Introduzione alla colonna sonora per progetti di animazione

Diversi tipi di tracce e animazioni

Un corso di Gustavo Kurlat e Ruben Feffer , Produttori musicali

Produttori musicali. San Paolo, Brasile.
In Domestika da novembre 2022
100% valutazioni positive (11)
651 allievi
Audio: Portoghese
Portoghese · Spagnolo · Inglese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese

A proposito della videolezione: Diversi tipi di tracce e animazioni

Riepilogo

“In questa lezione imparerai i diversi tipi di colonne sonore e animazioni.”

In questa videolezione, Gustavo Kurlat e Ruben Feffer tratta il tema Diversi tipi di tracce e animazioni, che fa parte del corso online di Domestika Introduzione alla colonna sonora per progetti di animazione. Impara a creare fantastiche colonne sonore e dai vita alla tua visione creativa..

Trascrizione parziale del video

“Nell'audiovisivo ci sono diversi formati. Possiamo comporre per serie, per lungo, per breve. Ognuno di loro ha delle caratteristiche di produzione di questi brani che sono particolari. Ed è anche importante pensare che, quando componiamo per l'animazione, ci sono piccole differenze che hanno un senso, quali sono le diverse forme di produzione. Ci sono piccole differenze che hanno senso con la composizione di brani per l'azione dal vivo. Naturalmente, molte cose si applicano a entrambi i tipi di produzioni, ma ha alcune caratteristiche importante per noi evidenziare come differenze tra le an...”

Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.


Riepilogo del corso: Introduzione alla colonna sonora per progetti di animazione

  • Livello: Principiante
  • 100% valutazioni positive (11)
  • 651 allievi
  • 5 unità didattiche
  • 19 lezioni (2h 44m)
  • 3 download
  • Categoria

    Musica e Audio
  • Software

    Logic Pro X
  • Aree

    Musica, Sound design

Gustavo Kurlat e Ruben Feffer

Gustavo Kurlat e Ruben Feffer
Un corso di Gustavo Kurlat e Ruben Feffer

Insegnante Plus
Produttori musicali

Rubén Feffer e Gustavo Kurlat sono rinomati musicisti e produttori di colonne sonore con un'ampia traiettoria nel settore audiovisivo. La sua esperienza include la collaborazione in film e serie di animazione pluripremiati, da cui ha creato la sua sfumatura musicale in produzioni come "Tito and the Birds", "El Niño y el Mundo", "Vivi Viravento", "A Jugar" e "Seninha nella calle de los locos".

Questi talentuosi artisti sul campo sono compositori, ma anche traduttori di idee di registi e sceneggiatori, portando la loro intuizione e sensibilità nel concepire opere di grande impatto che rimangono nella memoria e nel cuore del pubblico. Attraverso questo corso, Rubén e Gustavo condivideranno le loro conoscenze ed esperienze, guidandoti attraverso l'affascinante processo di sviluppo di colonne sonore per progetti audiovisivi.


  • 100% valutazioni positive (11)
  • 651 allievi
  • 19 lezioni (2h 44m)
  • 14 risorse aggiuntive (3 file)
  • Online al tuo ritmo
  • Disponibile sull'app
  • Audio: Portoghese
  • Portoghese · Spagnolo · Inglese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
  • Livello: Principiante
  • Acceso illimitato per sempre

Categoria
Aree
Introduzione alla colonna sonora per progetti di animazione. Un corso di Musica e Audio di Gustavo Kurlat e Ruben Feffer

Introduzione alla colonna sonora per progetti di animazione

Un corso di Gustavo Kurlat e Ruben Feffer
Produttori musicali. San Paolo, Brasile.
In Domestika da novembre 2022
  • 100% valutazioni positive (11)
  • 651 allievi