Dagli archivi all'arte: Design Tessile creativo con materiali storici
Un corso di Lottozero , Il team di Lottozero

Imparate a sfruttare i materiali storici per il design tessile e a sviluppare il vostro stile creativo unico.
Scopri l'entusiasmante mondo del design tessile e della sostenibilità con Arianna Moroder ed Elena Ianeselli, del team Lottozero. Scopri come i materiali e i processi tradizionali possono ispirare creazioni moderne, innovative e responsabili.
Con un focus sull'uso degli archivi tessili, imparerai ad analizzare e reinterpretare i materiali da una prospettiva contemporanea.
Immergiti in un'esperienza educativa unica in cui la storia si fonde con l'avanguardia, preparandoti ad affrontare le sfide progettuali attuali con basi solide e creative.
Cosa imparerai in questo corso online?
14 lezioni & 21 download
- 100% valutazioni positive (17)
- 803 allievi
- 14 lezioni (3h 6m)
- 21 risorse aggiuntive (8 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano, Inglese
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Qual è il progetto del corso?
Il progetto finale consiste nella creazione di un libro personale, che sarà una raccolta di idee e disegni ispirati a uno specifico campione di tessuto che sceglierai, trasformando quell'ispirazione in una preziosa risorsa per futuri progetti di design.
A chi è rivolto questo corso online?
Per stilisti, artisti tessili e creativi che desiderano approfondire l'uso di materiali sostenibili e tecniche d'archivio nei loro progetti.
È l'ideale per coloro che cercano di integrare un approccio storico e sostenibile nella propria pratica creativa e per i professionisti interessati ad ampliare la propria conoscenza della storia e dell'applicazione dei tessili.
Requisiti e materiale
È essenziale disporre di materiali da disegno di base come matite, carta e forbici. Inoltre, si consiglia di avere una selezione di tessuti o campioni di tessuto che è possibile utilizzare per esercizi pratici di reinterpretazione e analisi.
Recensioni

Lottozero
Un corso di Lottozero
Lottozero è un centro sperimentale per il design e la cultura tessile, dove creativi da tutto il mondo progettano i prodotti tessili del futuro. Lottozero ha collaborato con designer come Stem o Rafael Kouto, artisti come Claudia Losi o Darius Dolatyari-Dolatdoust e architetti come Studio Flaim Prünster o Aidel.
La cofondatrice e direttrice creativa di Lottozero Arianna Moroder è una rinomata artista e designer. La sua attenzione alla ricerca sui materiali e alla loro applicazione creativa l'ha portata ad essere una figura influente nel campo del design tessile.
Elena Ianeselli, invece, si occupa di fashion design e sostenibilità presso Lottozero. Con una vasta esperienza nella moda sostenibile, Elena ha partecipato a numerosi progetti che promuovono pratiche di consumo e produzione responsabili. Il loro impegno per la sostenibilità si riflette nel loro approccio innovativo e pratico al design.
Contenuti
-
U1
Introduzione
-
Presentazione
-
Fonti d'ispirazione
-
-
U2
L’archivio come risorsa
-
Introduzione all’archivio
-
Archivi tessili e di moda
-
Dall’archivio alla progettazione
-
Lavorare con gli archivi
-
-
U3
Analisi e interpretazione del reperto
-
Le fonti
-
La scelta come primo atto creativo
-
Il reperto: raccolta dati e informazioni
-
Metodi intuitivi per l’acquisizione 1
-
Metodi intuitivi per l’acquisizione 2
-
Esplorare attraverso il disegno
-
-
U4
Raccolta e applicazione delle idee
-
Revisione, organizzazione e catalogazione
-
Modellare intuizioni e trovare nuovi output
-
-
PF
Progetto finale
-
Disegno Tessile e Tecniche di Stampa
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Attestati
PlusSe hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
Cosa sono i corsi online di Domestika?
I corsi Domestika sono lezioni online che ti permettono di imparare nuove abilità e creare progetti incredibili. Tutti i nostri corsi includono l'opportunità di condividere il tuo lavoro con altri studenti e/o insegnanti, creando una comunità attiva di apprendimento. Offriamo diversi formati:
Corsi Originali: Lezioni complete che combinano video, testi e materiali didattici per realizzare un progetto concreto dall'inizio alla fine.
Corsi Basics: Formazioni specializzate dove padroneggi strumenti software specifici passo dopo passo.
Corsi di Specializzazione: Percorsi di apprendimento con vari insegnanti esperti sullo stesso argomento, perfetto per diventare specialista imparando da diversi approcci.
Corsi Guidati: Esperienze pratiche ideali per acquisire direttamente competenze specifiche.
Corsi intensivi (Deep Dives): nuovi processi creativi basati su strumenti di intelligenza artificiale in un formato accessibile per una comprensione approfondita e dinamica.
Quando iniziano e quando finiscono i corsi?
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
Cosa includono i corsi di Domestika?
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Ti hanno regalato un corso?
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
Great course !
Muy buen material y las explicaciones son muy claras!
El curso el muy inspirador, son profesionales increíbles!
Lotterzo serves as a strong business model for the textile design industry. The understanding of how art and design have a collective impact on artists and creative workers is a gem. Learning from Tessa, and Arianna Moroder has been inspiring for me coming into the industry and trying to understand how the US can do better with combining community with business.
Corso veramente molto interessante, si possono ottenere tantissimi spunti creativi per partire da un tessuto (ma non solo) che ha già una storia e sviluppare mille idee e nuove ispirazioni da esso!!! Il prodotto finale non è necessariamente un tessuto o un design digitale unico, ma un book di raccolta idee ben organizzato da cui poi si otterrà se si vuole qualcosa di definitivo. Insegna proprio un metodo di lavoro e di ricerca per creare le basi di tanti bellissimi futuri design! Grazie!