Ceramica in casa per principianti
Un corso di Paula Casella Biase
Insegnante
Plus
Ceramista.
Madrid, Spagna.
In Domestika da marzo 2016
-
-
-
, Ceramista
In Domestika da marzo 2016
Impara le tecniche di modellazione e smaltatura per creare oggetti decorativi
- Top vendite Español con sottotitoli in italiano
- 98% valutazioni positive (1.4K)
- 54090 allievi
Impara le tecniche di modellazione e smaltatura per creare oggetti decorativi
- 98% valutazioni positive (1.4K)
- 54090 allievi
- Online al tuo ritmo
- Audio: Español
- Livello: Principiante
- 21 lezioni (3h 51m)
- Disponibile sull'app
- Español, English, Português, Deutsch, Français, Italiano, Polski, Nederlands
- Accesso illimitato
- Attestato al completamento del corso
Lavorare con l'argilla può diventare una forma di meditazione, soprattutto se lo fai con la cura e la passione di Paula Casella, laureata in belle arti e fondatrice di Bambucito Cerámica Orgánica, che ti insegnerà, con i suoi 15 anni di esperienza in quest'arte manuale, tutto quello che c'è da sapere per iniziare a lavorare la ceramica.
In questo corso imparerai da zero come modellare e smaltare la ceramica a casa, creando oggetti con l'argilla sia con che senza cottura nel forno da ceramica. Imparerai la differenza tra argilla cotta al forno e argilla autoindurente, oltre a realizzare stampi in gesso che serviranno come base per un'infinità di oggetti da creare.
Questo corso è complementare a Smaltatura in ceramica per principianti, in cui Paula ti insegna i fondamenti per decorare e smaltare i tuoi oggetti in ceramica.

Valutazione in evidenza
Muy recomendable, se aprende muchísimo y aborda todos los aspectos, desde materiales hasta el transporte y cuidado. La parte de los foros es maravillosa para descubrir hornos, buscar inspiración y aclarar todas las dudas que surjan a lo largo del curso. Paula es una profesora estupenda y explica todo de forma muy clara.
Cosa imparerai in questo corso online?
Tabella dei contenuti del corso
-
U1U1. introduzione
-
U2U2. Conoscere i materiali
-
U3U3. Come realizzare uno stampo e tecniche di modellazione dell'argilla
-
U4U4. Tecniche di smaltatura in terracotta
-
U5U5. Diversi usi, cura e trasporto dei tuoi pezzi
-
PFPF Progetto finale
Per prima cosa conoscerai Paula, che ti parlerà dei suoi studi in belle arti, oltre che delle sue esperienze di insegnamento e lavorazione della ceramica. Ti mostrerà alcuni pezzi della sua collezione con stili molto vari tra loro e poi ti presenterà alcune delle sue principali fonti d'ispirazione.
Conoscerai i materiali con cui lavorerai, i tipi di argilla, cosa ti serve per realizzare stampi in gesso e i diversi smalti per decorare i tuoi pezzi. Capirai l'importanza di riciclare correttamente l'argilla in eccesso e imparerai come realizzare in casa il tuo stampo base in gesso, che potrai riutilizzare tutte le volte che vorrai per creare diverse opere di ceramica.
Arriverà quindi il momento di mettersi all'opera! Insieme a Paula e utilizzando lo stampo in gesso realizzato in precedenza, creerai la base e la ciotola per il tuo primo set, mediante la tecnica a lastra. Continuerai con il secondo set di oggetti, puramente decorativi, applicando la tecnica di modellazione a colombino.
Passerai poi al terzo set, per il quale non avrai bisogno di uno stampo, poiché applicherai la tecnica del pizzicato. E per finire la fase di modellazione, realizzerai il quarto set ripetendo lo stesso design dei precedenti, con la differenza però che questo sarà più grande e che aggiungerai diverse texture.
Imparerai diverse tecniche per decorare l'argilla, vedrai come vengono utilizzate e quando è meglio applicarle. Imparerai due metodi di decorazione per l'argilla autoindurente, che si asciuga all’aria. Scoprirai poi gli smalti in sospensione, la tecnica decorativa del lustro in oro, la tecnica con ossidi per ottenere un effetto marmo, e il metodo dello smalto con velature.
Infine, farai volare la tua immaginazione e vedrai le infinite possibilità di utilizzo di ciascuno dei set di oggetti realizzati durante il corso. E per conservare al meglio le tue creazioni, Paula ti darà alcuni preziosi consigli su come averne cura e trasportarli.
Qual è il progetto del corso?
Realizzerai quattro set di oggetti a forma di fungo. Per i primi tre userai tre tecniche di base della modellazione dell'argilla e tre tecniche di smaltatura, creando oggetti per usi diversi (stoviglie per la colazione, portagioie, ecc.). Il quarto set sarà realizzato con tecnica a lastra e tessuto, per aggiungere texture, e con una diversa tecnica di smaltatura.

Progetti di allievi del corso
A chi è rivolto questo corso online?
A chiunque desideri iniziare a lavorare con la ceramica e voglia scoprire il processo creativo di questa arte manuale.
Requisiti e materiale
Per seguire questo corso non avrai bisogno di conoscenze previe, ti basterà avere solo molta curiosità per scoprire il processo creativo della lavorazione con la ceramica.
Per quanto riguarda i materiali, avrai bisogno di un kit base di ceramica (mirette e stecche, spugna, taglierino), facilmente reperibili, oltre ad argilla, mattarello, tessuti vecchi, gesso in polvere, smalti e tempere acriliche. Tieni presente che, per completare alcuni esercizi del corso, dovrai poter accedere a un laboratorio di ceramica o a un forno artigianale, che generalmente si può affittare senza problemi.

Recensioni

Un corso di Paula Casella Biase
Paula Casella è nata in Argentina e attualmente vive in Spagna. Laureata in belle arti e con un master nel campo dell'istruzione, ha più di 15 anni di esperienza come insegnante, muralista e designer di opere di ceramica.
Amante della natura e della cucina, ha unito queste due passioni nel suo laboratorio di ceramica Bambucito, dove è possibile gustare un buon pasto servito su piatti artigianali realizzati dalla stessa Paula.
Contenuti
-
U1
introduzione
-
Presentazione
-
Influssi
-
-
U2
Conoscere i materiali
-
Materiali per decorare i tuoi pezzi
-
Cosa ti serve per realizzare stampi
-
Conosci i diversi tipi di argilla e gli strumenti
-
-
U3
Come realizzare uno stampo e tecniche di modellazione dell'argilla
-
Modellazione di churros I
-
Piastre di modellazione con trame
-
Modellazione a pizzico
-
Modellazione di churros II
-
Modellazione del piatto II
-
Modellazione del piatto I
-
Fare un calco in gesso
-
Come riciclare l'argilla a casa
-
Breve spiegazione del processo ceramico
-
-
U4
Tecniche di smaltatura in terracotta
-
Glassare con lavaggi
-
Decorare con ossidi. Effetto marmo
-
Lucentezza d'oro
-
Smalti in sospensione
-
Decorazione in argilla senza forno
-
-
U5
Diversi usi, cura e trasporto dei tuoi pezzi
-
Cura e trasporto delle parti
-
Lascia volare la tua immaginazione
-
-
PF
Progetto finale
-
Tecniche decorative in ceramica
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Ottieni un attestato al termine di ogni corso
NovitàRiceverai un attestato personalizzato e firmato dall'insegnante per ogni corso. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
I corsi di Domestika sono lezioni online che consentono di imparare una serie di strumenti e abilità per realizzare un progetto concreto. Ogni fase del progetto prevede l'uso di video, testi e materiali didattici complementari. I corsi offrono inoltre l'opportunità di condividere i propri progetti con altri utenti e con l'insegnante, generando così una community intorno al corso.
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
acz1000
Me encantó el curso! Muy bueno
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
cecibellotti
Me encantó el curso! Recomiendo, no tenía ningún conocimiento previo y aprendí un montón!
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
lchasset
Muy buen curso ..inspirador
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
catarinarfdias
Adorei o curso. Muito bem explicado!
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
kellylessabalestrini
Adorei o curso,bem explicativo! Recomendo a todos que querem iniciar nessa jornada da cerâmica.
Vedi traduzione
Nascondi traduzione