A proposito del progetto finale: Specializzazione del cinema mobile per i contenuti di social media professionali
Specializzazione in Mobile Filmmaking per contenuti professionali sui social media
“Progetto finale: creare una campagna video sui social media utilizzando tecniche di ripresa cinematografica per dispositivi mobili Obiettivo L'obiettivo di questo progetto finale è applicare tutte le competenze acquisite durante il corso per creare un video professionale e curato, specificamente progettato per le piattaforme social. Utilizzerai il tuo smartphone per creare un video visivamente coinvolgente, applicando le strategie di storytelling, ripresa, montaggio e marketing essenziali per creare contenuti accattivanti e di alta qualità per i social media. Descrizione del progetto Per questo progetto, creerai una breve campagna video su misura per la piattaforma social che hai scelto (TikTok, Instagram, ecc.). Il video dovrà combinare efficacemente gli elementi chiave del mobile filmmaking, tra cui inquadratura, illuminazione, composizione e storytelling. Inoltre, applicherai tecniche di editing, strategie di mobile video marketing e integrerai i trend dei social media per garantire che il video sia ottimizzato per l'engagement. Componenti del progetto 1. Concetto e sceneggiatura del video: • Scegli un argomento in linea con il tuo pubblico di riferimento. Può essere personale, promozionale o educativo. • Scrivi una breve sceneggiatura che delinei l'idea principale, lo svolgimento della storia e il messaggio chiave. • Pianifica le sezioni iniziale, centrale e finale per assicurarti che il video abbia un ritmo adeguato e sia coinvolgente. 2. Pianificazione pre-produzione: • Pianifica l'ambientazione del video, inclusi location, illuminazione e oggetti di scena. Scegli una location che si adatti al tono del video. • Decidere lo stile di tiro (verticale o orizzontale, in base alla piattaforma). • Raccogli tutti gli oggetti di scena o le attrezzature (oltre allo smartphone) che potrebbero migliorare il video. 3. Riprese del video: • Utilizzare tecniche professionali di ripresa cinematografica in mobilità: inquadratura corretta, posizionamento della luce e narrazione dinamica. • Prestare attenzione alle impostazioni della fotocamera (ISO, bilanciamento del bianco, ecc.) e regolarle per ottenere illuminazione e audio ottimali. • Cattura diverse inquadrature, tra cui primi piani, inquadrature ampie e angolazioni dinamiche, per aggiungere interesse visivo. 4. Modifica del video: • Modifica il filmato utilizzando un'app di editing per dispositivi mobili (come iMovie, Adobe Rush o qualsiasi altra app di editing per dispositivi mobili che conosci). • Aggiungi transizioni, effetti, musica e testo per migliorare la narrazione. • Incorpora le tendenze e i formati più coinvolgenti per la piattaforma di social media a cui ti stai rivolgendo. 5. Strategia di marketing: • Sviluppa una strategia di marketing semplice per promuovere il tuo video. Pensa ad hashtag, didascalie, orari di pubblicazione e inviti all'azione che favoriscano il coinvolgimento del tuo pubblico. • Scegli le piattaforme appropriate (TikTok, Instagram, ecc.) e adatta il tuo video in base ai requisiti della piattaforma. • Pianifica come misurare il successo del video, ad esempio tramite Mi piace, condivisioni, commenti e visualizzazioni. Passi per lo sviluppo 1. Concettualizzazione: • Definisci il tema del video e il suo pubblico di riferimento. • Scrivi una breve sceneggiatura o uno schema che catturi la tua storia e il messaggio principale. • Pianifica la struttura del video e stabilisci l'elenco delle riprese (quali scene, angolazioni e tipi di riprese devi filmare). 2. Pre-produzione: • Selezionare la location e preparare il set (illuminazione, oggetti di scena e posizionamento). • Scegli le impostazioni della fotocamera sul tuo dispositivo mobile, assicurando risoluzione e messa a fuoco ottimali. • Crea una cronologia per le riprese e l'organizzazione delle scene. 3. Riprese: • Iniziare a girare il video utilizzando le tecniche di ripresa cinematografica mobile apprese durante il corso. • Cattura diverse angolazioni e inquadrature per creare interesse visivo. • Concentratevi su una buona illuminazione, un suono appropriato e una composizione chiara. 4. Modifica: • Importa il filmato nella tua app di editing, taglia le clip non necessarie e organizza le scene per creare una storia coerente. • Aggiungi musica, sovrapposizioni di testo, effetti e qualsiasi altro elemento che migliori il tuo video. • Assicurati di ottimizzare il video per le piattaforme dei social media modificandone il formato, le dimensioni e la risoluzione. 5. Piano di marketing finale: • Scrivi la bozza del tuo post sui social media, includendo hashtag e didascalie in linea con il tuo pubblico di destinazione e i contenuti video. • Pianifica i tuoi post e la tua strategia promozionale in base ai momenti migliori per interagire con il tuo pubblico. • Monitora il coinvolgimento del video una volta pubblicato per misurarne il successo. Presentazione finale • Un video completamente modificato e rifinito (contenuto di breve durata, ad esempio una clip da 30-60 secondi). • Elabora foto o un video del dietro le quinte che mostri l'impostazione delle riprese, inclusi illuminazione, inquadratura ed eventuali oggetti di scena. • Una breve descrizione del concept del tuo video, delle tecniche utilizzate e del modo in cui hai implementato le strategie di marketing sui social media. • Un collegamento al video sulla piattaforma scelta (TikTok, Instagram, ecc.) dove è stato pubblicato. Ogni scatto che realizzi racconta una storia. Fai in modo che il tuo pubblico si distragga e lo immerga in un mondo che hai creato, il tutto con la potenza del tuo smartphone e un pizzico di magia creativa.”
Riepilogo del corso: Specializzazione del cinema mobile per i contenuti di social media professionali
-
Categoria
Fotografia e Video -
Aree
Cinema, video e TV, Fotografia con smartphone, Fotografia digitale, Fotografia per Instagram, Mobile marketing, Produzione audiovisiva, Produzione audiovisiva, Video

Domestika
Una specializzazione di più insegnanti
- 100% valutazioni positive (5)
- 875 allievi
- 93 lezioni (15h 22m)
- 113 risorse aggiuntive (43 file)
- Online al tuo ritmo
- Audio: Inglese, Spagnolo
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree