Creazione di un podcast: dalla registrazione sonora al mixaggio

Mizaggio 1

Un corso di Quentin Bresson , Ingegnere del suono e podcaster

Ingegnere del suono e podcaster. Parigi, Francia.
In Domestika da maggio 2022
100% valutazioni positive (29)
1.637 allievi
Audio: Francese
Francese · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe

A proposito della videolezione: Mizaggio 1

Riepilogo

“Stiamo raggiungendo l'obiettivo! L'ultima fase del progetto sarà miscelare il prodotto in modo che corrisponda agli standard di trasmissione, ma anche levigarlo e renderlo perfettamente comprensibile. Prima di tutto si tratterà di fare “mastering”, cioè processare tutte le tracce, poi lavorerò sul “Voice Bus”.”

In questa videolezione, Quentin Bresson tratta il tema Mizaggio 1, che fa parte del corso online di Domestika Creazione di un podcast: dalla registrazione sonora al mixaggio. Impara tutti i passaggi necessari per produrre un podcast, dalla registrazione del suono all'editing, passando per il mixaggio e il sound design su Reaper.

Trascrizione parziale del video

“Il mix In questa lezione, dopo il montaggio, si procederà al missaggio. È fare la squadra delle forze in presenza e rispettare gli standard imposti dalle emittenti. Succede sempre in REAPER. Siamo in REAPER, siamo in fase di missaggio. È bilanciare le forze presenti, evidenzia quello che vuoi, esalta i colori o i suoni che desideri. Faremo davvero un po' di missaggio vocale con le frequenze che desideri ascoltare di più. In termini di musica, gestiremo bene i nostri piani sonori, il primo piano e lo sfondo. Mi piace dire che il mix, è la vernice che viene applicata a un dipinto. Premerà sul...”

Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.


Riepilogo del corso: Creazione di un podcast: dalla registrazione sonora al mixaggio

  • Livello: Principiante
  • 100% valutazioni positive (29)
  • 1637 allievi
  • 4 unità didattiche
  • 18 lezioni (4h 19m)
  • 6 download
  • Categoria

    Musica e Audio
  • Aree

    Audio, Comunicazione, Marketing digitale, Podcasting, Sound design

Quentin Bresson

Quentin Bresson
Un corso di Quentin Bresson

Insegnante Plus
Ingegnere del suono e podcaster

Quentin Bresson ascolta la radio da quanto le sue orecchie possono ricordare. Dopo una formazione come fonico presso l'Institut des Techniques du Son di Parigi (ISTS), ha lavorato per tre anni in radio, nei notiziari mattutini di Radio France Internationale. Oggi gestisce i team di creazione del suono di Binge Audio, oltre a produrre documentari e serie narrative. Ha sviluppato podcast unici e pluripremiati, come Les Couilles sur la Table , Kiffe ta race , Program B , See tu presto , e Chronicles of the Interior .


  • 100% valutazioni positive (29)
  • 1.637 allievi
  • 18 lezioni (4h 19m)
  • 22 risorse aggiuntive (6 file)
  • Online al tuo ritmo
  • Disponibile sull'app
  • Audio: Francese
  • Francese · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
  • Livello: Principiante
  • Acceso illimitato per sempre

Categoria

Aree

Creazione di un podcast: dalla registrazione sonora al mixaggio. Un corso di Musica e Audio di Quentin Bresson

Creazione di un podcast: dalla registrazione sonora al mixaggio

Un corso di Quentin Bresson
Ingegnere del suono e podcaster. Parigi, Francia.
In Domestika da maggio 2022
  • 100% valutazioni positive (29)
  • 1.637 allievi