regole della calligrafia tradizionale. Inoltre, ha collaborato con marchi come Claro, Cyzone Community, Staedtler, Artline o Faber Castell.
- 100% valutazioni positive (1)
- 30 allievi
- 11 lezioni (1h 53m)
- 16 risorse aggiuntive (8 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Spagnolo, Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Olandese, Polacco, Portoghese, Türkçe
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree