Progettando un'edizione autoprodotta con stampa Risograph
Rilegatura
Un corso di Atto , Esperto di stampa Risograph
A proposito della videolezione: Rilegatura
Riepilogo
“In questa lezione vi parliamo delle principali differenze tra legatura a quartini accavallati e legatura a foglio sciolto. Tutte le tecniche presentate sono facilmente gestibili anche artigianalmente. ”
In questa videolezione, Atto tratta il tema Rilegatura, che fa parte del corso online di Domestika Progettando un'edizione autoprodotta con stampa Risograph. Progetta edizioni autoprodotte esplorando la stampa risograph: formato, layout, carta, colori, budget, tecniche alternative.
Trascrizione parziale del video
“Rilegatura. In questa lezione voglio spiegarvi quali sono le principali differenze tra alcune tecniche di legatura molto semplici che potrete riplicare anche a casa vostra e applicare al vostro final project. La prima tecnica che vi presento è la legatura a quartino accavallato. È una legatura molto molto nota e molto attuata nonché la più robusta. I quartini si sovrappongono uno all'altro e vengono rilegati, vengono cuciti in quella che è la parte della piega. Si chiama legatura a quartino perché si parte da un foglio steso che viene piegato a metà e quindi ogni foglio dà adito a quattro f...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Progettando un'edizione autoprodotta con stampa Risograph
-
Categoria
Design -
Aree
Design digitale, Design editoriale, Graphic design, Stampa

Atto
Un corso di Atto
Sara Bianchi e Andrea Zambardi sono i fondatori di Atto, uno studio di progettazione e comunicazione visiva attivo dal 2013. Con una solida formazione accademica in design, Sara e Andrea hanno maturato una vasta esperienza nel campo della grafica, lavorando su progetti che spaziano dalla creazione di libri e cataloghi all'identità visiva per enti culturali e aziende. La loro dedizione alle auto-produzioni ha permesso loro di esplorare nuove tecniche e materiali, arricchendo il loro approccio progettuale con una ricerca teorica e formale continua.
Sin dall'acquisto della loro prima stampante Risograph, Sara e Andrea hanno intrapreso un percorso di sperimentazione che li ha portati a creare edizioni in tiratura limitata, ottenendo riconoscimenti importanti come la Medaglia d’argento all’European Design Award per il progetto Avant Garde. La loro competenza non si limita alla stampa, ma si estende all'insegnamento della grafica presso scuole prestigiose di Milano. Ispirati da figure come Irma Boom e Jonathan Barnbrook, integrano nei loro lavori un equilibrio tra estetica e contenuto, puntando a una comunicazione visiva che sia tanto funzionale quanto coinvolgente.
- 100% valutazioni positive (2)
- 341 allievi
- 20 lezioni (3h 59m)
- 18 risorse aggiuntive (4 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre