Introduzione al Cinema 4D
Di Francisco Cabezas , Artista 3D generalista e insegnante di Cinema 4D
In Domestika da marzo 2014

Impara 3D da zero per creare figure e animazioni uniche e renderizza con OctaneRender
Domestika Basics · 6 corsi inclusi
-
Corso 1: Introduzione e concetti fondamentali
Di Francisco Cabezas
Introduzione al programma, la sua interfaccia e i suoi strumenti principali
-
Corso 2: Modellazione I: deformatori e modellazione con linee
Di Francisco Cabezas
Impara a utilizzare distinti deformatori di figure e a modellare con linee
-
Corso 3: Modellazione II: modellare da 0
Di Francisco Cabezas
Impara le tecniche di modellazione classica con strumenti innovativi
-
Corso 4: Materiali, videocamere e illuminazione con OctaneRender
Di Francisco Cabezas
Dà vita al tuo progetto definendo le luci, le videocamere e i materiali
-
Corso 5: Basi e strumenti dell’animazione
Di Francisco Cabezas
Impara i concetti fondamentali dell’animazione mediante strumenti e tag
-
Corso 6: Render e post-produzione
Di Francisco Cabezas
Impara gli ultimi passi per ottenere un’animazione sorprendente
In questo Domestika Basics imparerai in 6 corsi ad usare Cinema 4D anche se non hai mai aperto il programma. Attraverso una serie di lezioni teoriche e pratiche scoprirai tutti gli strumenti e le funzioni di cui hai bisogno per creare nature morte e animazioni 3D, oltre al rendering con OctaneRender.
Inizierai comprendendo cos'è Cinema 4D, conoscerai l'interfaccia, come configurare un documento e muoverti nello spazio di lavoro. Inoltre, vedrai alcuni concetti di base per creare e modificare le figure.
Quindi inizierai a lasciare andare la mano imparando a utilizzare i diversi deformatori di forma ea modellare con linee basilari.
Approfondirai ulteriormente la modellazione da zero con tecniche classiche, tra gli altri strumenti che ti aiuteranno a plasmare le tue idee nel modo desiderato. Vedrai tutto, dall'affettatura ciclica e dalla smussatura dei poligoni al lavoro con le suddivisioni delle superfici e alla modellazione generando volume.
Francisco ti darà un'introduzione al motore di rendering OctaneRender - software essenziale per seguire il corso - e ti insegnerà come configurarlo per iniziare a lavorare. Creerai diversi tipi di luci e materiali che questo motore e Cinema 4D ti offrono allo stesso modo.
Imparerai a creare animazioni di base attraverso i concetti di base di movimento, scala e rotazione e, inoltre, gli strumenti per simulare una serie di effetti, tra cui una collisione realistica, gravità per oggetti dinamici rigidi, morbidi o in tessuto, tra gli altri.
Per finire questo Domestika Basics of Cinema 4D, configurerai e ottimizzerai una scena statica e video per generare il rendering finale di ciascuna e ritoccarle in Adobe Photoshop o Premiere Pro, a seconda dei casi.
Requisiti tecnici
- ⦁ Un computer con Windows 7 o macOS 10.12 Sierra (o versioni successive) con una scheda grafica Nvidia con i driver CUDA 9.1 più recenti.
⦁ È essenziale che Cinema 4D (R17, R18, R19 o R20), OctaneRender, Adobe Premiere Pro e Illustrator CC 2014 o versioni successive siano installati (puoi acquistarli o scaricare le versioni di prova di 7 giorni nella pagina del sito Adobe).
- 98% valutazioni positive (708)
- 25.389 allievi
- 70 lezioni (8h 52m)
- 6 corsi
- 17 download (8 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Spagnolo, Inglese, Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
- Aggiornato il 13/11/2020
Recensioni
Francisco Cabezas
Di Francisco Cabezas
Francisco Cabezas è un designer 3D generalista con sede a Granada (Spagna). Gran parte della sua carriera professionale è stata svolta come freelance lavorando nel Regno Unito come designer 3D.
Nei suoi anni di esperienza, ha provato tutti i programmi e le tecniche per creare parti e animazioni 3D, fino a specializzarsi in Cinema 4D, un programma incentrato su modellazione 3D, texturing, illuminazione e rendering.
Attualmente è professore di motion graphics 3D e digital imaging in varie scuole di design e sviluppa progetti di branding e graphic design.
Contenuti
Corso 1: Introduzione e concetti fondamentali
-
U1
Presentazione
-
Presentazione
-
-
U2
Interfaccia
-
Interfaccia
-
-
U3
Impostazioni documento
-
Impostazioni documento
-
-
U4
Muoviti nello spazio
-
Muoviti nello spazio
-
-
U5
Viste piane e prospettiche
-
Viste piane e prospettiche
-
-
U6
Creazione di figure primitive di base
-
Creazione di figure primitive di base
-
-
U7
Modifica delle figure di base
-
Modifica delle figure di base
-
-
U8
Selezioni di base
-
Selezioni di base
-
-
U9
Gerarchie
-
Gerarchie
-
Corso 2: Modellazione I: deformatori e modellazione con linee
-
U1
benvenuto
-
benvenuto
-
-
U2
Deformatori: Bend + Screw
-
Deformatori: Bend + Screw
-
-
U3
Deformatori: si gonfiano e si inclinano
-
Deformatori: si gonfiano e si inclinano
-
-
U4
Deformatori: affilare e schiacciare e allungare
-
Deformatori: affilare e schiacciare e allungare
-
-
U5
Deformatori: FFD
-
Deformatori: FFD
-
-
U6
Linee di base
-
Linee di base
-
-
U7
Estrusione
-
Estrusione
-
-
U8
Viaggio
-
Viaggio
-
-
U9
Copertina
-
Copertina
-
-
U10
Tornello
-
Tornello
-
-
U11
Pratica
-
Pratica
-
Corso 3: Modellazione II: modellare da 0
-
U1
benvenuto
-
benvenuto
-
-
U2
Figure modificabili, basi
-
Figure modificabili, basi
-
-
U3
Taglio ciclico
-
Taglio ciclico
-
-
U4
Estrusione ed estrusione interna
-
Estrusione ed estrusione interna
-
-
U5
ponte
-
ponte
-
-
U6
Cuci e cuci e salda
-
Cuci, cuci e salda
-
-
U7
Smussatura
-
Smussatura
-
-
U8
Selezioni avanzate
-
Selezioni avanzate
-
-
U9
Converti in gruppi modificabili e suddividi in oggetti
-
Converti in gruppi modificabili e suddividi in oggetti
-
-
U10
Assi centrali
-
Assi centrali
-
-
U11
Introduzione alla suddivisione delle superfici
-
Introduzione alla suddivisione delle superfici
-
-
U12
Modellazione con suddivisione superficiale
-
Modellazione con suddivisione superficiale
-
-
U13
Modellazione con un generatore di volume
-
Modellazione con un generatore di volume
-
-
U14
Pratica
-
Pratica
-
Corso 4: Materiali, videocamere e illuminazione con OctaneRender
-
U1
benvenuto
-
benvenuto
-
-
U2
Introduzione a OctaneRender
-
Introduzione a OctaneRender
-
-
U3
Luci di area
-
Luci di area
-
-
U4
Luci IES
-
Luci IES
-
-
U5
Luci HDRI
-
Luci HDRI
-
-
U6
Luci del sole
-
Luci del sole
-
-
U7
Introduzione ai materiali
-
Introduzione ai materiali
-
-
U8
Materiali diffusi
-
Materiali diffusi
-
-
U9
Materiali riflettenti
-
Materiali riflettenti
-
-
U10
Materiali trasparenti
-
Materiali trasparenti
-
-
U11
Giocare con i nodi
-
Giocare con i nodi
-
-
U12
Adatta i materiali
-
Adatta i materiali
-
-
U13
Scelta della nostra fotocamera
-
Scelta della nostra fotocamera
-
-
U14
Impostazioni della fotocamera
-
Impostazioni della fotocamera
-
-
U15
Pratica
-
Pratica I
-
Pratica II
-
Corso 5: Basi e strumenti dell’animazione
-
U1
benvenuto
-
benvenuto
-
-
U2
Animazioni di base: movimento, scala e rotazione
-
Animazioni di base: movimento, scala e rotazione
-
-
U3
Curve di animazione
-
Curve di animazione
-
-
U4
Allinea e avvolgi la spline
-
Allinea e avvolgi la spline
-
-
U5
Collisione
-
Collisione
-
-
U6
Oggetti dinamici rigidi
-
Oggetti dinamici rigidi
-
-
U7
Oggetti dinamici morbidi
-
Oggetti dinamici morbidi
-
-
U8
Tessuti oggetti dinamici
-
Tessuti oggetti dinamici
-
-
U9
Introduzione a cloner
-
Introduzione a cloner
-
-
U10
Effetti 1
-
Effetti 1
-
-
U11
Effetti 2
-
Effetti 2
-
-
U13
Frattura di Voronoi
-
Frattura di Voronoi
-
-
U13
Capelli
-
Capelli
-
-
U14
Particelle
-
Particelle
-
-
U15
Pratica
-
Pratica
-
Corso 6: Render e post-produzione
-
U1
benvenuto
-
benvenuto
-
-
U2
Rendering statico
-
Rendering statico
-
-
U3
Assemblaggio e Post-produzione in Photoshop
-
Assemblaggio e Post-produzione in Photoshop
-
-
U4
Rendering video
-
Rendering video
-
-
U5
Modifica e postproduzione in Premiere Pro
-
Modifica e postproduzione in Premiere Pro
-
A proposito di Domestika Basics
I corsi Domestika Basics spiegano passo per passo i software più usati dai creativi di tutto il mondo.
I contenuti sono accuratamente pensati come introduzione per chi vuole conoscere una nuova disciplina creativa e per professionisti con esperienza che desiderano rafforzare le proprie competenze.
Impara insieme ai migliori insegnanti di Domestika grazie a lezioni pratiche, risorse in abbondanza e una difficoltà crescente che ti darà risultati fin dal primo giorno.
Con Domestika Basics crescerai come professionista e ti preparerai per realizzare progetti sempre più importanti.
-
Senza conoscenze previe
Con Domestika Basics hai tutto ciò che ti serve per imparare da zero una nuova disciplina e dominarla.
-
Il software in primo piano
Scopri fondamenti, tecniche e metodi testati per acquisire piena padronanza del software che ti serve.
-
Impara con rapidità
Grazie alla guida chiara e dettagliata dei migliori professionisti, eviterai di perderti nei meandri del programma.
-
Attestati Plus
Se hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
This course is incredible to help me get started with 3D.
Bueno curso pero sin octane render no podes avanzar en la 4 unidad
Hay mejores cursos en Youtube y gratis. **
*****
(y)