Dagli archivi all'arte: Design Tessile creativo con materiali storici
Progetto finale
Un corso di Lottozero , Il team di Lottozero
A proposito del progetto finale: Dagli archivi all'arte: Design Tessile creativo con materiali storici
Disegno Tessile e Tecniche di Stampa
“Eccoci arrivati alla fine di questo corso Domestika. Grazie per averci seguito fin qui! Durante le lezioni ti abbiamo insegnato tutti i segreti per creare un Personal Sourcebook, ora tocca a te! Per realizzare il tuo progetto didattico, dovrai scegliere il reperto su cui vuoi lavorare. Analizza approfonditamente e segnati i dati oggettivi ( periodo, collezione, tecniche, materiali ecc) e soggettivi (carattere ecc). Avvicinati a questo reperto con degli esercizi di disegno intuitivi che ti aiuteranno nella ricerca primaria: speed drawing, vuoti/pieni, cerchi/rettangoli , sperimentando con tecniche e strumenti diversi. Puoi iniziare a dare una tua interpretazione, dapprima con esercizi di disegno che si focalizzano sui dettagli ( disegna un modulo o motivo importante senza staccare la penna dal foglio, disegna un modulo o motivo importante senza guardare il foglio, disegna un modulo o motivo importante con la mano sinistra, disegna un modulo o motivo importante capovolto). Ora metti insieme tutte le informazioni e le suggestioni raccolte attraverso questi esercizi e realizza un disegno di 30 minuti utilizzando le tecniche che senti più vicine a te e più consone al tuo progetto. Raccogli tutti i materiali prodotti e organizzali nel tuo personal sourcebook.






Trascrizione parziale del video
“Eccoci alla fine delle nostre lezioni. Ti ringraziamo di averle seguite e aver fatto insieme a noi un viaggio tra archivi, moda e design. Spero tu abbia trovato dei spunti interessanti per sviluppare i tuoi progetti. Quello del progetto finale è un momento importantissimo all'interno del nostro percorso insieme. È il momento in cui metterai in pratica tutto quello che hai imparato e che ti abbiamo mostrato in questo corso. A questo punto tocca a te creare un tuo book che contiene esercizi creativi, esplorazioni e ispirazioni a partire da un singolo reperto d'archivio. Puoi decidere di dare ...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Dagli archivi all'arte: Design Tessile creativo con materiali storici
-
Categoria
Craft -
Aree
Design, Textile Design

Lottozero
Un corso di Lottozero
Lottozero è un centro sperimentale per il design e la cultura tessile, dove creativi da tutto il mondo progettano i prodotti tessili del futuro. Lottozero ha collaborato con designer come Stem o Rafael Kouto, artisti come Claudia Losi o Darius Dolatyari-Dolatdoust e architetti come Studio Flaim Prünster o Aidel.
La cofondatrice e direttrice creativa di Lottozero Arianna Moroder è una rinomata artista e designer. La sua attenzione alla ricerca sui materiali e alla loro applicazione creativa l'ha portata ad essere una figura influente nel campo del design tessile.
Elena Ianeselli, invece, si occupa di fashion design e sostenibilità presso Lottozero. Con una vasta esperienza nella moda sostenibile, Elena ha partecipato a numerosi progetti che promuovono pratiche di consumo e produzione responsabili. Il loro impegno per la sostenibilità si riflette nel loro approccio innovativo e pratico al design.
- 100% valutazioni positive (17)
- 791 allievi
- 14 lezioni (3h 6m)
- 21 risorse aggiuntive (8 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano, Inglese
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre